Chiacchiere all'osteria > Varie

Ha ancora senso acquistare una Varadero 1000?

<< < (2/3) > >>

schimiro:
Il Varadero è una gran moto, l'ho avuta in passato. Oggi giro con la Transalp 650, rimpiango le prestazioni, la protezione aerodinamica, ma soprattutto l'impostazione di guida. Il mio era un 1999 nero a carburatori e montava il paramotore. Si che ha senso comprarlo, ma solo se vuoi una moto seria che non bada ai fronzoli, e va alla sostanza vecchio (ma non troppo) stile.
Vedo in giro moto che dell'elettronica fanno un vanto, collegamento Bluetooth con il telefono, possibilità di usare mappature soft, medio hard... Ma perché, l'acceleratore a che serve? Poi vedi queste modernità che: non hanno paramani, non hanno un gancio sottosella per attaccarci il casco, hanno un vano sottosella così grande da poter metterci solo la tessera sanitaria... Insomma ma di cosa parliamo? Il Varadero è come un auto di lusso di qualche anno fa, dentro ci sono poche cose, ma quelle poche cose sono quelle che servono e sono fatte bene. Avessi potuto l'avrei preso al posto della Transalp, ma ho fatto a cambio in un concessionario per una xt600.

Inviato dal mio RMX2193 utilizzando Tapatalk

VaraNera:
In quegli anni, la tecnologia sulle moto stava evolvendo rapidamente. Infatti la differenza elettronica tra le ultime Varadero e le prime Africa Twin 1000 è enorme, per restare in casa Honda.
Ma tutto quello che non c'è, non si rompe.
Sorvolando sulla crisi di produzione mondiale di qualsiasi oggetto, moto nuove comprese, guardare ad una Varadero come sostituta alla propria, qualsiasi sia la tipologia, potrebbe far pensare alla pazzia. Ed un ostacolo da considerare  il peso, col baricentro abbastanza alto, e necessarie doti fisiche per manovrarla da spenta, o anche per "issarla" sul cavalletto centrale. E' di un mese fa la mia strabiliata sensazione  :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: di mettere sul centrale la nuova Versys 1000: un movimento all'indietro degno del girare la pagina di un libro.  :ohmy:
Però le doti positive, secondo la mia breve esperienza, è di moto molto robusta, motore piuttosto basilare e semplice (ovvio, non è il Ciao), ma capace di lunghi chilometraggi, senza parlare della sella molto comoda, soprattutto se te la personalizzi e riesci a starci seduto ore ed ore.
La rottura di palle  il luogo dove abiti, che se sei in una città con le limitazioni dei vari euro, potrebbe allontanarla dalla rosa delle candidate. Se invece, come per me, non è un problema, vai facile.  :banana:
Ultimamente sta riprendendo valore, non di molto, però se ne trovano ancora messe veramente bene, soprattutto i modelli ad iniezione.
Valuta, e fai la tua scelta.  baloon

rpaul:
Ciao Pier Paolo,
ho letto tutte le risposte finqui elencate dai "colleghi" possessori, e volevo dirti che conscordo in pieno con loro!
Da 3 anni ho acquistato una moto con ora 22 anni e 150.000Km sul groppone, l'ho pagata quanto un 50ino usato, ma ho portato a casa un mezzo meravigliso, dall'affidabilità granitica, dalle prestazioni entusiasmanti, con una comodità inparagonabile, un protezione dall'aria inegualiabile,
Se come me "vuoi giocare" ad avere una moto seria, senza spendere una follia, credo non esista sul mercato una moto con un rapporto qualità/prezzo migliore del Varadero!!!  :fuma:
Buona scelta!!! :wtg: 61.gif

MrSoon:
Ti riporto anch'io la mia esperienza da viaggiatore in moto in coppia.
Dopo 10 anni e 160.000 km di Varadero my2005 sono passato alla XT1200ZE, in realtà le due moto sono molto simili in tutto, forse il motore del varadero è un po' più brioso.
Quello che però mi ha spinto a passare a Yamaha sono state fondamentalmente 3 caratteristiche, per me particolarmente apprezzate per viaggiare: cardano, cruise control e sospensioni regolabili elettricamente.
E' per questo che ti consiglierei di andare su XT1200ZE invece che su Varadero, oggi se ne trovano a prezzi onesti modelli di 2-3 anni con pochissimi km

nikati:

--- Citazione da: Rosso - 28 Giugno 2022, 11:10 ---...Quanto costa mediamente una Yamaha Supertenerè 1200?
Quanto costa mediamente una Varadero 1000 iniezione elettronica?...

--- Termina citazione ---

Mi hai messo la pulce nell'orecchio Andrea !!!  secret.gif  secret.gif  secret.gif
Quanto costa mantenere la Yamaha Supertenerè 1200 ?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa