Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Cavalletto centrale transalp 700  (Letto 7922 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bukowski

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: genova
  • Km: 18000
  • Moto in uso: honda transalp
  • Thick as a Brick
Cavalletto centrale transalp 700
« il: 28 Agosto 2011, 10:45 »

Ciao ragazzi.Sto cercando nel forum se c'era qualche topic che parlava sul cavalletto centrale per la mia transalp 700,ma non riesco a trovarlo.Avevo visto un cavalletto su ebay,non originale honda.Cosa ne dite?Avete qualche cosiglio da darmi? woot
Ciao e grazie!!! 191.gif 191.gif 191.gif
Connesso

bukowski

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: genova
  • Km: 18000
  • Moto in uso: honda transalp
  • Thick as a Brick
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #1 il: 28 Agosto 2011, 10:47 »

Cioè ho trovato il topic ma non c'è scritto dove si può vedere per comprare il cavalletto.
Connesso

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #2 il: 28 Agosto 2011, 11:49 »

Su ebay ne trovi a volontá.

premesso che io non l'ho montato, e per adesso, avrei l'esigenza solo per la (forse) programmata fermata invernale e mi stavo orientando su quelli da garage...

dalle foto dei cavalletti centrali che ho visto, quello che trovi a iosa a circa 150€, mi pare che sia senza i profili di rinforzo nelle pieghe dei tubolari e mi da quindi l'impressione di essere fragilino per un uso intenso magari con tris di valige stracariche.
ne avevo visto un altro a circa 170€ mi pare, da un venditore tedesco, e mi sembrava piú robusto e fatto meglio.
cerca gli annunci usando anche termini in inglese e tedesco.
le marche non le ricordo.
Ribadisco che le mie sono impressioni personali nate dalla sola osservazione delle foto...

non dimenticare poi che con il cavalletto centrale, diminuisce ulteriormente la luce da terra ma se resti sull'asfalto, poco importa.

Magari se qualcun altro da le sue impressioni, cambio volentieri il mio punto di vista e farei anche io il giusto acquisto prima dell'inverno ;-)

p.s.
intanto ho allargato il piede del cavalletto laterale, per prevenire problemi in parcheggio su superfici cedevoli.
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #3 il: 28 Agosto 2011, 12:36 »

io ho montato l'sw motech,rispetto all'originale honda costa molto meno!
Connesso

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #4 il: 28 Agosto 2011, 15:22 »

ho trovato l'inserzione del tedesco: Hepco & Becker

quest'altro è uno dei tanti SW-MOTECH .... che a me piace meno...
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

bukowski

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: genova
  • Km: 18000
  • Moto in uso: honda transalp
  • Thick as a Brick
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #5 il: 29 Agosto 2011, 11:11 »

Ok grazie mille.Si ho visto quello tedesco e mi sembra più robusto.Guardo un pò quale prendere.Comunque per me è indispensabile perchè quando vai a posteggiare si inclina parecchio!!!! plane.gif plane.gif plane.gif
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #6 il: 29 Agosto 2011, 11:13 »

Assolutamente indispensabile, ma io anche se ha un costo eccessivo, ho montato l'originale...
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

fbcyborg

  • Biker
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-3
  • Offline Offline
  • Post: 591
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Città: ROMA
  • Km: 2000+
  • Moto in uso: KTM 1190 ADV
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #7 il: 31 Agosto 2011, 12:31 »

Vai sul sicuro con questo.
Ottimo prodotto, resistente, e anche a pieno carico tiene perfettamente. Ce l'ho da 1 anno e mezzo ed è uno spettacolo.
L'ho comprato dal sito che ti ho indicato. Costo ragionevole, materiale resistente, e rispetto all'originale cambia solo il prezzo. Ho appurato con amici che montano quello originale che non cambia nulla quanto alla difficoltà di posizionare la moto sul cavalletto. Il cavalletto è della sw-motech.
È un po' difficile montare la molla se non hai lo strumento adatto, ma con un po' di pazienza e forza ci si fa.
Il venditore è serio e veloce con le spedizioni.

dalle foto dei cavalletti centrali che ho visto, quello che trovi a iosa a circa 150€, mi pare che sia senza i profili di rinforzo nelle pieghe dei tubolari e mi da quindi l'impressione di essere fragilino per un uso intenso magari con tris di valige stracariche.
[...]
Ribadisco che le mie sono impressioni personali nate dalla sola osservazione delle foto...
Tranquillo... impressioni personali resteranno! :P

io ho montato l'sw motech,rispetto all'originale honda costa molto meno!
E infatti! Perché buttare soldi con Honda, quando ci sono delle valide soluzioni alternative a quasi metà prezzo?
Considerate che anche io mi sono fatto tutte queste seghe mentali prima di comprarlo. Reggerà? Non reggerà? ... Il cavalletto va benissimo.
Ovviamente è confermato il fatto che la moto si abbassa ulteriormente in quel punto. Quindi preparati a battere, se sali sui marciapiedi. :D

quest'altro è uno dei tanti SW-MOTECH .... che a me piace meno...
Sbagli! È ottimo.

 :morons:

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #8 il: 27 Settembre 2011, 18:39 »

Riprendo questo topic per chiedervi se qualcuno mi dà qualche misura del cavalletto centrale 29.gif
Come ho già accennato più sù:
..........................

