Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: SCELTA BAULETTO  (Letto 9494 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fragola

  • hiihihihihihihi
  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 5
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Palermo
  • Km: 9000
  • Moto in uso: transalp 700v
  • FRAGOLINOOO
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #15 il: 23 Ottobre 2010, 14:52 »

........BAULETTO MONTATOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! HO SMONTATO TUTTO IL MANIGLIONE E DICIAMO CHE QUALCHE MINUTO L'HO PERSO... MANE E' VALSA LA PENA!!! :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :vn:
Connesso
FRAGOLA

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #16 il: 08 Novembre 2010, 10:57 »

io ho un kappa da 52 litri e mi ci trovo da  dio,discorso schienalino, che ho su un givi  46 litri di qualche annetto fa'....credo di avere l'unica donna al mondo che dice che con lo schienalino sta' scomoda  §§§ §§§ vai a capirle ste' donne...... :morons:

Ciao, io ho lo stesso problema: la mia girl, quando sta seduta dietro, mi dice che a causa del bauletto da 46 con lo schienalino, è seduta tanto in avanti che il suo casco sbatte continuamente sul retro del mio.... e rimpiange il maxiscooter che avevo prima!
Ho pensato di provare a spostare indietro la piastra del bauletto, (Givi, come il bauletto), ma c'è una vite, la più anteriore delle 3, quasi irragiungibile... dovrei avere delle manine di fata o una chiave da 10 lunghissima!
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, col suo passegero/a? La mia è curiosità.
V.
Connesso
Virgilio

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #17 il: 08 Novembre 2010, 11:09 »

Sinceramente non ho mai avuto questo problema, anzi, spesso rimane parecchio spazio fra me e mia moglie, tanto che lei ha modo anche di scivolare e stare leggermente + distesa, difatti nei lunghi tragitti autostradali riesce persino ad addormentarsi....  :lol: :fuma:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #18 il: 08 Novembre 2010, 12:28 »

HMMM, mi suona strano, a parte che non ho schienalini sui bauletti, ma il vekkio Maxia 52, sta come filo, piu indietro della fine della sella, lo schienalino al massimo sopravanza di due.tre cm...
Sicuro ke il tutto sia montato bene?! :chin:
O meglio ancora che la piastra sia per il seiemmezzo?!?! :blink:
Tu parli di TRE viti!!! :ph34r:
La mia piastra ne ha 4!! Montate a coppie sui lati!!
Brugola e controdado, nessuna difficoltá a montarlo smontarlo con attrezzi comuni!!
da qui mi sorge il dubbio che tu abbia su qualcosa di adattato.... :ttok:
Facci sapereeeeeee!!!! :wynar:
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #19 il: 08 Novembre 2010, 12:39 »

HMMM, mi suona strano, a parte che non ho schienalini sui bauletti, ma il vekkio Maxia 52, sta come filo, piu indietro della fine della sella, lo schienalino al massimo sopravanza di due.tre cm...
Sicuro ke il tutto sia montato bene?! :chin:
O meglio ancora che la piastra sia per il seiemmezzo?!?! :blink:
Tu parli di TRE viti!!! :ph34r:
La mia piastra ne ha 4!! Montate a coppie sui lati!!
Brugola e controdado, nessuna difficoltá a montarlo smontarlo con attrezzi comuni!!
da qui mi sorge il dubbio che tu abbia su qualcosa di adattato.... :ttok:
Facci sapereeeeeee!!!! :wynar:

Per una volta:
tutto vero quello che dice Remo  :chin: :blink: :D, tranne che....la 700 ha 6 viti per il fissaggio della piastra, 3 per lato.....e non è possibile montare quella del 650..... :whistle:  :TRmarameo:  :fuma:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

rickrick

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 25
  • Città: pisa
  • Km: 3500
  • Moto in uso: transalp 700
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #20 il: 08 Novembre 2010, 14:28 »

anch'io ho avuto un problema di spazio al mio 700 con il bauletto originale.
dato che io e mia moglie siamo belli corpulenti ,la "zavorrona" rimaneva praticamente incastrata tra me ed il bauletto con conseguenti lamentele varie.
grazie alla concessionaria Honda motomania di pisa mi hanno arretrato di 6 cm il bauletto saldando sotto la piastra una T di metallo .
adesso è tutto ok me niente vieta che il bauletto originale sia montato troppo a filo con la
sella.
bye rick
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #21 il: 08 Novembre 2010, 14:31 »

Allora forse con l'originale si genera il problema, con il Givi è tutto  :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #22 il: 08 Novembre 2010, 15:41 »

dopo controllo e posto una foto del filo dello schienalino sulla sella
Connesso
Virgilio

marty

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-3
  • Offline Offline
  • Post: 858
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Casier
  • Km: 31000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700 VA
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #23 il: 08 Novembre 2010, 19:29 »

 :D Bravo Virgilio 64! La foto è ormai quel che ci vuole!
Colgo l'occasione per fare una considerazione: nel forum precedente c'era un socio che aveva fatto una valigetta porta attrezzi appesa alla staffa porta borsa laterale sinistra (opposta allo scarico). Bè devo dire che quando si viaggia da soli ma c'è comunque la necessità di portare l'indispensabile per un endurista :D questa è una gran trovata ed evita di avere sempre montato il bauletto che per quanto bello e comodo sia toglie in parte il piacere di guidare la moto per come è!
Ciao Marty  ;) :vg:
Connesso
Martyhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;attach=535;type=avatar&time=1329513849

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #24 il: 08 Novembre 2010, 22:45 »

Allora, lo avevo già detto nel vecchio forum, lo riporto pure qui che torna sempre utile.
 
