Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Plexiglass Transalp 650  (Letto 6482 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Lyndo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Certaldo
  • Km: 21000
  • Moto in uso: Transalp 650
Plexiglass Transalp 650
« il: 26 Aprile 2011, 15:12 »

iao ragazzi, io vi chiedo scusa in anticipo, visto che probailmente da qualche parte del forum ci sarà una guida o qualcosa del genere...
Volevo avere un'idea per il plexiglass frontale della moto, con quello originale mi trovo male e volevo qualosa di diverso, ma non riesco a trovarne di carini o comunque armoniosi, poi se fosse possibile vorrei ricevede anche qualche consiglio sul migiore e se riucite a dirmi come toglierlo, visto che ho tolto tutte le viti e non viene via!!!    :wall: :wall: :wall:

Grazie a tutti
Lyndo
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #1 il: 26 Aprile 2011, 15:14 »

Ma che modello hai Tu??
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

SergioTA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 122
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Giarre (CT)
  • Km: 88000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #2 il: 26 Aprile 2011, 15:44 »

Il migliore è quello con cui ti trovi meglio tu...io sono alto 1,82 e con il cupolino basso l'aria mi arrivava su spalle e casco...con il givi D209s ho migliorato leggermente la situazione ma le turbolenze sulla parte alta del casco sono rimaste.
Potresti provare altrimenti il vario-touring della MRA.
Da quello che ho sentito lascia perdere Biondi e Ermax.
Per lo smontaggio tolte le 4 viti restano i bulloncini a espansione...io li ho lubrificati con un po di svitol e son venuti fuori...se li perdi li trovi alla honda al modico costo di 5,50€ cad.  :mazzate:
Connesso

Lyndo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Certaldo
  • Km: 21000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #3 il: 26 Aprile 2011, 15:53 »

Mardock la moto è una XLV650 del 2004, se intendi il cupolino, ho sempre l'originale!
In autostrada divento matto... sono alto 1.74 e mi arriva il vento proprio sulla gola e la visiera.... una tprtura
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #4 il: 26 Aprile 2011, 16:10 »

Bè, sul 650 dei miei amici ho montato il Givi, lui è alto circa 170-180 cm + o -, e ci si trova bene....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

ariete1472

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: roma
  • Km: 5400
  • Moto in uso: multistrada 1200 rossa
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #5 il: 26 Aprile 2011, 22:46 »

ciao, io ho montato il parabrezza della givi specifico per il modello di moto e anche se mi è rimasta una piccola turbolenza nella parte alta del casco che considero comunque utile poichè l'aria arriva diretta alla bocchetta di ventilazione del casco che d'estate serve; Comunque io monterei il modello di sergio "d209s".
Ti posto il link della givi:
http://www.givi.it/Accessori-moto/?ma=HONDA&mo=XL-650V-Transalp-00--07
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #6 il: 27 Aprile 2011, 13:35 »

Eh io tengo quello basso, con la vela e' brutta!!! :P
Se la uso , SOLO d'inverno per togliere l'aria gelata dal petto e spalle, ma d'estate, nonono toglierebbe pure il flusso d'aria sulle bocchette di ventilazione del casco....
Per togliere i gommotti, o nottolini o gommoli, puoi pure farli cadere dentro, poi li recuperi prima di rimontare il plexy!!!
Connesso

mauro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-0
  • Offline Offline
  • Post: 64
  • Città: gonzaga mn
  • Moto in uso: transalp 650 2002
cupolino ta rotto
« Risposta #7 il: 09 Maggio 2011, 09:20 »

ciao a tutti,sabato mi è caduta la moto :morons: e si è sbriciolato il cupolino givi.
non era il massimo come protezione e vgli cambiare tipo.
qualcuno ha provato il puig?
« Ultima modifica: 09 Maggio 2011, 20:00 da nippi »
Connesso

BCAMPO

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 146
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: TRAPANI
  • Km: 44000
  • Moto in uso: Varadero ie
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #8 il: 09 Maggio 2011, 23:29 »




Nessuno di Voi nomina il cupolino Biondi, è un cupolino chiaro, 20 cm + alto dell'originale, esteticamente non peggiora affatto la linea e la protezione dall'aria è ottima, si trova anche su Ebay a meno di 60 €.
Montato sulla TA 650 di un mio amico pochi giorni fa, lo ho provato personalmente facendo un giro e rispetto al "baffo" originale non c'è paragone alcuno (sono alto 185 cm).

Allego il link di uno dei tanti posti dove lo vendono
http://cgi.ebay.it/CUPOLINO-BIONDI-X-HONDA-TRANSALP-650-V-fino-al-2007-/140503676966



Ciao

Connesso

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #9 il: 27 Maggio 2011, 13:16 »

Anch'io monto il biondi, ottima protezione.

Le dimensioni del cupolino Biondi sono: H 56,9 x L 42,6.

Il cupolino originale misura: H 37,5 x L 42,6.

Sono alto 1,97 cm e v'assicuro che col Biondi in autostrada è tutto un altro andare.  :slayer:
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

Lyndo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Certaldo
  • Km: 21000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #10 il: 30 Maggio 2011, 15:58 »

sinceramente il biondi non piace come estetica, non metto in dubbio la sua efficacia, ma proprio non mi piace.
Poi preferivo fumè, visto che ho la moto nera piaceva non staccare troppo
Connesso

Lyndo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Certaldo
  • Km: 21000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #11 il: 30 Maggio 2011, 16:04 »

qualcuno ha consigliato quelli dell'RMA, funzionano bene? ho visto che sul sito ce ne sono diversi modelli posta qua sotto il link
http://www.bricomoto.it/skmoto.asp?m=X&kc=14&mvw=350&ms=4902&mcc=4916&app=20

consigliate gente ;)
Connesso

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #12 il: 08 Giugno 2011, 12:17 »

ti dico quello che ho letto in rete illo tempore.
l' MRA varioturing fa poco e nulla, è troppo basso per avere un effetto considerabile sulla comodità di viaggio, però il principio dell'effetto venturi è buono, tant'è che molti smontano l'aletta dall'MRA per metterla sui comuni cupolini alti.
Ovviamente anche l'occhio vuole la sua parte, ma io sono dell'opinione che le mod devono essere in primis funzionali, poi appaganti esteticamente.
Facci sapere, nel caso prendessi il varioturing, come ti trovi 

 888.gif
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

zelia87

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 82
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Costigliole Saluzzo
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #13 il: 14 Giugno 2011, 18:12 »

Io ti consiglio Ermax, +22, davvero molto molto confortevole.

Io l'ho montato e sono davvero soddisfatto.

Attenzione che Mra fa solo più quello basso e cambia poco dall'originale.
Connesso

diegozena

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-2
  • Offline Offline
  • Post: 412
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: genova
  • Km: 28000(per adesso)
  • Moto in uso: transalp my06
  • se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #14 il: 17 Agosto 2011, 17:57 »

il prossimo acquisto...rigorosamente fumè!! :fuma:
Connesso
se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!