Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Marzocchi Shiver 50 on TA 650  (Letto 13265 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #30 il: 03 Giugno 2012, 20:19 »

No il diametro è lo stesso, stassa forcella cessa da 41!!!
Se non erro la piastra sup ha un bullone solo anzikè2!
Non so come sono i finecorsa dellapiastra inf!
Se fossero uguali al seiemmezzo sarebbe possibile montare una forcella AT!!!
 fiori
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #31 il: 03 Giugno 2012, 23:55 »

eh si...... bisognerebbe vedere il diametro dischi.....
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #32 il: 04 Giugno 2012, 17:19 »

Salve ho visto poco fà la sezione salutaci fatto...... Cercherò di non essere maleducato R-K-W :))
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

Paco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Città: Varese
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #33 il: 05 Giugno 2012, 09:29 »

Se interessa a qualcuno c'è in vendità la Marzocchi Shiver che il mio amico ha montato sul sul TA con relativa piastra per la pinza e supporto per il blocchetto della chiave

http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=4506.0

In questi mesi gli è venuta la scimmia del Trial e quindi sta vendendo tutta la roba del TA.
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #34 il: 05 Giugno 2012, 15:30 »

Purtroppo li c'è un solo disco..... non disco doppio........
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #35 il: 06 Giugno 2012, 08:50 »

dipende dal diametro del disco ... non bisogna per forza averne due per frenare bene.
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #36 il: 06 Giugno 2012, 10:44 »

Il problema è che sul libretto del 650 c'è scritto freno anteriore idraulico a doppio disco. Io ne ho messo due da 310 mm
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
R: Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #37 il: 06 Giugno 2012, 14:10 »

Vero, mi dimentico sempre "delle scartoffie"... :/
Ma, non si possono adattare i mozzi originali bidisco facendo due staffe?
(pure come hai fatto te va benissimo)


Inviato dal mio SK17i con Tapatalk 2
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #38 il: 06 Giugno 2012, 16:22 »

Purtroppo tutti sconsigliano vivamente. Io ho cercato una forcella bidisco che andasse bene. Inizialmente stavo pensando di mettere il secondo disco con una pinza non collegata ma purtroppo si vedeva  62.gif :wall: altrimenti avrei messo un disco singolo da 320 mm con pinza a 4 pistoncini a voglia frenare!!!  score.gif
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #39 il: 06 Giugno 2012, 22:20 »

E quindi che forcella hai messo alla fine?
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #40 il: 07 Giugno 2012, 09:19 »

E quindi che forcella hai messo alla fine?

 ::)

Ciao Io invece ho montato le forcelle del DUKE II 990 con doppio disco da 310 mm. Posso dire che la moto và benissimo, sembra di guidare un altra moto!!! L'avantreno è una roccia stabile preciso una veràa goduria.

Qui ci sono un po di foto della mia moto : http://foto.libero.it/scuccu/
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #41 il: 07 Giugno 2012, 09:54 »

E quanto ti è costata? poi volevo capire, hai messo tutta la forcella oppure solo le forche lasciando le tue piastre?
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #42 il: 07 Giugno 2012, 17:06 »

Io ho messo la forcella WP KTM DUKE II 640 con piastre KTM. Il perno è delle piastre KTM (l'ho lavorato al tornio per ridurne il diametro). Ho montato le pinze del Kawasaki Z750 e i dischi Flottanti margherita della Bracking  per KTM da 310 mm, Mozzo KTM adventure completo di perni (Nuovo come i dischi), Rinvio contachilometri Transalp 650,  Parafango DUKE 640. Il cerchio è del Transalp. Ho cambiato tutti i cuscinetti (perno forcella e ruota). Ho speso 1100 euro però c'era compresa la revisone del mono posteriore con cambio olio e cambio lamelle del mono. Tieniconto che i dischi sono nuovi (400 euro)  insieme alle pastiglie dei freni. Se avessi voluto montare il mozzo, parafango,dischi e pinze freno del transalp avrei speso 600 euro, 100 euro in più rispetto a montare la forcella dell'africa twin ma ho tutt'altra forcella. Ma a mio modesto parere le due forcelle non sono da mettere affianco.  :vb:
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

andrea ueda

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 66
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Cologno monzese
  • Km: 34000
  • Moto in uso: Transalp,Africa Twin
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #43 il: 07 Giugno 2012, 20:03 »

Hai speso una fucilata.
Io ho messo le forche dell' AT750 ed ho speso circa 200 Euro scarse e va piu' che bene per un TA650.
170 forche+dischi+ piastre  30 alesaggio piastra superiore.
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Marzocchi Shiver 50 on TA 650
« Risposta #44 il: 07 Giugno 2012, 20:44 »

Stai a Sassari, scusa la domanda magari inopportuna...... ma magari ci sarebbe l'opportunità di vedere il lavoro di persona e fare un giretto sulla panoramica  36_1_51 36_1_51
è tutta un'idea la mia, devo pensarci molto bene ed ho altri lavori in programma prima..... però....  :chin: gossip.gif
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal