Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: decatalizatore..si o no  (Letto 22239 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

SKYtransalp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 0001
  • Moto in uso: Honda HORNET 600 Pearl Cool White
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #45 il: 20 Aprile 2012, 10:06 »

Montato!! un 2-3 ore di incazz...ma tutto ok ,ho messo le fascette originali perchè anche se tutte serrate con quelle in dotazione avevo perdita di gas. e per infilare il terminale ho rovinato la boccola di tenuta tra collettore e terminale. qualcuno sa dove si posso reperire tali boccole? per il resto ho fatto un piccolo giro.. sound più deciso maggior elasticità, e spero minor consumo!!!

stessa cosa x le fascette, anche io consiglio le originali .......
« Ultima modifica: 21 Aprile 2012, 22:55 da SKYtransalp »
Connesso
Never drive faster than your guardian angel !!

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #46 il: 25 Aprile 2012, 11:36 »

boccola acquistata dal con. 10€ dovrò ritogliere il terminale che con i telai della valigie laterali è una noia. e a pensare che anche così non ho perdite....ma allora quello che dice un mio amico meccanico (altro settore) " ma perchè crearsi i problemi anche quando non esistono? :morons:
Connesso

SKYtransalp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 0001
  • Moto in uso: Honda HORNET 600 Pearl Cool White
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #47 il: 25 Aprile 2012, 12:51 »

amici, sto vendendo il deca se vi interessa ........ present
Connesso
Never drive faster than your guardian angel !!

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #48 il: 25 Aprile 2012, 13:35 »

come mai ? dicevi di essere molto soddisfatto del deca !! emo-10
Connesso

SKYtransalp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 0001
  • Moto in uso: Honda HORNET 600 Pearl Cool White
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #49 il: 25 Aprile 2012, 14:32 »

Purtroppo sto cambiando moto. Ciao.
Connesso
Never drive faster than your guardian angel !!

joestrummer66

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 55
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Modena
  • Moto in uso: XL 700 VA
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #50 il: 26 Aprile 2012, 10:34 »

come mai ? dicevi di essere molto soddisfatto del deca !! emo-10
Appunto, non avevi detto che con il deca era diventata un altra moto?
Connesso

SKYtransalp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 0001
  • Moto in uso: Honda HORNET 600 Pearl Cool White
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #51 il: 26 Aprile 2012, 12:31 »

Connesso
Never drive faster than your guardian angel !!

joestrummer66

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 55
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Modena
  • Moto in uso: XL 700 VA
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #52 il: 04 Maggio 2012, 14:15 »

Allora aggiorno la situazione della mia moto che ho ritirato ieri sera dopo il montaggio della centralina PCV (e dei fari supplementari)...
Adesso ho rimesso il deca e ho uno scarico aftermarket.
La situazione è finalmente ottimale. Riprende senza indecisioni dai 2500 fin quasi al limitatore!
Il motore ha guadagnato di elesticità, ma sopratutto sotto i 4000 non manifesta più le incertezze di prima.

Se dovessi dare un consiglio ad un nuovo transalpista (700) direi che la centralina sarebbe la prima cosa da cambiare! Senza ombra di dubbio.
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #53 il: 04 Maggio 2012, 14:25 »

A breve monterò la PCV (non ho avuto ancora tempo), tu che mappature hai su??  fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

joestrummer66

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 55
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Modena
  • Moto in uso: XL 700 VA
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #54 il: 06 Maggio 2012, 11:07 »

tu che mappature hai su?? 

Bella domanda.....
Non lo so di preciso, non ho fatto in tempo a chiedere. Probabilmente è una mappatura che era presente nel cd che poi è stata sistemata per la mia moto (filtro originale, deca, scarico after, dbkiller on). Però, di sicuro, non la cambio!!!!

Piccola nota: Ho chiesto se mi conveniva cambiare il filtro dell'aria, ma la risposta è stata che (secondo il meccanico) la carburazione è già troppo magra e quindi avrei solo peggiorato la cosa.

Se prima, al cambiamento di un particolare come deca o scarico, il miglioramento delle prestazioni si misuravano con delle sensazioni, adesso con la centralina non è più una sensazione ma un fatto oggettivo e realmente quantificabile anche senza strumentazione, sopratutto nella zona dai 2000 ai 5000 giri.
Eloquente la faccia del mio amico di scorribande che ha sempre criticato (giustamente) l'erogazione dei miei Transalp (650 prima e 700 adesso) nei confronti del suo Hornet del 2010....
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #55 il: 06 Maggio 2012, 13:23 »

Testerò poi ti farò sapere  :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

scoya

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-21
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Salerno
  • Km: 20000
  • Moto in uso: Transalp XL 700V
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #56 il: 15 Novembre 2012, 21:11 »

Decatalizzala!! con un tubo dritto saldato.. e vedrai che goduria!
Connesso

ocreatur

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 169
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: roma
  • Km: quasi 14.000
  • Moto in uso: TA700 (ella fu...), FZS1000 Fazer
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #57 il: 26 Gennaio 2013, 13:33 »

Più che altro il problema è legato all'omologazione EURO3.
Io la moto la uso sempre, ho venduto l'auto perchè sto da dio sulla TA, anche per andare al lavoro e nel pieno dell'inverno, quindi rischiare il ritiro della carta di circolazione per questo non mi sembra che valga la pena... score.gif

Ciao Bbello (mi paghi dopo ;))
ricordati che se hai bisogno di un padellone di riserva ne ho uno disponibile (ci mettiamo d'accordo) :)
Connesso
doppio lampeggio a tutti,
Costantino

gava

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 193
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: firenze
  • Km: 21.500
  • Moto in uso: honda transalp xl 700 my 2010
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #58 il: 27 Gennaio 2013, 20:55 »

ciao raga,ieri ho montato pure io il decat leo.......sinceramente non mi son trovato bene,a parte il casino che fa' che secondo me e soprattutto secondo le forze dell'ordine da queste parti e' eccessivo,non mi piace il buco che ha la moto,quindi preferisco non metter mano alla centralina,rimontare il mio scarico leo ma con il catalizzatore,almeno rientro anche nella regola.....penso proprio di venderlo.....
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #59 il: 27 Gennaio 2013, 21:18 »

ciao raga,ieri ho montato pure io il decat leo.......sinceramente non mi son trovato bene,a parte il casino che fa' che secondo me e soprattutto secondo le forze dell'ordine da queste parti e' eccessivo,non mi piace il buco che ha la moto,quindi preferisco non metter mano alla centralina,rimontare il mio scarico leo ma con il catalizzatore,almeno rientro anche nella regola.....penso proprio di venderlo.....

In che condizioni avvertì il buco ?
La mia ha aumentato leggermente il rumore al minimo e in rilascio, a volte scoppietta se chiudo di botto il gas, per il resto in marcia non ho avvertito differenze.
A me non fa alcun buco, anzi come già precedentemente scritto è più regolare in accelerazione a basso regime circa 2.500 giri/min. 18.gif
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2013, 21:21 da JEKYLL7 »
Connesso
Ciao, JEKYLL7.