Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Plexiglass Transalp 650  (Letto 6480 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

zelia87

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 82
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Costigliole Saluzzo
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #15 il: 22 Agosto 2011, 14:13 »

Volevo aggiornare :

Con l'Ermax +22, mi trovo bene, anche se facendo una prova artigianale con del cartone, montando un'aletta come quello dell mra, le cose migliorano ulteriormente..

Quindi penso proverò a fare questa modifica
Connesso

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #16 il: 07 Settembre 2011, 09:36 »

Qui ci sono due possibilità per fare quello che desideri,con costi e qualità differenti.
http://www.bikehps.com/mra/x-creen.html
http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?showtopic=10691
Connesso

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #17 il: 18 Settembre 2011, 21:06 »

occhio co ste prolunghe ...
i nottolini originali non so fatti per resistere a pressioni del vento troppo elevate,
rischiate che superando un tir vi ritroviate mezzo cupolino che si stacca e va da se...

Ho dovuto spessorare i nottolini del mio TA650 usandone di più lunghi e larghi
ed ho solo il Biondi (20cm in + dell'originale) proprio perchè mi si stava staccando di netto.
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

stellone3

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: roma
  • Km: 26.000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #18 il: 18 Settembre 2011, 22:05 »

io mi sono costruito questo,con un plexy originale di un v strom
si alza fino a coprirmi interamente la testa e si abbassa quasi ad arrivare come il plexy originale
ho fatto prove e fino a 170 non trema.il risultato e fantastico,non ci sono turbolenze col casco aperto neanche a alta velocita


Uploaded with ImageShack.us
Connesso
col 120 e le rotelle

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #19 il: 19 Settembre 2011, 13:12 »

wow ... il transalp verandato non l'avevo ancora visto !!!

Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3583
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #20 il: 19 Settembre 2011, 19:55 »

wow ... il transalp verandato non l'avevo ancora visto !!!

 roflmao.gif  roflmao.gif  roflmao.gif
Connesso

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #21 il: 20 Settembre 2011, 01:26 »

cIAO.
Io ho montato il cupolino originale honda maggiorato (che è piu alto di 14 cm rispetto all'originale.Però arriva ancora aria al casco con in po di turbolenze.
Mi è rimasto quello basso che vorrei tagliare per farne un deflettore da applicare a quello maggiorato(come ho visto dai link nel post).
A proposito l'ho smontato un paio di volte per manutenzione ma ancora non ho capito come caspita va montato con i nottolini in gomma perche i 2 fissaggi esterni sono ad asola e con questi non c'è problema.Ma i 2 fissaggi interni sono a foro e in tali fori non entrano i nottolini in gomma:percio mi/vi chiedo come vanno montati questi ultimi?
Forse devo prenderne di nuovi in quanto deformati quelli vecchi?
Saluti.
 18.gif
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #22 il: 20 Settembre 2011, 08:17 »

Esatto ritmo,ti sei risposto da solo.Devi provare con le dita a far ristringere la gomma sperando che rientra nei fori e se proprio non riesci perchè troppo deformati allora dovrai comprarne due nuovi.
Connesso

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #23 il: 20 Settembre 2011, 11:20 »

ma perchè tutta avversità nei confronti del vento ... ?!?

dico ... se non vi piace un pò di vento in faccia  dunno.gif, prendete l'auto no ?!?



Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

stellone3

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: roma
  • Km: 26.000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #24 il: 20 Settembre 2011, 11:56 »

nulla di piu bello di un po di venticello sul viso
il problena so pone a chi come me alto 1,90
turbolenze da emicrania e impossibilità di viaggiare senza che il casco ti stacchi il collo
Connesso
col 120 e le rotelle

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #25 il: 20 Settembre 2011, 14:38 »

io sono 1.97
e a giorni tolgo il cupolino biondi a favore del più basso MRA touring ...

pretendere di guidare una 2 ruote senza che il vento ti prenda a schiaffi è un pò un controsenso.
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

stellone3

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 41
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: roma
  • Km: 26.000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #26 il: 20 Settembre 2011, 15:57 »

io non pretendo di stare al riparo da ogni spiffero
ma onestamente non ho mai avuto tanti problemi di turbolenze neanche con le sportive (anche a velocita molto superiori)
comunque con il mio sistema ho risolto definitivamente
Connesso
col 120 e le rotelle

folletto

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 174
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Rieti
  • Km: 18000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #27 il: 20 Settembre 2011, 17:04 »

Io invece ritengo che hai fatto un'ottimo lavoro,l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è se alla lunga la stuttura delle carene regga bene tutte le sollecitazioni che un cupolino così maggiorato inevitabilmente crea.
Connesso

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #28 il: 21 Settembre 2011, 00:40 »

Per me il vento in moto piace.
Il solo fastidio che trovo è nelle lunghe percorrenze in autostrada dove trovo che l'esposizione al vento causa rumore al casco,stanca di piu nella guida e causa una scarsa aerodinamicita (con stabilita minore della moto e oserei dire anche consumi maggiori e sforzo maggiore del motore).Provate ad abbassarvi un po sul serbatoio dietro al cupolino e noterete come si viaggia meglio non investiti dal flusso d'aria.
Tutta altra storia è nel misto in montagna,in citta o durante passeggiate a passo tranquillo
dove il vento non mi da fastidio anzi al contrario.
Quindi perche non cercare di migliorare la situazione nelle lunghe e meno divertenti percorrenze in autostrada? :vgrigio:
Secondo me il deflettore è un buon rimedio.
Saluti. toot
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

mauro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-0
  • Offline Offline
  • Post: 64
  • Città: gonzaga mn
  • Moto in uso: transalp 650 2002
Re:Plexiglass Transalp 650
« Risposta #29 il: 27 Ottobre 2011, 14:29 »

provare per credere
Connesso