Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: quali protezioni steli?  (Letto 1444 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
quali protezioni steli?
« il: 16 Giugno 2011, 21:01 »

Ciao ragazzi, fortunatamente avevo una taglierina appresso l'altro giorno lungo la super strada!!! temperatura del motore a stecca! ventola a manetta e niente... mi sono fermato al volo e ho cercato di capire cosa diavolo fosse ma all'inizio non capivo..... poi ho avuto l'ispirazione: I SOFFIETTI appena montati! evidentemente facevano qualche strana turbolenza che levava l'aria al radiatore..... insomma ci stavo lasciando il motore per strada, fortunatamente non è successo nulla. Ho tagliato via i soffietti e sono ripartito.... temperatura a 77/78° come al solito....
solo che senza protezioni non mi fido, voi cosa usate? grazia mille
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:quali protezioni steli?
« Risposta #1 il: 16 Giugno 2011, 23:18 »


Ciao, io sulla mia Varadero uso delle protezioni in neoprene, praticamente sono a contatto con gli steli e di conseguenza non  sporgono se non del solo spessore del materiale di costruzione.
Ho adottato una coppia marchiati KTM, e data la loro lunghezza, li ho tagliati a metà, procurandomi una doppia coppia di protezioni.  :P

 
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:quali protezioni steli?
« Risposta #2 il: 16 Giugno 2011, 23:32 »

C'è anche Davima by partireper.it che li fa e sono proprio carini: http://www.partireper.it/prodotti-davima/


 fiori
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:quali protezioni steli?
« Risposta #3 il: 17 Giugno 2011, 00:14 »

grazie mille ragazzi......... il post voleva anche essere un avviso per tutti: non usate i soffietti perchè poi nel motore potete tranquillamente buttarci la pasta a cuocere  jawdrop.gif mi è andata bene che avevo uno strumento tagliante con cui levare quella roba!
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:quali protezioni steli?
« Risposta #4 il: 18 Giugno 2011, 11:09 »

Altro esempio di ingegnerizzazione ad hoc  :shit: di honda :morons:
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:quali protezioni steli?
« Risposta #5 il: 18 Giugno 2011, 15:44 »

puoi giurarci....... molte magagnette ma ottima moto nel complesso  ::)
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:quali protezioni steli?
« Risposta #6 il: 20 Giugno 2011, 08:42 »

Io ho su i soffietti in neoprese Acerbis, nessun problema di aereazione del radiatore  :wtg: :wtg: :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:quali protezioni steli?
« Risposta #7 il: 24 Giugno 2011, 16:45 »

Ciao, scusa il ritardo....
hai per caso notato un indurimento nella forcella con quelle protezioni?
perchè mi hanno detto che possono creare degli attriti.... a me pare estremamente strano e improbabile, ma siccome non ci ho mai avuto a chè fare, chiedo prima di fare l'acquisto  :reading:
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:quali protezioni steli?
« Risposta #8 il: 25 Giugno 2011, 12:11 »

CIao GM, curiosita', ki ti ha detto la cosa degli attriti?!
Qualche supermeccaautorizzatohondacoiparaokkidelmarchio?!?! :TRtriste:
GIusto per, come abbiamo notato tutti, il 700 rispetto al 65o, presenta una carena piu filante ed attillata, ma senza tutti i convogliatori interni che servono appunto ad incanalare il flusso d'aria attrverso i radiatori.
Evidentemente con la nuova carena, questo incanalamento, il suo rendimento intendo e' nettamente inferiore, prova ne e' che bastano unpaio di comuni soffietti in gomma per mandare in crisi il raffreddamento!! :mazzate:
Per me chi te lo ha detto, come al solito si barrica dietro l'egida del "se lo ha fatto honda va bene".
COme quando fresco di TA nel 2004 mi rivolsi ad un meccanico famosissimo e blasonatissimo per lamentarmi dello sterzo ke ballava....sono le gomme mi disse, o come quando, lo stesso, dopo avermi rifatto una chiave, mi rimonto' il serba schiacciando il tubo di sfiato; ma va va..... :shit:
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:quali protezioni steli?
« Risposta #9 il: 25 Giugno 2011, 16:17 »

anche secondo me sta storia degli attriti, per le nozioni che ho di meccanica sia nel mondo dei fuoristrada 4x4 che nel mondo dei fuoristrada a 2... è una pazzia..... però volevo conferma da chi li ha già fatti, infondo i forum sono uno strumento utilissimo di confronto dei pensieri e delle sensazioni  woot
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:quali protezioni steli?
« Risposta #10 il: 27 Giugno 2011, 11:06 »

ragazzi come posso fare a sollevare la moto per farmi il lavoro? non ho cavalletto centrale, stavo pensando di modificare uno di quei crik da auto...... quelli a forma di rombo, con la vite senza fine.... li usavano anche alla iveco come dotazione per i dayli.. stavo pensando di farci saldare una piastra nella parte alta, che andrebbe a contatto con la moto, in cui metterò poi una tavoletta di legno, per evitare di raschiare il telaio. Poi alla piastra penso farò saldare 4 tubi che scendono verso il basso e che verrano usati per stabilizzare il tutto, grazie a una piastra ugualmente saldata nella parte inferiore del crick, con 4 punte che vanno a infilarsi nei tubi..... tutto chiaro? cosa ne pensate?
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal