Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: sono entrati solo 2.600lt di liquido antigelo nel radiatore  (Letto 2534 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

alepilia

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 281
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: ALGHERO
  • Km: 79000
  • Moto in uso: honda varadero
    • alghero

 :morons:oggi ho fatto il cambio del liquido di raffreddamento del  radiatore scaricando come e scritto sul sitto dall bulloncino da 10 e staccando il tubicino della vaschetta piccola.
dopo che ho scaricato tutto ho tappato di nuovo tutto e dopo 2.300lt il radiatore si e riempito e non ne entrava altro allora ho messo infunzione la moto e man mano che scendeva reintegravo fino a lt 2.600.
vedo che cosi raffredda bene il motore pero se la lascio al minimo e arrivo alla terza tacca parte la ventola e sembra che rimanga piu accesa.
secondo voi e normale ho devo sfiatare da qualche parte e se si dove?grazie
 emodrin :morons:
Connesso

Ciro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1702
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: S.Maria C.V.
  • Km: 30320 al 23/01/14
  • Moto in uso: TA 700
Re:sono entrati solo 2.600lt di liquido antigelo nel radiatore
« Risposta #1 il: 10 Settembre 2012, 22:28 »

 :blink: credo che "2.600" lt siano un po troppi  roflmao.gif
Magari intendevi "2,600"
Connesso
ci.ciro@alice.it   cioffi.ciro@gmail.com

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:sono entrati solo 2.600lt di liquido antigelo nel radiatore
« Risposta #2 il: 10 Settembre 2012, 22:28 »

Lo sfiato va fatto dal tappo sul radiatore destro, con motore in moto al minimo.
Inoltre, assicurati che tutti e due i radiatori siano caldi, e che nella vaschetta di recupero il liquido sia al giusto livello.
A motore spento e tappi aperti, prova anche a schiacciare delicatamente i tubi in gomma con le mani, magari ci si è fermata dell'aria.


Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

evanto73

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 421
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Tollo
  • Km: 40000
  • Moto in uso: XL1000v MY '07
Re:sono entrati solo 2.600lt di liquido antigelo nel radiatore
« Risposta #3 il: 10 Settembre 2012, 22:30 »

...è normale, tutto normale! Cmq cc+ cc- è quella la quantità di liquido.
...lo so benissimo perchè il ricambista HONDA mi ha venduto 4 Lt di antigelo per la mia vara al prezzo di €13/Lt riuscendo a mettere in discussione i 3 Lt da me richiesti

alepilia

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 281
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: ALGHERO
  • Km: 79000
  • Moto in uso: honda varadero
    • alghero
Re:sono entrati solo 2.600lt di liquido antigelo nel radiatore
« Risposta #4 il: 10 Settembre 2012, 22:32 »

il radiatore destro e quello dove io ho messo il lquido e lo sfiato e il tappo del radiatore o qualche altro bullone
Connesso

varamolo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-5
  • Offline Offline
  • Post: 247
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: montalto di castro
  • Km: 750
  • Moto in uso: Crosstourer travel edition /r1200r MY2017
Re:sono entrati solo 2.600lt di liquido antigelo nel radiatore
« Risposta #5 il: 11 Settembre 2012, 13:32 »

:morons:oggi ho fatto il cambio del liquido di raffreddamento del  radiatore scaricando come e scritto sul sitto dall bulloncino da 10 e staccando il tubicino della vaschetta piccola.
dopo che ho scaricato tutto ho tappato di nuovo tutto e dopo 2.300lt il radiatore si e riempito e non ne entrava altro allora ho messo infunzione la moto e man mano che scendeva reintegravo fino a lt 2.600.
vedo che cosi raffredda bene il motore pero se la lascio al minimo e arrivo alla terza tacca parte la ventola e sembra che rimanga piu accesa.
secondo voi e normale ho devo sfiatare da qualche parte e se si dove?grazie
 emodrin :morons:

Ciao. Da quello che dici hai svitato il bulloncino che è sotto il cilindro anteriore, tolto il tubicino della vaschetta di espansione ma non hai staccato il tubo grosso che è sotto il radiatore destro. Ecco perchè ne è entrato meno. Inoltre è opportuno, in fase di scarico, svitare il tappo del radiatore e della vaschetta per favorire l'uscita di tutto il liquido. Per togliere aria una volta riempito il radiatore fino alla base del bocchettone, fai il livello sulla vaschetta poi metti in moto per qualche minuto e dai 3/4 colpetti con l'acceleratore. Il livello sul radiatore si dovrebbe abbassare , reintroduci liquido fino all'orlo del bocchettone e chiiudi. Fai qualche giretto e poi ricontrolla sia il liquido nel radiatore destro sia la vaschetta.
« Ultima modifica: 11 Settembre 2012, 13:39 da varamolo »
Connesso

alepilia

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 281
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: ALGHERO
  • Km: 79000
  • Moto in uso: honda varadero
    • alghero
Re:sono entrati solo 2.600lt di liquido antigelo nel radiatore
« Risposta #6 il: 11 Settembre 2012, 21:32 »

si ho fatto praticamente come hai detto tu varamolo e vero che non ho staccato il tubo grosso del radiatore.se la lascio cosi non dovrebbero esserci problemi per il funzionamento?
Connesso

varamolo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-5
  • Offline Offline
  • Post: 247
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: montalto di castro
  • Km: 750
  • Moto in uso: Crosstourer travel edition /r1200r MY2017
Re:sono entrati solo 2.600lt di liquido antigelo nel radiatore
« Risposta #7 il: 12 Settembre 2012, 09:08 »

Ciao Alepilia. Non credo possa darti dei problemi. Infondo 2.6 litri non sono pochi anche se l'impianto ne contiene 3.3 di cui 2.8 nel circuito e 0,5 nella vaschetta di espansione. Vorrà dire che il prossimo cambio lo fai fra un anno e mezzo invece di due come riporta il libretto. Anche a me al primo cambio in officina Honda misero 2.8 litri senza svitare il bulloncino sul cilindro. La moto dopo 7 anni va che è una meraviglia e non ho mai fatto un rabbocco. Non preoccuparti. La cosa fondamentale è che tu abbia messo il liquido giusto. Se la ventola si accende prima e resta più accesa forse c'è ancora aria. Rifai la procedura per toglierla e successivamente verifica di nuovo i livelli al bocchettone del radiatore e alla vaschetta. Comunque la cosa fondamentale è che la temperatura non vada mai oltre la terza tacca.
« Ultima modifica: 12 Settembre 2012, 09:22 da varamolo »
Connesso