Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Cavo frizione tirato al massimo  (Letto 7444 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

billalele

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Lugano
  • Km: 73'000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 - Moto Guzzi Breva 1100
Cavo frizione tirato al massimo
« il: 01 Dicembre 2010, 09:18 »

Ciao a tutti ......

possiedo una Varadero 1000 del '99.
Km 63'000.- circa......

Ultimamente ho problemi con la leva frizione.
La vite è tirata al massimo e il gioco della frizione è di qualche centimetro. Appena lascio la frizione parte subito......

Se smollo la vite della leva, quest'ultima mi balla tantissimo......

che consigli avete ???

Non ho la sensazione che la frizione è da cambiare. Non slitta e va benissimo.
Ma il poco gioco della leva mi da fastidio e tante volte non mi permette di fare manovre....

ciao e grazie



« Ultima modifica: 01 Dicembre 2010, 13:32 da billalele »
Connesso

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #1 il: 01 Dicembre 2010, 11:05 »

L'altro registro (dall'altra parte del cavo) come è messo?
Connesso

billalele

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Lugano
  • Km: 73'000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 - Moto Guzzi Breva 1100
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #2 il: 01 Dicembre 2010, 12:11 »

intendi quello in basso al motore??
mai toccato....!!!

ciaociao
Connesso

varalex

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 711
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Roma
  • Km: 60.000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 i.e. 2003
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #3 il: 01 Dicembre 2010, 12:50 »

Ho capito quello che ha in mente Toro65 :chin: .....in effetti può dipendere da come sta messo il registro in basso vicino al coperchio dello statore.
Infatti, quando mi sono cambiato gli ingranaggi della ruota libera e, per l'appunto, ho dovuto sganciare il filo della frizione e visto che c'ero ho smontato tutto il meccanismo di leve esterno della stessa per ripulirlo ed ingrassarlo, secondo voi mi sono segnato i punti esatti in cui i due dadi stringono il fermo ??????.....NOOOOOOOOO :wall: :wall: :mazzate: :mazzate:
E allora li ho stretti un pò a memoria ed ho cominciato ad avere gli stessi problemi (anche se forse più lievi) di Billalele. Però, senza toccare il registro alla leva (fino a quel momento perfetta), ho preferito fare 2/3 tentativi sul registro in basso per ritrovare la posizione ideale, e ci sono riuscito.
Do lo stesso consiglio a Billalele, cioè se il registro alla leva è agli estremi e ogni piccola regolazione che fai è troppo sensibile, vedi come sta messo il registro in basso e cerca una posizione media su questo, poi magari ripassi a regolare un pò il registro alla leva. :wtg:
 
Cià cià         Alex
Connesso
[img width=200 height=41]http://ww

varalex

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 711
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Roma
  • Km: 60.000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 i.e. 2003
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #4 il: 01 Dicembre 2010, 12:53 »

Citazione
mai toccato....!!!

.....hops, pardon...leggo solo ora che quello in basso nn l'hai mai toccato :TRangelo: , però un tentativo lo farei.... :D
 
Cià cià         Alex
Connesso
[img width=200 height=41]http://ww

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #5 il: 01 Dicembre 2010, 13:08 »


Quando il registro sulla leva non produce alcun effetto, bisogna agire su quello posto sul blocco motore.
Controlla anche il cavo, se per caso si sta rompendo e ti si è stirato eccessivamente.

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

orsoxr

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-2
  • Offline Offline
  • Post: 520
  • Città: gallarate VA
  • Km: oltre 650.000 con le varie moto
  • Moto in uso: transalp 650
  • malato d'africa
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #6 il: 01 Dicembre 2010, 13:25 »

Ciao a tutti ......

possiedo una Varadero 1000 del '99.
Km 65'000.- circa......

Ultimamente ho problemi con la leva frizione.
La vite è tirata al massimo e il gioco della frizione è di qualche centimetro. Appena lascio la frizione parte subito......

Se smollo la vite della leva, quest'ultima mi balla tantissimo......

che consigli avete ???