Sia Givi che Kappa nel kit piastra specifica per Transalp 650, consegnano in dotazione una coppia di spessori in metallo che servono proprio per evitare che il bauletto dia fastidio al passeggero. Nella mia Transalp 650 MY03, erano stati montati dal concessionario, ed erano utilissimi proprio per migliorare il confort in sella al passeggero.

Questa nella foto non è una transalp, ma gli spessori sono uguali a quelli che dico io:



In pratica, vengono installati fra piastra e portapacchi, e portano la piastra in orizzontale, allontanando il bauletto dalla schiena del passeggero.




« Ultima modifica: 08 Novembre 2010, 22:48 da BoboNero »
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #25 il: 09 Novembre 2010, 08:13 »

:D Bravo Virgilio 64! La foto è ormai quel che ci vuole!
Colgo l'occasione per fare una considerazione: nel forum precedente c'era un socio che aveva fatto una valigetta porta attrezzi appesa alla staffa porta borsa laterale sinistra (opposta allo scarico). Bè devo dire che quando si viaggia da soli ma c'è comunque la necessità di portare l'indispensabile per un endurista :D questa è una gran trovata ed evita di avere sempre montato il bauletto che per quanto bello e comodo sia toglie in parte il piacere di guidare la moto per come è!
Ciao Marty  ;) :vg:

...mi potresti indicare quel forum, l'ho visto tempo fa, ma non riesco a ritrovarlo!
Connesso
Virgilio

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #26 il: 09 Novembre 2010, 08:16 »

Allora, lo avevo già detto nel vecchio forum, lo riporto pure qui che torna sempre utile.
 
Sia Givi che Kappa nel kit piastra specifica per Transalp 650, consegnano in dotazione una coppia di spessori in metallo che servono proprio per evitare che il bauletto dia fastidio al passeggero. Nella mia Transalp 650 MY03, erano stati montati dal concessionario, ed erano utilissimi proprio per migliorare il confort in sella al passeggero.

Questa nella foto non è una transalp, ma gli spessori sono uguali a quelli che dico io:




In pratica, vengono installati fra piastra e portapacchi, e portano la piastra in orizzontale, allontanando il bauletto dalla schiena del passeggero.


Il mio non ha gli spessori, ecco perchè il filo dello schienalino del bauletto sporge un bel pò sulla sella!!
Stasera confronto la mia piastra con quella che ho visto, per il TA 650 sul sito Givi...
« Ultima modifica: 09 Novembre 2010, 09:51 da BoboNero »
Connesso
Virgilio

vanzo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 393
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Gabicce Mare
  • Km: 40000
  • Moto in uso: VFR1200X (Crosstourer)
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #27 il: 10 Novembre 2010, 00:55 »

Ho avuto lo stesso problema, ed ho ovviato realizzando un supporto in proprio.
Ho praticamente spostato di un paio di centimetri all'indietro la piastra ed al contempo l'ho inclinata un pelo all'indietro.
Nella foto sotto si vede (male) la differenza con il bauletto originale, che in effetti non da fastidio al passeggero, ma solo perchè è smussato sopra!
In compenso guadagno tanta abitabilità rispetto alla piastra Givi.
Tra l'altro posso pure sollevare la sella senza smontare il bauletto!

Connesso
Vecchio sarò quando i miei sogni lasceranno il posto ai miei rimpianti

[img width=200 height=129]https://lh5.googleusercontent.com/-e-lZk9A_CNw/UYIu1aporfI/AAAA

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #28 il: 10 Novembre 2010, 08:35 »

Ho avuto lo stesso problema, ed ho ovviato realizzando un supporto in proprio.
Ho praticamente spostato di un paio di centimetri all'indietro la piastra ed al contempo l'ho inclinata un pelo all'indietro.
Nella foto sotto si vede (male) la differenza con il bauletto originale, che in effetti non da fastidio al passeggero, ma solo perchè è smussato sopra!
In compenso guadagno tanta abitabilità rispetto alla piastra Givi.
Tra l'altro posso pure sollevare la sella senza smontare il bauletto!



Bè, pure io che NON ho fatto modifiche, alzo la sella senza smontare il bauletto, e ho comunque abitabilità con la valigia Maxia52 Givi......  :wtg: :wtg: :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

vanzo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 393
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Gabicce Mare
  • Km: 40000
  • Moto in uso: VFR1200X (Crosstourer)
Re:SCELTA BAULETTO
« Risposta #29 il: 11 Novembre 2010, 19:53 »

Sicuramente avrai la zavorrina più magra della mia  :D   ;)
Connesso
Vecchio sarò quando i miei sogni lasceranno il posto ai miei rimpianti

[img width=200 height=129]https://lh5.googleusercontent.com/-e-lZk9A_CNw/UYIu1aporfI/AAAA