............., avrei l'esigenza solo per la (forse) programmata fermata invernale e mi stavo orientando su quelli da garage...

.............................

Vi spiego le mie insane intenzioni:
Ieri, mentre cazzeggiavo per l'officina durante la pausa pranzo durante il turno notturno, mi è caduto l'occhio sulla macchina piegatubi che usano le ditte esterne... :chin: mi sono avvicinato, ho preso un pezzo di tubo inox da 1/2" ed ho cominciato a sagomarlo con molta facilità, ed ho imitato la forma di un cavalletto centrale (chissà perchè...). Devo dire che se fossi stato più accorto, avrei potuto creare un buon surrogato da installare permanentemente ma a me, per ora, va bene costruirne uno da usare per la fermata stagionale (sperando di rimettere anche l'auto "sfrattata" in garage).
Mi manca solo da saldare un tubo per il perno di fissaggio ed uno o due traversini di rinforzo e dovrebbe già essere sufficiente.

Mi interessa sapere l'altezza tra il centro perno e terra, quando la moto è sul cavalletto. da misurare perpendicolarmente al pavimento.
E la distanza tra i piedi di appoggio a terra.

Poi se qualcuno avesse delle foto o disegni con tutte le quote, sarebbe meglio, ma saprò accontentarmi :TRmarameo:

Le misure dei supporti della moto le ho prese oggi ed ad occhio si trovano già con il mezzo prototipo in costruzione che per ora verrebbe alto da terra circa 24-25cm.

 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #9 il: 28 Settembre 2011, 21:07 »

Allora ste misure ??? 32.gif

Scherzo,
ho provato oggi il primo accrocchio, è risultato troppo basso e servono almeno 30cm per alzare la ruota posteriore e 30- 35cm di distanza tra i piedi.

già così però, ho potuto testare la robustezza, ho tirato su la moto mettendo delle tavole sotto e mi ci sono seduto su, alzandomi in piedi sui pedali e lanciandomi giù a peso morto ripetutamente... il "cavalletto" non si è mosso di una virgola :fuma:

se ne avrò tempo, stanotte ricomincio il lavoro....  :shhh:

comunque le misure, mi farebbero sempre piacere....... 35.gif
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #10 il: 29 Settembre 2011, 16:46 »

Non ci sono le misure, però può dare qualche idea http://neu.hepco-becker.de/Montageanleitungen/505952.pdf
Connesso

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #11 il: 29 Settembre 2011, 18:25 »

 Provo ad allegare una foto di quello che ho costruito giá, poi  al limite edito e la tolgo.... sono con il cellulare....
p.s. grazie comunque x il link
« Ultima modifica: 29 Settembre 2011, 18:34 da Enzo1972 »
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

Vespasiano

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 29/10/2010
  • Città: sondrio
  • Km: 38000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #12 il: 29 Settembre 2011, 20:23 »

bel lavoro interessante...
Connesso

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #13 il: 09 Novembre 2011, 17:09 »

visto che non riesco più a mettere le mani sul cavalletto tarocco, vi posto lo stato attuale della versione 2 (beta)...
seza misure però, perchè ho proseguito il lavoro ad occhio, portato il pezzo a lavoro, modificato a memoria e provato il giorno successivo...... :blink: in tre "sedute"...

Ho utilizzato tutto materiale di scarto !
Il perno e di acciaio inox pieno da 19,3mm di diametro (ho imparato a far girare il tornio dell'officina mecc...) per il fissaggio ho usato una coppiglia da 5mm di spessore.
la cerniera l'ho ricavata da 4 manicotti inox da 1/2" (sfilettati) saldati allineati e poi allargati a 19,5mm (non ho trovato la punta da 20...)
il tubo utilizzato è inox da 1/2" con spessore maggiore di 1mm, anche dove si nota lo schiacciamento della piegatubi, resta abbastanza resistente e stabile per sostenere il peso della moto più me che gli salto sopra come un matto.
Le saldature sono un pò brutte e grossolane, ma robuste (sono pur sempre un eltettrostrumentista abituato al massimo ad usare il saldatore a stagno).

La ruota posteriore si alza di circa 2cm da terra, già sufficiente e in compenso, è abbastanza facile da sollevare la moto sul cavalletto anche grazie alla lunga leva con appoggio ergonomico...



sarebbe da rifinire in alcuni particolare:
-il gancio per la/e molle andrebbe spostato più verso l'alto (visto da cav.chiuso) in modo da migliorare la ritensione che così è scarsa.
-montare due molle serie da cavalletto.
-vorrei aumentare la superfice di appoggio della battuta sotto al telaio a cavalletto aperto, ma e compensata bene dai piedi di appoggio a terra.
-forse mettere un fermo per la battuta a cavalletto chiuso, adesso lo ferma il copricatalizzatore, ma mi potrebbe anche andare bene così perchè sfrutto al massimo la luce da terra disponibile.
-verniciarlo di nero !

quanto schifo vi fa ???
 29.gif 29.gif 29.gif
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #14 il: 09 Novembre 2011, 17:21 »

Perchè schifo??
Non è affatto male, io piuttosto gli aggiungerei un traverso fra i 2 piedi, a circa 10 cm da terra (quando abbassato), per irrobustirlo.
Poi mi pare perfetto  :wtg: :wtg: :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------