Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Problema freni, dischi ovalizzati?  (Letto 4936 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

alex73

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 21
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: rionero in vulture
  • Moto in uso: varadero 1000
Problema freni, dischi ovalizzati?
« il: 12 Marzo 2012, 10:20 »

Ciao ho un problema con il freno anteriore ,forse dovrei aprire un'altra discussione, però visto che si parla di freni mi aggiungo su questa.Dunque il problema e il seguente: quando freno a basse velocità con il freno anteriore la frenata risulta a scatti come se la pinza mordesse in modo alternato, spero di essere stato chiaro nel esporre il problema.Qualcuno può aiutarmi?, perché è molto fastidioso  scratch GRAZIE
« Ultima modifica: 14 Marzo 2012, 13:07 da BoboNero »
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Problema freni
« Risposta #1 il: 12 Marzo 2012, 13:05 »

C'è qualcosa che non mi torna, indichi come hanno di immatricolazione il 1984, è sicuramente un errore, nell' 84 non facevano la Varadero. per il tuo problema, sembrerebbe il classico disco che si è deformato. Controlla lo spessore, potrebbe anche essersi storto se la moto è datata è il disco non è più in tolleranza. Non è che sei partito con il bloccadisco ed ha preso una botta?

volodinotte

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 108
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: caltanissetta
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: honda varadero xl1000V
Re:Problema freni
« Risposta #2 il: 13 Marzo 2012, 02:40 »

Ciao ho un problema con il freno anteriore ,forse dovrei aprire un'altra discussione, però visto che si parla di freni mi aggiungo su questa.Dunque il problema e il seguente: quando freno a basse velocità con il freno anteriore la frenata risulta a scatti come se la pinza mordesse in modo alternato, spero di essere stato chiaro nel esporre il problema.Qualcuno può aiutarmi?, perché è molto fastidioso  scratch GRAZIE
prob hai ovalizzato un disco freno
Connesso

alex73

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 21
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: rionero in vulture
  • Moto in uso: varadero 1000
Re:Problema freni
« Risposta #3 il: 13 Marzo 2012, 08:11 »

 :chin: Ciao ,in effetti ho due moto quella del 84 è un moto guzzi V65C io mi riferivo alla mia Varadero del 1999 presa a Dicembre scorso,io non ho fatto nulla per ovalizzarli o rovinarli ,probabilmente e successo con il vecchio proprietario.Sapete dirmi se si possono sistemare in qualche modo o sono costretto a cambiarli?,e soprattutto come faccio a vedere se sono ovalizati?
Grazie per il vostro aiuto
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Problema freni
« Risposta #4 il: 13 Marzo 2012, 08:46 »

la prova empirica è banale se hai il cavalletto centrale. Devi sollevare l'anteriore mettendo un peso sul sedile del passeggero (o farci sedere su qualcuno), ad anteriore libero metti un gessetto o un pennarello appoggiato alla pinza in maniera tale che sfiori il disco( deve essere quasi a contatto ma non deve toccare)  e fai girare la ruota. Se il disco è deformato il gessetto/pennarello toccherà in una porzione di disco e sarà distante in un altra. Ripeti la prova sull'altro disco. Se deformati, in genere, i dischi si cambiano.

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Problema freni
« Risposta #5 il: 13 Marzo 2012, 09:34 »

:chin: Ciao ,in effetti ho due moto quella del 84 è un moto guzzi V65C io mi riferivo alla mia Varadero del 1999 presa a Dicembre scorso,io non ho fatto nulla per ovalizzarli o rovinarli ,probabilmente e successo con il vecchio proprietario.Sapete dirmi se si possono sistemare in qualche modo o sono costretto a cambiarli?,e soprattutto come faccio a vedere se sono ovalizati?
Grazie per il vostro aiuto
Se, come non ti auguro, dovrai cambiarli guarda qui
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-DISCHI-FRENO-ANT-BREMBO-SERIE-ORO-HONDA-XL-V-VARADERO-1000-99-FLOTTANTE-/320854014597?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4ab463ba85

oppure
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-DISCHI-FRENO-WAVE-STX-FLOTTANTI-BRAKING-HONDA-VARADERO-1000-/400251454944?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d30d885e0
 :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

volodinotte

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 108
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: caltanissetta
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: honda varadero xl1000V
Re:Problema freni
« Risposta #6 il: 13 Marzo 2012, 15:25 »

