Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Faretti economici  (Letto 3390 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fulviogp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 256
  • Città: Torino
  • Moto in uso: Dominator '88 n° 644 e Transalp 650 2006
Faretti economici
« il: 31 Ottobre 2013, 15:19 »

Ancora devo effettuare qualche rifinitura estetica, ma il succo è questo:











Uploaded with ImageShack.us
Connesso

fulviogp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 256
  • Città: Torino
  • Moto in uso: Dominator '88 n° 644 e Transalp 650 2006
Re:Faretti economici
« Risposta #1 il: 31 Ottobre 2013, 15:21 »

Di notte.....




Spesa totale circa 60 €.
Connesso

vanzo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 393
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Gabicce Mare
  • Km: 40000
  • Moto in uso: VFR1200X (Crosstourer)
Re:Faretti economici
« Risposta #2 il: 31 Ottobre 2013, 15:46 »

A parte l'omologazione  8.gif con l'acqua come vanno?  scratch
Connesso
Vecchio sarò quando i miei sogni lasceranno il posto ai miei rimpianti

[img width=200 height=129]https://lh5.googleusercontent.com/-e-lZk9A_CNw/UYIu1aporfI/AAAA

fulviogp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 256
  • Città: Torino
  • Moto in uso: Dominator '88 n° 644 e Transalp 650 2006
Re:Faretti economici
« Risposta #3 il: 31 Ottobre 2013, 15:50 »

A parte l'omologazione  8.gif con l'acqua come vanno?  scratch
Omologazione?  ::) :D
Per l'impermeabilizzazione ho pensato di fargli una specie di cuffia o "verniciarli" con alcune mani di plastidip, vedremo.
Se qualcuno ha consigli, sono sempre bene accetti.
Connesso

amos

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 137
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: valmadrera
  • Km: 56500
  • Moto in uso: suzuki gladius transalp 600 aprilia leonardo gilera arcore benell 50 america
Re:Faretti economici
« Risposta #4 il: 05 Novembre 2013, 16:17 »

 complimenti son belli dove li hai presi e cosa li hai pagati? l'unica nota io li piazzavo sempre su il paracarene ma più in alto
Connesso

Bastard Inside

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-2
  • Offline Offline
  • Post: 800
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Bitonto (Ba)
  • Km: 55000
  • Moto in uso: Varadero 1000
  • Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono
Re:Faretti economici
« Risposta #5 il: 05 Novembre 2013, 17:07 »

complimenti son belli dove li hai presi e cosa li hai pagati? l'unica nota io li piazzavo sempre su il paracarene ma più in alto

...se dovessi appoggiare la moto a terra.. 888.gif ... potresti rovinarli...
Connesso
-4 ruote muovono il corpo...2 muovono l'anima!
-La vita è un viaggio...viaggiare è vivere due volte!
-Il senno di poi è una scienza esatta.
-Sono un essere altamente asociale e tremendamente socievole; ecco perché ascolto tutti, ma parlo con pochi

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Faretti economici
« Risposta #6 il: 06 Novembre 2013, 08:38 »

IMHO sono orrendi, ma devono piacere a te quindi!! :wtg:
Per il resto come ha detto BI, sono troppo esterni, in caso di SGRAAATTTT sdraiata sono la prima cosa che parte!
Piu che il plastidip penserei al silicone.  fiori
Connesso

fulviogp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 256
  • Città: Torino
  • Moto in uso: Dominator '88 n° 644 e Transalp 650 2006
Re:Faretti economici
« Risposta #7 il: 06 Novembre 2013, 12:23 »

Per il resto come ha detto BI, sono troppo esterni, in caso di SGRAAATTTT sdraiata sono la prima cosa che parte!
...se dovessi appoggiare la moto a terra.. 888.gif ... potresti rovinarli...
Con 20 € ne compro un'altro.....sai che spesa.  ;)

IMHO sono orrendi, ma devono piacere a te quindi!! :wtg:
Quoto, c'è di meglio per chi vuole fare il fighetto, ma a quel punto non mi prenderei nemmeno un TA o un Varadero....... :D
Connesso

Bastard Inside

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-2
  • Offline Offline
  • Post: 800
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Bitonto (Ba)
  • Km: 55000
  • Moto in uso: Varadero 1000
  • Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono
R: Re:Faretti economici
« Risposta #8 il: 06 Novembre 2013, 13:32 »

c'è di meglio per chi vuole fare il fighetto, ma a quel punto non mi prenderei nemmeno un TA o un Varadero....... :D

Dalle mie parti si dice: "dove c'è gusto non c'è perdenza". ;D
 se piacciono a te e ti soddisfano, allora siamo tutti contenti! :D
Connesso
-4 ruote muovono il corpo...2 muovono l'anima!
-La vita è un viaggio...viaggiare è vivere due volte!
-Il senno di poi è una scienza esatta.
-Sono un essere altamente asociale e tremendamente socievole; ecco perché ascolto tutti, ma parlo con pochi

vanzo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 393
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Gabicce Mare
  • Km: 40000
  • Moto in uso: VFR1200X (Crosstourer)
Re:Faretti economici
« Risposta #9 il: 06 Novembre 2013, 14:44 »

l'idea comunque mi piace.
Pensavo di fargli un contenitore in alluminio satinato, montargli un lexan davanti, insomma proteggerli e renderli più " a norma ".
Ne compro un pò alla fiera di Forlì
4 fari 15€
2 fari 6W di assorbimento!
 :wtg:
Connesso
Vecchio sarò quando i miei sogni lasceranno il posto ai miei rimpianti

[img width=200 height=129]https://lh5.googleusercontent.com/-e-lZk9A_CNw/UYIu1aporfI/AAAA

Vanni G

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 58
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Bari
  • Km: 39000
  • Moto in uso: TA XL650V
Re:Faretti economici
« Risposta #10 il: 06 Novembre 2013, 15:34 »

A parte l'omologazione  8.gif con l'acqua come vanno?  scratch
Omologazione?  ::) :D
Per l'impermeabilizzazione ho pensato di fargli una specie di cuffia o "verniciarli" con alcune mani di plastidip, vedremo.
Se qualcuno ha consigli, sono sempre bene accetti.

