Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Viaggio di nozze in Corsica  (Letto 2420 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

magoone

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 106
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Parma
  • Km: 8000
  • Moto in uso: Vara1000bianca2011
Viaggio di nozze in Corsica
« il: 18 Aprile 2011, 22:55 »

Ebbene sì, "dovendo"  :P capitolare, si è deciso con la dolce metà di fare il viaggio di nozze in corsica  :slayer: .
Ovviamente con la nostra bianchina... Si accettano suggerimenti da chi c'è già stato. Dimenticavo, il periodo è nelle due settimane centrali di giugno. Grazie in anticipo dei vostri graditissimi suggerimenti!!!  :wtg:
Connesso

bubi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +90/-194
  • Offline Offline
  • Post: 1421
  • Città: (Garda Trentino)
  • Km: tanti tanti tanti
  • Moto in uso: vara2002/05/ 07...stelvio09: 2012 Ora Yama supertenerè 1200
Re:Viaggio di nozze in Corsica
« Risposta #1 il: 19 Aprile 2011, 09:35 »

 :smokin:... Come prima cosa, il periodo scelto è l'ideale. I francesi vanno in vacanza sopratutto in luglio. Ci sono stato due volte, come primo suggerimento, prenota su internet i tuoi hotel per la permanenza. E' più facile trovare buone offerte. Certo, due settimane sono tante per la corsica. L'anno scorso ci sono passato per completare il giro che non avevo fatto l'anno prima, e poi ho raggiunto Bonifacio ed ho traghettato in Sardegna.
Non perdetevi Bonifacio, è un porto graziosissimo, dove ci sono parecchi ristorantini, molto romantici, ideale per una cena. 

Pensateci, il nord della nostra isola sarda è una parte interessante. Così potreste fare una settimana in  Corsica ed una in Sardegna.


Se arrivate a Bastia con la nave, avete subito la possibilità del giro del dito! Non è entusiasmante, ma è bello da fare. Il bello viene dopo. Da Saint Florent ad Aiaccio, passando per il meraviglioso "desert des Agrates" da non perdere assolutamente.

Poi ci sono parecchie strade interne da visitare, ve le consiglio. In ogni caso, non fidatevi solamente del navigatore. Acquistate una cartina stradale dettagliata, è meglio!

Per il mangiare, che dire Sono francesi! Anche se ho abitato alcuni anni in francia, trovo la cucina Corsa un pochino ridotta. Occhio ai prezzi, Ottima la soupe de poisson (è un passato di pesce servito con crostini) mentre la marmitte è una sorta di caciucco. La carne è solitamente di buon livello.
Non dimenticatevi le baguette farcite, le si possono trovare nei supermercati freschissime e non troppo costose. Se hai bisogno di alcuni altri modesti suggerimenti, non esitare!!!! 
:welcome:
« Ultima modifica: 19 Aprile 2011, 09:44 da bubi »
Connesso
..I° meeting VCI San leo 2002....io c'ero;modestamente

" Non rovinare mai il presente, per un passato che non ha futuro"

le mie ex: Aprilia 125 transalp 600 At

magoone

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 106
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Parma
  • Km: 8000
  • Moto in uso: Vara1000bianca2011
Re:Viaggio di nozze in Corsica
« Risposta #2 il: 20 Aprile 2011, 12:47 »

 :wtg:  :wtg:  :wtg: Grazie, come base di partenza per studiare il giro è già molto! Visto che il navigatore non lo userò più che altro per principio (in vacanza non mi va di andare solo da un posto all'altro, ma di godermi il viaggio anche perdendomi...) la cartina me la sono già comprata. E ben dettagliata.  :yeah:
Connesso

Marcello Carucci

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-6
  • Offline Offline
  • Post: 459
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 35000
  • Moto in uso: Honda CrossTourer
Re:Viaggio di nozze in Corsica
« Risposta #3 il: 25 Maggio 2011, 22:31 »

anche io ci sono stato e l'ho fatta tutta è stupenda spiagge, mare e tanta vita ( nel periodo di agosto) tra l'altro potete spaziare dal mare ai monti in brevissimo tempo
Buona strada e divertitevi
P.S occhio alla moto nel periodo che ci sono andato io molti anni fa hanno fatto piangere molti italiani i quali ritornavano senza moto , in quanto le rubano per poi tirarle fuori d'inverno dove turismo non c'è , pero per precauzione un consiglio che do a molti viaggiatori , moto chiusa e ben custodita e personalmente metto anche un telo x dare meno visibilità
Sarebbe tragico farsi fregare la moto  32.gif
Buona strada
www.marcellocarucci.it