:chin: Ciao ,in effetti ho due moto quella del 84 è un moto guzzi V65C io mi riferivo alla mia Varadero del 1999 presa a Dicembre scorso,io non ho fatto nulla per ovalizzarli o rovinarli ,probabilmente e successo con il vecchio proprietario.Sapete dirmi se si possono sistemare in qualche modo o sono costretto a cambiarli?,e soprattutto come faccio a vedere se sono ovalizati?
Grazie per il vostro aiuto
fai la prova cn il gessetto se è ovalizz lo porti dal torniere e se è roba di poki decimi prova farli rettificare costo max 20€...altrimenti nuovi ma costano!
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Problema freni
« Risposta #7 il: 14 Marzo 2012, 08:40 »

la rettifica dei dischi, come dice Volodinotte, è possibile a patto che si rispetti lo spessore di tolleranza indicato da Honda. adesso non ho sottomano il manuale d'officina ma mi sembra di ricordare che sia 5 mm. Sotto a questo valore sarebbe "opportuno" cambiarli.

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:Problema freni
« Risposta #8 il: 14 Marzo 2012, 08:51 »

5 mm dovrebbe essere lo spessore da nuovi  :chin:
Lo spessore minimo per la sostituzione lo si trova stampato sul disco stesso!!
« Ultima modifica: 14 Marzo 2012, 08:57 da Toro65 »
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Problema freni
« Risposta #9 il: 14 Marzo 2012, 08:55 »

non mi ricordo, effettivamente forse hai ragione ma comunque c'è una tolleranza nello spessore oltre il quale è bene cambiarli. Tocca andare a vedere il manuale.

alex73

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 21
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: rionero in vulture
  • Moto in uso: varadero 1000
Re:Problema freni
« Risposta #10 il: 14 Marzo 2012, 09:03 »

OK ,grazie a tutti per il vostro aiuto ,se riesco a sistemarli da un tornitore meglio ,altrimenti sarò costretto a cambiarli  32.gif
Ciao a tutti.
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3583
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Problema freni
« Risposta #11 il: 14 Marzo 2012, 10:09 »

intanto fai la prova ovalizzazione. Se la supera, significa che il problema è qualcos'altro. Altrimenti tornisci.
Connesso

volodinotte

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 108
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: caltanissetta
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: honda varadero xl1000V
Re:Problema freni
« Risposta #12 il: 15 Marzo 2012, 01:48 »

5 mm dovrebbe essere lo spessore da nuovi  :chin:
Lo spessore minimo per la sostituzione lo si trova stampato sul disco stesso!!
da manuale officina lo spessore originale del disco ant e di 4,5mm,il limite di servizio è 3,5mm
Connesso

Gigi

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 13
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: Cagliari
  • Km: 500
  • Moto in uso: Varadero 1000 (milf-bike)
Re:Problema freni, dischi ovalizzati?
« Risposta #13 il: 30 Aprile 2012, 18:00 »

leggevo del problema disco ovalizzato, io mi son trovato il disco anteriore sx storto, presumo dovuto a una partenza con blocca disco vecchio proprietario, ho traovato una ammacatura.Mi hanno consigliato di portarlo a raddrizzare, tu Alex73 come hai risolto gli hai comprati nuovi? ben venuti consigli...
Connesso

bubi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +90/-194
  • Offline Offline
  • Post: 1421
  • Città: (Garda Trentino)
  • Km: tanti tanti tanti
  • Moto in uso: vara2002/05/ 07...stelvio09: 2012 Ora Yama supertenerè 1200
Re:Problema freni, dischi ovalizzati?
« Risposta #14 il: 30 Aprile 2012, 18:49 »

 :smokin:...Alex; hai un MP
Connesso
..I° meeting VCI San leo 2002....io c'ero;modestamente

" Non rovinare mai il presente, per un passato che non ha futuro"

le mie ex: Aprilia 125 transalp 600 At