Ocio alla temperatura nella valutazione dei prodotti da utilizzare
Connesso
Vanni

vanzo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 393
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Gabicce Mare
  • Km: 40000
  • Moto in uso: VFR1200X (Crosstourer)
Re:Faretti economici
« Risposta #11 il: 06 Novembre 2013, 16:45 »

temperatura essendo dei led da 3W si spera sia bassa, io propenderei per fargli un involucro con il tubo alettato d'alluminio!
Connesso
Vecchio sarò quando i miei sogni lasceranno il posto ai miei rimpianti

[img width=200 height=129]https://lh5.googleusercontent.com/-e-lZk9A_CNw/UYIu1aporfI/AAAA

amos

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 137
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: valmadrera
  • Km: 56500
  • Moto in uso: suzuki gladius transalp 600 aprilia leonardo gilera arcore benell 50 america
Re:Faretti economici
« Risposta #12 il: 07 Novembre 2013, 12:59 »

ala fine pero' nn ho capito che faretti sono ?  tipo quelli di  e che tipo di fiera li hai comprati o letto che hai peso 20 euro buono come prezzo hai ragione ance se cadi sai cosa spendi
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Faretti economici
« Risposta #13 il: 09 Novembre 2013, 20:24 »

Per il resto come ha detto BI, sono troppo esterni, in caso di SGRAAATTTT sdraiata sono la prima cosa che parte!
...se dovessi appoggiare la moto a terra.. 888.gif ... potresti rovinarli...
Con 20 € ne compro un'altro.....sai che spesa.  ;)

IMHO sono orrendi, ma devono piacere a te quindi!! :wtg:
Quoto, c'è di meglio per chi vuole fare il fighetto, ma a quel punto non mi prenderei nemmeno un TA o un Varadero....... :D

Quoto Remo perchè anche a mio parere sono veramente brutti ma "de gustibus...", ed anche perchè ad esempio quelli della LAMPA con pochi euro in più si prendono e sono impermeabili. Un'altra cosa Fulvio, se ricevi una critica non "prenderti subito d'aceto", l'accenno al fatto che c'è di meglio se si vuole fare il fighetto è fuori luogo...

fulviogp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 256
  • Città: Torino
  • Moto in uso: Dominator '88 n° 644 e Transalp 650 2006
Re:Faretti economici
« Risposta #14 il: 10 Novembre 2013, 00:13 »


Quoto Remo perchè anche a mio parere sono veramente brutti ma "de gustibus...",
Ma guardate che io non ho mica scritto "Faretti belli", ho scritto "Faretti economici".
A me, dell'estetica o che agli altri piaccia o meno, poco mi interessa, ma senza astio, e penso ci siano anche altri motociclisti come me che possano badare esclusivamente alla sostanza, ognuno fa come meglio crede, ed io accetto senza problemi che possano non piacere, ci mancherebbe.

anche perchè ad esempio quelli della LAMPA con pochi euro in più si prendono e sono impermeabili.
Io ho una decina di amici che li hanno montati e non hanno avuto problemi, per cui mi sono fidato mentre non ne conosco che abbiano i LAMPA, altrimenti magari avrei anche potuto prenderli, ne più e ne meno.
E se invece io non avessi la possibilità di spendere nemmeno 1 euro in più per un faretto più carino, il tuo giudizio come andrebbe valutato?

Un'altra cosa Fulvio, se ricevi una critica non "prenderti subito d'aceto", l'accenno al fatto che c'è di meglio se si vuole fare il fighetto è fuori luogo...
Ma roba da chiodi  :D, io scrivo "Faretti economici" e tu mi rispondi che sono brutti, che secondo me non ha nessuna attinenza, e poi scrivo che come il TA ed il Vara non sono delle star estetiche nel mondo delle moto, post seguito da un'iconcina sorridente dall'indubbio significato sdrammatizzante, ma nonostante questo hanno il loro perché per un certo genere di motociclisti, e tu ti senti toccato? 
Mha. scratch
Ho fatto quell'affermazione per rafforzare il titolo "Faretti economici" proprio per far meglio capire a tutti che a me interessa la funzionalità/sostanza cercando di spendere il meno possibile, e magari per ricevere eventuali consigli per migliorie, tu mi dici che sono brutti, e poi sei il primo che appena sente odore di critica estetica se ne risente?
Capisco fossi stato un possessore di BMW o KTM che criticava le moto oggetto di questo forum potevo dare adito a fraintendimenti, ma dal momento che ne posseggo una, della quale sono felicissimo, penso di essere imparziale nel fare certe affermazioni, peraltro diffuse, ma io continuo ad essere soddisfatto di quello che ho e quindi me ne infischio dei giudizi altrui.

Capisco che scrivendo in un forum i fraintendimenti sono più facili, perché ci si riesce a spiegare peggio che a voce, ma anche pensare sempre in negativo al minimo dubbio mi pare eccessivo.......
Ad ogni modo, i miei faretti, da soli, sono più belli di tutta la tua moto.  :TRmarameo:  roflmao.gif
Adesso mica ti prenderai d'aceto?  007.gif pash.gif
Connesso