Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Il manubrio sbarazzino  (Letto 8613 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #45 il: 30 Maggio 2011, 17:17 »

allora semmai la posizione non e' su hard ma da mettere su soft..loro calcolano in base alla strada che devi fare!!!hard=sconnesso soft=asfalto,discorso bilanceri me l'aveva proposto anche il mio mecca,e come dice fcyborg la mia ha avuto gli stessi difetti da NUOVA!!!!
Connesso

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #46 il: 30 Maggio 2011, 17:19 »

e  poi la nostra ta non ha il precarico molla!!
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #47 il: 30 Maggio 2011, 17:26 »

Cambiati i cuscinetti.
Shimming sparito e debellato.
OLÈ! E io confido in questo!

Bonfigl

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Montedivalli
  • Km: 70000
  • Moto in uso: Honda transalp 600, Aprilia Dorsoduro 750 factory
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #48 il: 30 Maggio 2011, 18:41 »

non ha il precario??? ce l'hanno pure le biciclette, se l'ha pure la mia che è del 95 e , le voltre nuove no?? 

mhaa
Connesso

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #49 il: 30 Maggio 2011, 20:44 »

no non c'e.....
Connesso

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #50 il: 30 Maggio 2011, 21:35 »

Mi ero astenuto dal fare altre domande in merito al precarico, perché magari mi era sfuggito, ma in effetti non avevo mai notato qualcosa come quello nella foto che ha postato Bonfigl. :)

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #51 il: 30 Maggio 2011, 23:01 »

allora semmai la posizione non e' su hard ma da mettere su soft..loro calcolano in base alla strada che devi fare!!!hard=sconnesso soft=asfalto,discorso bilanceri me l'aveva proposto anche il mio mecca,e come dice fcyborg la mia ha avuto gli stessi difetti da NUOVA!!!!
cavolata enorme..... hard e' ammortizzatore duro e soft e' morbido, non centra niente il fondo !!!
e comunque non e' che su hard la moto si alza , quello non e' un precarico !!!
se lo metti su hard e' solo piu' dura e , vedrai, ti fara' piu' male il sederino hahahaha

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #52 il: 30 Maggio 2011, 23:04 »

Sentite io già soffro di mal di schiena, ora se per debellare lo shimming devo spaccarmela del tutto preferisco evitare! :D

Bonfigl

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 34
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Montedivalli
  • Km: 70000
  • Moto in uso: Honda transalp 600, Aprilia Dorsoduro 750 factory
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #53 il: 30 Maggio 2011, 23:26 »

allora quello che dite è la compressione, hard indurisce rendendo meno scorrevole il mono, ma quella è una taratura idraulica, il precarico è una regolazione meccanica che hanno tutti i mono (tranne la vostra moto)

EDIT: in altri forum si dice che il mono è regolabile nell freno idraulico tramite ghiera . ci si arriva dalla fessura nella fiancatina.

pero si dice che è anche regolabile nel precarico
« Ultima modifica: 30 Maggio 2011, 23:34 da Bonfigl »
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #54 il: 31 Maggio 2011, 00:21 »

Gente, ma voi prima di mettere il cu@o su qualcosa gli date un'occhiata o fate a caso?!?!
No xke va bene non essere tutti dei meccanici, ma una scorsa al manualetto che ci danno in dotazione fa bene ed e' salutare!!
Vite soft-hard: frenatura idraulica del ritorno, ergo su hard e' piu frenato ed ha un ritorno piu lento, la moto balla meno!!!
Precarico del mono: ce l'hanno tutte le TA dall'87 fino ad oggi!!!
Non e' altro che la ghiera che comprime la molla punto!!!!
Le moto un po, ma mica tanto eh piu fighe, vedi V-strunz, ha invece un bel pomellone che comprime la molla idraulicamente, molto pi semplice, ma magari honda doveva spendere un 100 euro in piu ed ha lasciato perdere!!! :TRtriste:
Connesso

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #55 il: 31 Maggio 2011, 01:10 »

allora semmai la posizione non e' su hard ma da mettere su soft..loro calcolano in base alla strada che devi fare!!!hard=sconnesso soft=asfalto,discorso bilanceri me l'aveva proposto anche il mio mecca,e come dice fcyborg la mia ha avuto gli stessi difetti da NUOVA!!!!
cavolata enorme..... hard e' ammortizzatore duro e soft e' morbido, non centra niente il fondo !!!
e comunque non e' che su hard la moto si alza , quello non e' un precarico !!!
se lo metti su hard e' solo piu' dura e , vedrai, ti fara' piu' male il sederino hahahaha
allora,se ho scritto cosi' e' perche' prima di leggere il manuale dicevo come te.........loro considerano il terreno che devi percorrere.........
Connesso

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #56 il: 31 Maggio 2011, 01:11 »

Gente, ma voi prima di mettere il cu@o su qualcosa gli date un'occhiata o fate a caso?!?!
No xke va bene non essere tutti dei meccanici, ma una scorsa al manualetto che ci danno in dotazione fa bene ed e' salutare!!
Vite soft-hard: frenatura idraulica del ritorno, ergo su hard e' piu frenato ed ha un ritorno piu lento, la moto balla meno!!!
Precarico del mono: ce l'hanno tutte le TA dall'87 fino ad oggi!!!
Non e' altro che la ghiera che comprime la molla punto!!!!
Le moto un po, ma mica tanto eh piu fighe, vedi V-strunz, ha invece un bel pomellone che comprime la molla idraulicamente, molto pi semplice, ma magari honda doveva spendere un 100 euro in piu ed ha lasciato perdere!!! :TRtriste:
appunto sulla nostra la molla non e' regolabile........solo ha la regolazione tramite vite..........
Connesso

SergioTA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 122
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Giarre (CT)
  • Km: 88000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #57 il: 31 Maggio 2011, 01:17 »

gava scusami ma non ti riesco a capire 29.gif fiori
Abbassati a guardare il mono...sotto la molla c'è una ghiera...da lì regoli la compressione.
Per quanto riguarda la vite sul fianchetto regoli il ritorno idraulico...soft=ammortizzatore + morbido, hard=ammo + duro
Connesso

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #58 il: 31 Maggio 2011, 01:33 »

no non ci son ghiere e' quello il bello!!!!l'ammortizzatore e' diverso dal 650!!!guarda ora mi fa' fatica ma domiani vi faccio la foto al mono e a quello che dice il libretto!!
Connesso

SergioTA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 122
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Giarre (CT)
  • Km: 88000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V
Re:Il manubrio sbarazzino
« Risposta #59 il: 31 Maggio 2011, 01:46 »

E' lui:
Connesso