Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: decatalizatore..si o no  (Letto 22243 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
decatalizatore..si o no
« il: 06 Gennaio 2012, 19:30 »

Allora alla fine di tutte le discussioni, conviene spendere queste 170 € per il dec. consigliatemi nel positivo o nel negativo......buon anno a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!! :vgrigio:
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #1 il: 06 Gennaio 2012, 19:50 »

Io l'ho comprato, provato, rismontato e venduto....  emoass (Remo questo è x te  score.gif )...



 fiori fiori fiori fiori fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #2 il: 06 Gennaio 2012, 20:20 »

Mi potresti dare le motivazioni perchè lo hai tolto?.tutte caz...te..calo di temperatura,migliori prestazioni?
   ciao 7.gif
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #3 il: 06 Gennaio 2012, 22:45 »

Io l ho montato e ne sono soddisfatto, ti consiglio di leggere l altro topic sempre in questa sezione dove trovi tutti i commenti ecc...

Ciao.
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #4 il: 08 Gennaio 2012, 12:56 »

Più che altro il problema è legato all'omologazione EURO3.
Io la moto la uso sempre, ho venduto l'auto perchè sto da dio sulla TA, anche per andare al lavoro e nel pieno dell'inverno, quindi rischiare il ritiro della carta di circolazione per questo non mi sembra che valga la pena... score.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #5 il: 08 Gennaio 2012, 16:24 »

Io, nonostante reputi il catalizzatore una solenne porcheria, a partire dalla posizione in cui è sistemato.... sconsiglio la rimozione.... innanzi tutto perchè la moto diventa fuori legge, e io personalmente la moto la penso come una cosa con cui si deve poter circolare senza ulteriori sbattimenti rispetto a quelli che già dà l'esser motociclisti....
Poi, per quello che ho potuto vedere, non si hanno miglioramenti dal punto di vista dell'altezza da terra, che sarebbe un motivo valido per rimuoverlo... se si ha il cavalletto centrale quello resta li, sia senza che con padellozzo
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #6 il: 12 Gennaio 2012, 14:13 »

allora secondo voi le migliori prestazioni che alcuni vantano, che scalda meno, migliore elasticità...tutte mezze verità? 191.gif
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #7 il: 12 Gennaio 2012, 14:32 »

Bà, lo scaldare meno quello è vero sicuramente, ma devo dire che oramai mi ci sono abituato, e non è solo lo scaldare dello scarico, ma è lo smagrimento della carburazione, dovuta all'omologazione EURO3 che porta comunque il motore ad avere una temperatura d'esercizio + alta.

Per quello che riguarda le prestazioni, sicuramente una "strozzatura" in meno è vantaggiosa, ma sinceramente la mia con scarico LeoVince praticamente da subito (ho quasi 51.000 km), e filtro aria K&N non mi lamento sicuramente (considerando il tipo di moto).

Se poi si vogliono prestazioni da SBK, allora credo che NON sia la moto giusta.

 fiori fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #8 il: 12 Gennaio 2012, 14:42 »

Le prestazioni non mutano radicalmente sono però percepibili, questo dipende sempre anche da come si utilizza il mezzo;
come ho scritto a mio percezione migliora la resa in ripresa in quinta a basso regime.

Essendoci una "strozzatura" in meno ne trova comunque beneficio il consumo.
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #9 il: 12 Gennaio 2012, 14:50 »

ringraziandovi delle veloci risposte porgo un ultima domanda...sempre a vostro parere con il decatalizz  e lasciando il terminale originale si deve anche modificare la centralina?
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #10 il: 12 Gennaio 2012, 14:55 »

No.
Io ripeto ho scarico (terminale) e filtro aria, e la centralina NON l'ho rimappata.
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #11 il: 12 Gennaio 2012, 15:06 »

L'importante e che non elimini la sonda lambda, se eventualmente fai l'intervento.
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #12 il: 12 Gennaio 2012, 15:09 »

Difatti ho desistito dal montare la PCIIIUSB proprio perchè esclude la lambda. emoass
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

pes

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 320
  • Anno immatricolazione: 04/2013
  • Città: Alessandria
  • Moto in uso: Harley Davidson Wide Glide 103
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #13 il: 12 Gennaio 2012, 17:45 »

Difatti ho desistito dal montare la PCIIIUSB proprio perchè esclude la lambda. emoass

Sei sicuro di quello che dici  scratch ......a me risulta che la PC la puoi montare anche se non elimini la sonda lambda.

Caso mai se volessi eliminare la sonda lambda , sostituendola con gli "emulatori di ossigeno", ti servirebbe la PC per avere la corretta mappatura.  21.gif
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:decatalizatore..si o no
« Risposta #14 il: 12 Gennaio 2012, 18:30 »

Guarda l'allegato Paolo, qui dice che la escludi (con la III, invece con la V no)!!!

 fiori fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------
Pagine: [1] 2 3 ... 7   Vai su