Non ho la sensazione che la frizione è da cambiare. Non slitta e va benissimo.
Ma il poco gioco della leva mi da fastidio e tante volte non mi permette di fare manovre....

ciao e grazie
:D :D :D ti balla la leva,perchè è eccessivamente consumato il foro dove si inserisce il perno,che la tiene in sede. cambia la leva, e regola il registro,in modo di avere circa un centrimetro ,di movimento rilevato in fondo alla stessa. (dove c'è la pallina di alluminio,).   e tutto. :cool: :cool: :cool:
Connesso
non sò ancora,cosa farò da grande   3471787604

billalele

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Lugano
  • Km: 73'000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 - Moto Guzzi Breva 1100
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #7 il: 01 Dicembre 2010, 13:31 »

grazie mille......

altra cosa che ho notato è che quando è inserita la marcia, schiaccio la frizione per fare manovra o spostare la moto, faccio una faticaccia tremenda..... Devo sempre metterla in folle.....

ciaociao
Connesso

orsoxr

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-2
  • Offline Offline
  • Post: 520
  • Città: gallarate VA
  • Km: oltre 650.000 con le varie moto
  • Moto in uso: transalp 650
  • malato d'africa
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #8 il: 01 Dicembre 2010, 13:33 »

 :D :D :D se la frizione non stacca correttamente,è normale.  :cool: :cool:
Connesso
non sò ancora,cosa farò da grande   3471787604

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3583
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #9 il: 01 Dicembre 2010, 13:34 »

grazie mille......

altra cosa che ho notato è che quando è inserita la marcia, schiaccio la frizione per fare manovra o spostare la moto, faccio una faticaccia tremenda..... Devo sempre metterla in folle.....

ciaociao

sposti una macchina??  §§§ :chin:
Connesso

billalele

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Lugano
  • Km: 73'000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 - Moto Guzzi Breva 1100
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #10 il: 01 Dicembre 2010, 14:07 »

allora sono io che sono invecchiato...... ::)

prima però non avevo problemi a stare seduto e spostare ( in pianura ) la moto con la forza delle gambe. Ora Sembra "frenata"........ 

Mi sembra strano sta cosa. Prima la spostavo senza metterla in folle.....

ciaociao
Connesso

varalex

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 711
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Roma
  • Km: 60.000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 i.e. 2003
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #11 il: 01 Dicembre 2010, 14:13 »

Citazione
schiaccio la frizione per fare manovra o spostare la moto, faccio una faticaccia tremenda..... Devo sempre metterla in folle.....

avevo da tempo immemore (praticamente agli inizi del Vara) rilevato questa cosa anch'io e lo feci presente ai taglaindi in Honda quando la moto era ancora in garanzia (2003/2004) e mi hanno sempre detto che su Vara sta cosa è normale....e nel tempo ho finito x crederci perchè poi in 48000 km mai avuti problemi con la frizione (eccetto come detto più sopra quando il sottoscrtitto ha voluto metterci le mani  :mazzate: ....ma poi si è risolto tt bene.... :TRmarameo: )
 
Cià cià      Alex
Connesso
[img width=200 height=41]http://ww

varalex

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 711
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Roma
  • Km: 60.000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 i.e. 2003
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #12 il: 01 Dicembre 2010, 14:29 »

Può tornare utile ???? E' tratto dal libretto uso e manut. del vara i.e., ma penso nn ci siano differenze....
 
[/img]
« Ultima modifica: 01 Dicembre 2010, 14:35 da varalex »
Connesso
[img width=200 height=41]http://ww

billalele

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Lugano
  • Km: 73'000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 - Moto Guzzi Breva 1100
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #13 il: 01 Dicembre 2010, 14:36 »

figataa........

non riesci a inviarlo più grande ??
Connesso

varalex

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 711
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Roma
  • Km: 60.000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 i.e. 2003
Re:Cavo frizione tirato al massimo
« Risposta #14 il: 01 Dicembre 2010, 19:06 »

Ho provato in tutte le maniere ma non riesco, e quando riesco poi l'immagine è sgranata..... :TRangelo:
 
ma se chiedi l'ingrandimento della immagine vuol dire che il libretto nn ce l'hai....allora sicuramente qualcuno ce lo ha per la Vara a carb. in formato file e te lo potrebbe mandare in qualche maniera ;)
 
....che dite ragazzi ????? :aiuto:
 
Cià cià      Alex
Connesso
[img width=200 height=41]http://ww