Motonews > Novità dalle Case Motociclistiche

Varadero 2006 vs Gs 1200 Adventure 2012 ABS

(1/3) > >>

varaDario76:
Varadero 2006 vs Gs 1200 Adventure 2012 ABS

Ciao ragazzi, volevo scambiare opinioni con voi in merito alla leader delle vendite, la famosa Gs 1200.
Sono un possessore di una Vara 2006 ma preso dalle curiosità lette sui vari forum questa mattina
ho deciso di recarmi da un concessionario Bmw per provarla.
Detto sinceramente..se è così venduta il motivo c’è.
Prima cosa il bilanciamento dei pesi. Rispetto al Vara è una moto che si guida con un dito:
anche la diversa impostazione del volante può facilitare le cose quando si è alla guida.
Si nota tantissimo la  differenza tra un moto che ha un baricentro alto e una che ce l’ha in basso.
Ho avuto l’occasione di provarla sia nel traffico cittadino sia nelle strade veloci (parecchio veloci ;) e vi devo dire che il motore è potente, arriva alla velocità di punta con facilità, anche se un po’ vibra.
Personalmente fa “strano” sentire che sulla moto interviene l’elettronica , come molti sapranno capire visto che vengo da moto che di elettronico avevano solo i fari, è come se in alcuni momenti non fossimo noi a guidare. La mia opionione che è se sono dispositivi utili ben vengano, purchè funzionino.

Conclusioni
Sono due moto diverse, come prezzo, come impostazione, come anno di nascita ;) per cui non è giusto forse confrontarle direttamente, proverò cmq a farlo.

A un potenziale acquirente del Gs direi di comprarla perché è una moto che non ti fa mancare nulla e che i soldi spesi alla fine non sono così sperperati.

A un potenziale acquirente del Vara direi  ugualmente che è un ottima moto, silenziosa, comoda e che nonostante i 6 anni di differenza regge bene il confronto con moto più moderne.

Rosso:
L'unica cosa positiva che concedo alla GS è il baricentro basso. E non si sono dovuti sforzare più di tanto per ottenerlo. E' dai tempi dei boxer della seconda guerra mondiale che le moto BMW hanno il baricentro basso.
Per tutto il resto (ma proprio tutto!) preferisco la Varadero.

bubi:
 :smokin:...Gs 1200? Grande moto, "purtroppo" si, non è solo moda. Negli ultimi dieci anni hanno fatto passi da gigante, le caratteristiche dell'ultima versione poi... ::)

Dopo la vara, andai a provarla a Trento....ero li li. poi l'incontro con la stelvio...al cuore non si comanda.

Hai detto bene, la tua vara ha poca elettronica, è una delle ultime moto moto. Dire cos'è meglio, è difficile. Dire che la Gs è meglio, il mio gradimento post schizzerebbe a 1000, (sono sulla buona strada)  59.gif anch'io ho i miei ammiratori.

La vara è ancora una grande moto nonostante abbia il telaio del 99 e poi riaggiornata con il resto.

Certo che la gs si guida meglio, è più stabile...ecc.ecc. ecc.

lì dipende. Se ragioni solo con il cuore; tieniti la vara, insostituibile. Se vuoi provare altro, allora il confronto lo si dovrebbe fare tra la Ct(anche se 4V) e la bavarese, anche per una questione di listino, e non solo di giovinezza di progetto! Good luck.

varamolo:
Ciao! Non si possono paragonare una Varadero del 2006 con una Gs del 2012. Il paragone andrebbe fatto con la Gs del 2006, che sarà anche più gestibile della Vara per il baricentro, ma che ha dato molti problemi sia per il cardano sia per quanto riguarda la componente elettrica. In merito alla Vara, se si modificano le sospensioni, da sempre il punto debole di questa moto, altri problemi legati all'affidabilità non ci sono, da quello che si legge in questo forum, o almeno non così gravi da lasciarti a piedi. Con un mono più adatto e delle molle più performanti la guida migliora notevolmente. Bisogna altresì ricordare che il costo della nostra moto era enormemente inferiore rispetto a quello di una Gs e anche questo fattore non va sottovalutato. E' altresì noto che la Honda non ha mai migliorato il progetto Varadero se non con qualche modifica di poco conto. In conclusione:  ritengo che per essere una moto concepita nella seconda metà degli anni "90, la nostra motona vada ancora più che bene. A me personalmente la Gs non dispiace, anche se quei due scaldabagni laterali li trovo poco piacevoli allo sguardo. Se poi si entra nel discorso affidabilità dico una cosa: la mia Vara ha circa 90.000 km, ebbene tutte le volte che intraprendo un viaggio sono sicurissimo di tornare a casa senza problemi. Con la blasonata Gs non sarei altrettanto sicuro.

P.s. La Varadero piace molto anche ai giovani. Qualche settimana fa ero sul lago di Bled in Slovenia ed avevo parcheggiato la moto proprio vicino ad una Gs. Mentre pranzavo ho notato un ragazzino che guardava con interesse la mia moto, mi avvicino per prendere una cosa dalle borse laterali e lui , col pollice rivolto verso l'alto mi dice in inglese: molto bella la tua moto, congratulazioni. Girava intorno alla Vara non alla Gs.

sicanos:

Varadero,
Pro:
gran bel pezzo di ferro, elettronica al minimo sindacale, robustissima, super affidabile , manutenzione e piccole riparazioni possibili anche da soli, comodissima per viaggi anche in due, molto protettiva aerodinamicamente, estetica ancora accattivante. Fuori produzione, si trova a prezzi molto interessanti anche con kilometraggi bassi ( per la Varadero).


contro:
Pesa molto, ha il baricentro alto , consuma un pò, non è assolutamente adatta al fuoristrada salvo qualche strada bianca da fare con attenzione ( abs non disinseribile), la vecchia versione a carburatori ha sospensioni mediocri.

GS,
Pro:
bella , comoda, baricentro basso, elettronica sofisticata, ottimi materiali e cura costruttiva, sound imbattibile, potenza e coppia da riferimento per la categoria, consente  tranquillamente un fuoristrada "leggero" ( o più impegnativo in mani esperte) , è di moda, molto ma molto di moda...

contro:
E' una BMW per cui si paga in buona percentuale il Brand, architettura motore ormai datata anche se rimodernata, prezzo molto alto, optional costosissimi, affidabilità del nuovo modello ancora da testare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa