Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Il manubrio sbarazzino  (Letto 8614 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #30 il: 29 Maggio 2011, 12:37 »

2.0 davanti e 2.3 dietro. Le gomme sono ancora in buono stato, comunque ripeto per l'ennesima volta: il difetto me lo fa anche a gomme nuove anche se è attenuato e a pressione da libretto e senza bauletto e con cupolino di serie.

Bonfigl

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Montedivalli
  • Km: 70000
  • Moto in uso: Honda transalp 600, Aprilia Dorsoduro 750 factory
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #31 il: 29 Maggio 2011, 12:54 »

2.0 davanti e 2.3 dietro. Le gomme sono ancora in buono stato, comunque ripeto per l'ennesima volta: il difetto me lo fa anche a gomme nuove anche se è attenuato e a pressione da libretto e senza bauletto e con cupolino di serie.



strano! saranno sicuramente i cuscinetti, la mia con bauletto e parabrezza maggiorato va dritta come un fuso, senza problemi di ondeggiamenti
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #32 il: 29 Maggio 2011, 12:55 »

È quello che cerco di esprimere anche io da diversi post! :P

Bonfigl

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Montedivalli
  • Km: 70000
  • Moto in uso: Honda transalp 600, Aprilia Dorsoduro 750 factory
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #33 il: 29 Maggio 2011, 13:30 »

È quello che cerco di esprimere anche io da diversi post! :P

ok che erano i cuscinetti l'avevo capito pure io da diversi post, stavo solo cercando di capire se le cause erano anche altre, ad esempio il mio cerchio è da 21' i miei bilancieri sono piu pesanti e il mio mono è molto precaricato dato che mio babbo pesa 115 kg
Connesso

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #34 il: 29 Maggio 2011, 19:25 »

saranno i cuscinetti, ma la prima cosa da fare e'' togliere i bilanceri in ergal che sono solo estetici !!!!
poi anche le gomme sono importanti......tipo, pressione, consumo, ecc ecc, ma, ripeto, rimetti i bilanceri originali e prova.........

lampssssssss :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #35 il: 30 Maggio 2011, 09:47 »

rimetti i bilanceri originali e prova.........
8.gif
La TA 700 non ha bilancieri originali!
Comunque non ci sto capendo più niente. Bonfigl ha i bilancieri e non ha problemi. Tu mi dici di toglierli e mettere dei bilancieri originali ipotetici.. :(
Sentite, io appena posso metto i nuovi cuscinetti,  poi se il problema persisterà vedrò di procedere con nuove soluzioni.

Bonfigl

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Montedivalli
  • Km: 70000
  • Moto in uso: Honda transalp 600, Aprilia Dorsoduro 750 factory
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #36 il: 30 Maggio 2011, 13:19 »

il 600 ha i bilanceri originali..

lui ti ha detto di mettere gli originale perche sono calcolati per la moto e pesano piu di quelli in ergal, quindi fanno meglio il loro lavoro
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #37 il: 30 Maggio 2011, 13:40 »

Allora basta sapere il peso di quelli originali, e posso sempre comprarne di nuovi! ;)

Bonfigl

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Montedivalli
  • Km: 70000
  • Moto in uso: Honda transalp 600, Aprilia Dorsoduro 750 factory
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #38 il: 30 Maggio 2011, 14:04 »

prima prova a precaricare il mono e a cambiare i cuscinetti (dato che li hai gia comprati) e poi guarda se ti conviene o no comprarne altri
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #39 il: 30 Maggio 2011, 14:08 »

Quindi lo devo mettere su HARD?

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #40 il: 30 Maggio 2011, 14:40 »

Allora, come parlato e riparlato millemilapostfa, a cercare bene si trova ancora tutto:
se devo mettere dei bilanceri ad una moto per no farla sbacchettare, allora quella moto HA QUALCOSA CHE NON VA!!!! :TRtriste:
Sarebbe come dire che se in auto sento un rumorino strano alzo lo stero e non ci penso piu'!!! :P
La mia seiemmezzo, ha i cuscinetti a rulli, montati da me, niente bilanceri e giusto la settimana scorsa, mi son messo li con le leve ed ho cambiato il pneu anteriore, michelin T-63 tassellata, niente bilanciatura, la moto e' pure rialza di 2,5 cm.
Ieri l'ho presa ed alla velocita' di circa 90kmh ho lasciato il manubrio, finche non ho dovuto riprenderlo xke mi stavo fermando andava dritta come un fuso!!! :wtg:
 fiori
Connesso

Bonfigl

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Montedivalli
  • Km: 70000
  • Moto in uso: Honda transalp 600, Aprilia Dorsoduro 750 factory
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #41 il: 30 Maggio 2011, 15:08 »

uguale alla mia, 

fbcyborg


hard penso sia la la compressione, il precarico come ti ho gia detto è la giera sotto alla motta (quell ingranaggio trano che si puo avvitare e svitare, grande, sotto la molla




(questo)
« Ultima modifica: 30 Maggio 2011, 15:09 da Bonfigl »
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #42 il: 30 Maggio 2011, 16:14 »

OK! Grazie!

Bonfigl

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Montedivalli
  • Km: 70000
  • Moto in uso: Honda transalp 600, Aprilia Dorsoduro 750 factory
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #43 il: 30 Maggio 2011, 16:53 »

prego
Connesso

dannyvercetti

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 140
  • Città: Roma
  • Km: 40.000
  • Moto in uso: Transalp 700 ABS HRC
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #44 il: 30 Maggio 2011, 16:58 »

C'è un altro Topic da me aperto sulla stessa questione.
Io avevo il problema di shimming.
Cambiati i cuscinetti.
Shimming sparito e debellato.

STOP

 25.gif
Connesso