Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Cavalletto centrale transalp 700  (Letto 7920 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #15 il: 09 Novembre 2011, 18:20 »

Grazie per l'apprezzamento mirco.

Per il traversino ci avevo pensato, ma ho paura di incastrarmi se mi dovesse capitare qualche spanciamento... se lo rifinisco e se lo lascio fisso...
l'ostacolo maggiore, per ora, è la ritensione della molla per tenerlo chiuso durante la circolazione.
P.S.
come peso, non è affatto eccessivo essendo di acciaio inox. se fosse stato di ferro, avrei si dovuto irrobbustire ed appesantire.

Tengo d'occhio se si divarica, grazie al fatto che i cavalletti quando sono tutti e due chiusi, si sfiorano e se si dovesse inarcare, la ruota toccherebbe terra, ma con la prova dei salti a peso morto, penso sia già abbastanza robusto.

« Ultima modifica: 09 Novembre 2011, 18:21 da Enzo1972 »
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #16 il: 09 Novembre 2011, 20:02 »

 :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

robi72

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 202
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: genova
  • Km: 36700
  • Moto in uso: transalp
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #17 il: 10 Novembre 2011, 21:35 »

ciao un buon lavoro sicuramente  funzionale , ad ogni modo l'inossidabile non è più resistente del ferro , di "buono" è che non fa la ruggine..................                                                                                                                         

  ciao score.gif score.gif score.gif score.gif 21.gif 18.gif
Connesso

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #18 il: 11 Novembre 2011, 19:42 »

Dici ?   scratch

Eppure provando a forarlo, tagliarlo, piegarlo o filettarlo, è tutta un altra storia rispetto al ferro. Poi si sa, gli acciai non sono tutti uguali. dunno.gif
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #19 il: 21 Novembre 2011, 18:15 »

Ragazzi alla fine io ho optato per il cavalletto centrale della mamma honda...... lo so che costa quasi il doppio, ma ho preferito comprare quello che ho potuto tastare con mano in negozio (lo avevano in magazzino) piuttosto che ordinare da internet un pò alla cieca
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #20 il: 21 Novembre 2011, 21:06 »

 61.gif 61.gif 61.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #21 il: 22 Novembre 2011, 08:48 »

Ho notato che è praticamente obbligatorio mettere giù il cavalletto laterale per usare il centrale...... vi torna? sta proprio in mezzo alle balle quello laterale....
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #22 il: 22 Novembre 2011, 10:38 »

Ho notato che è praticamente obbligatorio mettere giù il cavalletto laterale per usare il centrale...... vi torna? sta proprio in mezzo alle balle quello laterale....

 :wtg: :wtg: :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #23 il: 22 Novembre 2011, 12:43 »

ok perfetto..... allora è montato bene  woot comunque è facilissimo da usare! non ho ancora provato col bauletto
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

alex 68

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 49
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: torino
  • Km: 19000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #24 il: 05 Febbraio 2012, 10:20 »

Vorrei montare anche io il cavalletto centrale, però mi piacerebbe sapere visto che anche tu fai off come ti sei trovato. Se veramente
è così facile toccare sotto.

O se qualcun'altro a dei preziosi consigli da dare così magari la smetto di farmi seghe mentali. scratch

Grazie a tutti
Connesso

bart

  • Socio VCI/TCI
  • Moderatore
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +20/-5
  • Offline Offline
  • Post: 1186
  • Città: Rimini
  • Moto in uso: Suzuki Vstrom DL1000
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #25 il: 05 Febbraio 2012, 14:04 »

Ho notato che è praticamente obbligatorio mettere giù il cavalletto laterale per usare il centrale...... vi torna? sta proprio in mezzo alle balle quello laterale....
Si confermo. Anche io ho il cavalletto centrale originale dell'honda e confermo che, per quanto mi riguarda, costa veramente tanto. Non so se siete palestrati o meno ma io faccio una fatica boia tutte le volte a tirar su la moto. Devi spingere tantissimo sulla pedana del cavalletto e se hai delle scarpe leggerine, come spesso capita in estate, non è proprio una goduria sulla pianta del piede.
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #26 il: 06 Febbraio 2012, 20:10 »

io ho trovato il sistema per sollevare sia la ruota anteriore che la posteriore.... cavalletto centrale e poi un crick a pantografo messo sotto al motore..... perfetto sta benissimo su, ci ho montato i parasteli della forcella e la moto era stabile quasi come nel crick delle moto da cross
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

alex 68

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 49
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: torino
  • Km: 19000
  • Moto in uso: transalp 700
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #27 il: 07 Febbraio 2012, 09:05 »

Ciao ragazzi

Forse non mi sono spiegato bene scratch il mio dubbio è quello di poter toccare troppo facilmente
in fuoristrada montando il cavalletto centrale.

Io adesso non c'è l'ho e di sterrati con medie difficoltà ne ho gia fatti parecchi, senza mai toccare
sotto

Il dubbio mi rimane, se qualcuno può darmi una mano a scioglierlo.

Grazie a tutti
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #28 il: 07 Febbraio 2012, 09:12 »

Toccheresti comunque il padellozzo  dunno.gif dunno.gif dunno.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Cavalletto centrale transalp 700
« Risposta #29 il: 08 Febbraio 2012, 20:17 »

confermo..... tocchi comunque la padella..... il cavalletto è più basso di 1 cm.... quindi cambia ben poco! se hai problemi per l'off road io penserei seriamente a far rifare la bielletta del mono con una bielletta che te la sollevi di 3/4 cm
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal