Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: monoammortizzatore per transalp 650  (Letto 4488 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #15 il: 28 Novembre 2013, 22:04 »

Quali altri accessori?
Connesso

tonygo85

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Gorizia
  • Km: 60000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #16 il: 29 Novembre 2013, 12:20 »

il mono, in tutte le marche, è base, ovvero come quello che ha la transalp originale, poi puoi aggiungere (a caro prezzo) il precarico molla esterno (comodissimo così non devi smontare mezza moto per la regolazione in doppio e con valigie), il "bulloncino" con regolazione interasse (che ti alza e abbassa la moto) ed eventualmente la camera del gas azoto esterna dall'idraulica...tutti gli accessori fanno lievitare tantissimo il prezzo. Infatti io ho deciso di mettere il precarico molla esterno, per pura comodità siccome mi son stufato di guidare un chopper quando vado in doppio
Connesso

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #17 il: 29 Novembre 2013, 13:17 »

il mono, in tutte le marche, è base, ovvero come quello che ha la transalp originale, poi puoi aggiungere (a caro prezzo) il precarico molla esterno (comodissimo così non devi smontare mezza moto per la regolazione in doppio e con valigie), il "bulloncino" con regolazione interasse (che ti alza e abbassa la moto) ed eventualmente la camera del gas azoto esterna dall'idraulica...tutti gli accessori fanno lievitare tantissimo il prezzo. Infatti io ho deciso di mettere il precarico molla esterno, per pura comodità siccome mi son stufato di guidare un chopper quando vado in doppio
si.. ho visto che il modello con precarico costa circa 1000€... :(
cmq x me andrebbe bene anche il base... ma usati conviene? a parte che non se ne trovano.. ma poi a rigenerarli si spenderebbe la solita cifra del base in totale....
Connesso

tonygo85

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Gorizia
  • Km: 60000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #18 il: 29 Novembre 2013, 15:29 »

se trovi uno messo bene, bè certo che conviene...ma non li trovi, cercavo pure io...la mia transalp  ha quasi 50mila km ed il mono ho è mai stato toccato e ormai l'idraulica è finita e ne approfitto per metterne uno buono con il precarico molla esterno siccome vado spesso in due e con valigie
Connesso

tonygo85

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Gorizia
  • Km: 60000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #19 il: 07 Febbraio 2014, 15:32 »

aggiornamento di questo vecchio post...ho fatto installare un Wilbers con precarico molla esterno, acquistato in germania dal negozio on line Mot-tei.de...prodotto di qualità ottima fatto su misura in base ai pesi ed utilizzi...provata oggi la moto e devo dire che è cambiata radicalmente, ne son molto soddisfatto.
Connesso

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #20 il: 07 Febbraio 2014, 15:52 »

aggiornamento di questo vecchio post...ho fatto installare un Wilbers con precarico molla esterno, acquistato in germania dal negozio on line Mot-tei.de...prodotto di qualità ottima fatto su misura in base ai pesi ed utilizzi...provata oggi la moto e devo dire che è cambiata radicalmente, ne son molto soddisfatto.

quanto l'hai pagato? mi mandi il sito in pvt? thanks
Connesso

tonygo85

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Gorizia
  • Km: 60000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #21 il: 07 Febbraio 2014, 17:48 »

ti è arrivato il messaggio privato?
Connesso

carver

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 295
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Moto in uso: Transalp 650 - RSV 1000 R
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #22 il: 07 Febbraio 2014, 18:12 »

ti è arrivato il messaggio privato?

yes grazie! ho preso nota di tutto!!!
Connesso

tonygo85

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Gorizia
  • Km: 60000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #23 il: 07 Febbraio 2014, 18:17 »

bene...non son molto pratico del sito ancora...ciao
Connesso

enko

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 32
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Km: 53000
  • Moto in uso: XL650V Transalp RD11
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #24 il: 06 Marzo 2014, 20:50 »

Ciao a tutti, riesumo questa discussione e spero di avere una risposta da chi ci capisce più di me.
 
Da due anni sono in sella ad una transalp 650 del 2002, la mia prima moto ed unico mezzo di trasporto...

Ho avuto una piccola entrata inaspettata (strano in tempi di crisi) e vorrei investirla in migliorie sulla mia grigia.

 - Avrei intenzione di acquistare le molle Hyperpro. Ma devo farle "tarare" in base al mio peso da chi me le vende?

- Poi, non potendo permettermi tutto il mono nuovo, conviene prendere la sola molla Hyperpro per il mono originale del TA 650? Cambia qualcosa rispetto a quella originale? Anche quella va fatta "tarare"? E' vero che sostituendo la molla originale con la Hyperpro la moto diventa più alta? (Per me sarebbe ottimo)

- Inoltre, avrei intenzione di sostituire i cuscinetti dello sterzo originali con quelli conici. Qualcuno mi sa dire i cuscinetti della Pivot Works (PWSSK-H04-420) che comprende anche i para polvere sono di buona qualità oppure conviene cercare per forza quelli della Nachi?

Infine, dato che sono alto 198 farei sostituire il manubrio originale con uno più aperto e più alto. Sulla rete ho trovato che il Renthal 613 è il più adatto montato con i risers. E' possibile montare questo manubrio sulla TA 650 con dei risers da 30 mm?

Ecco il preventivo che mi è stato fatto per i pezzi:
Manubrio renthal RE61301SI05006 - 60 €
Cuscinetti PWSSK-H04-420: - 48 €
Risers Motocross Marketing AV2097: 49 €
Molle progressive: 135€ (anteriore) 110€ (posteriore) 230€(kit post+ant)
Ti ricordo che le molle o il kit sono fornite di olio..
Spedizione 10 €

Secondo voi sono buoni?

Chiedo scusa se le mie domande sono stupide  :morons:, purtroppo (per ora) ci capisco poco...

 191.gif infinite alla buon anima che avrà la pazienza di rispondermi 10.gif 10.gif 10.gif.
Ti offro du' birrozzi se dovessimo beccarci in giro.

Grazie e un saluto a tutti.

P.S. Sono nuovo da queste parti e mi sono debitamente presentato nell'apposita sezione.



   
Connesso
- Non ci sono più le mezze stagioni.
- No, le mezze stagioni ci sono, è che non ci fermiamo più a guardarle.

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #25 il: 06 Marzo 2014, 21:19 »

Ciao Enko. Io sul mio 600 avevo fatto mettere le Hyperpro sia davanti che al mono posteriore. La regolazione sul mio peso l'avevano fatta direttamente all'Aviaracing di Monza (distributore Hyperpro). L'unica cosa che ho notato mentre aspettavo che mi rimontassero l'avantreno, è stato la realizzazione di uno spessore in teflon da inserire tra le molle e la testa di forcella per ottenere un precarico sufficiente per il mio peso. Risultato: avantreno stabile, confortevole e consistente in frenata. Fantastico!!!
La molla posteriore si è rivelata più sostenuta dell'originale (ci vuol poco), ma l'effetto progressivo è relativo, in quanto il monoammortizzatore ha già di suo un effetto progressivo. Francamente avrei preferito avere una regolazione sul freno in rilascio, ma sul 600 non era possibile revisionare l'idraulica, a meno di non sventrare il corpo ammortizzatore...

Quindi personalmente ti consiglio di mettere le Hyperpro all'anteriore (ma fai fare il lavoro a qualcuno competente che valuterà precarico, densità d'olio e sag negativo sulla base del tuo peso ed esigenze di guida).
Per il posteriore ti consiglierei di cambiare l'ammortizzatore con uno che permetta di precaricare la molla, ma anche di regolare la frenatura idraulica. Non serve roba di extralusso o di gran marca. Prova a cercare marche come wilbers, bitubo, FG gubellini. Sono tutti buoni e cambiano RADICALMENTE il comportamento della moto.
Al limite, fai un passo alla volta e "diluisci" le spese in due riprese. Una volta sistemato l'avantreno potrai prenderti un po' di tempo per informarti e scegliere il mono posteriore più adatto alle tue tasche...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #26 il: 06 Marzo 2014, 21:58 »

 :chin:
Potrei pensarci.
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #27 il: 07 Marzo 2014, 08:55 »

Mumble vediamo se mi ricordo tutto:
Molle anteriori, Wilbers, sono ottime e costano meno
Olio, sei un "omone" :D mettici almeno un SAE15
Molla posteriore ottima l'HP la monto ankio; bisogna vedere com'e' messal'idrauliaca pero', ha gia degli anni e tu hai sicuramente un peso importante.
La moto NON si alza, semplicemente con le molle piu sostenute si abbassa di meno  :P
L'unica maniera economica di alzarla e' montare una "U" piu lunga al mono posteriore e dei tappi prolunga alla forcella.
I cuscinetti pivotworks sono ottimi, non so se le sigle tue sono giuste pero'; se non sbaglio il Kit per TA lo vende su Ebay Speedmania di RE.
il manubrio renthal 613 coi risers da 3cm lo monta la mia, ma io ho i tubi freno piu lunghi nel tuo caso potrebbero darti noia.
Consiglio spassionato, FAI ALZARE LA SELLA, con le leve che hai tu assumeresti sicuramente una postura piu comoda.
Che dimentico?? ah si
Buon lavoro!! fiori fiori
Connesso

enko

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 32
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Firenze
  • Km: 53000
  • Moto in uso: XL650V Transalp RD11
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #28 il: 07 Marzo 2014, 12:46 »

 10.gif 10.gif 10.gif a rosso e remo-k-williams per le risposte e a jackass per l'attenzione!


Valutando le vostre risposte mi sa che mi conviene accettare l'offerta:

Manubrio renthal RE61301SI05006 - 60 €
Cuscinetti PWSSK-H04-420: - 48 €
Risers Motocross Marketing AV2097: 49 €
Molle progressive: 135€ (anteriore) 110€ (posteriore) 230€(kit post+ant)
Ti ricordo che le molle o il kit sono fornite di olio..
Spedizione 10 €

di

MX POSITIVO
Via dei Ronchi n.2
42122 Reggio Emilia

Il codice dei cuscinetti l'ho controllato su transalp.it e ho anche specificato al venditore che è per un TA650. L'idraulica del mio mono dovrebbe essere ok, non l'ho "maltrattata" la moto eppoi sono uno spilungone di 198 cm ma son secco, 90ina di kg...

Ho fatto una ricerca per il mono serio nuovo, maremma incignalita, son cari arrabbiati! Tutti più o meno sui 500 euri. Per ora non se ne parla.


Farò fare il lavoro al mio meccanico a Firenze, mi fido. Se fosse più vicino andrei da aviaracing.


Grazie ancora. Ecco la mia grigia:



Poi, come si fa ad alzare la sella?

Connesso
- Non ci sono più le mezze stagioni.
- No, le mezze stagioni ci sono, è che non ci fermiamo più a guardarle.

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:monoammortizzatore per transalp 650
« Risposta #29 il: 07 Marzo 2014, 17:19 »

Poi, come si fa ad alzare la sella?


...Con un buon tappezziere!  ;)
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...