Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Luci posteriori a LED supplementari.  (Letto 4980 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #15 il: 29 Luglio 2014, 12:53 »

:morons: 29.gif :morons: Ho finalmente placato la scimmia montando 2 LED di posizione ai lati dei telai porta borse, ben visibili anche di giorno con e senza borse montate.  18.gif

Molto belli, che luci sono? Mi dai un riferimento, che eventualmente le cerco? Ci pensavo, perché quando va a farsi benedire il fanale posteriore non te ne accorgi facilmente... A me una volta ha cominciato ad andare e non andare... mi facevano i fari, appena possibile mi fermavo e il faro era lì, bello splendente.. qualche giorno dopo stessa scena, finché alla fine non gli ho dato qualche pacca ed ho scoperto che ad ogni buca quello si accendeva e spegneva come voleva...
A quel punto ho cercato di sostituire la lampadina con una al led, ma non ho trovato nulla che ci andasse su sul portalampade e facesse sia il faro che lo stop. Se avete un suggerimento anche per questo ve ne sarei grato. Ho montato una lampadina normale, ma non vorrei che mi rifacesse lo stesso scherzo.
Con due luci supplementari il problema sarebbe definitivamente risolto, perché mai andranno a ramengo tutte e tre assieme.
« Ultima modifica: 29 Luglio 2014, 12:56 da transalpone650 »
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #16 il: 29 Luglio 2014, 12:58 »

Eccoli, sono 2 LED rossi molto molto luminosi. Esistono anche bianchi.
Tutto OK solo i tempi di consegna sono piuttosto lunghi.  18.gif

http://www.amazon.it/gp/product/B00CD1O9EW/ref=oh_details_o00_s00_i01?ie=UTF8&psc=1
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #17 il: 29 Luglio 2014, 13:03 »

Eccoli, sono 2 LED rossi molto molto luminosi. Esistono anche bianchi.
Tutto OK solo i tempi di consegna sono piuttosto lunghi.  18.gif

http://www.amazon.it/gp/product/B00CD1O9EW/ref=oh_details_o00_s00_i01?ie=UTF8&psc=1

Grazie!
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #18 il: 29 Luglio 2014, 13:26 »

 :wtg: baloon
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Grey_BoSs

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +10/-0
  • Offline Offline
  • Post: 410
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 650
R: Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #19 il: 29 Luglio 2014, 13:56 »

Transalpone per la lampadina a led del Transalp 650 devi acquistare queste in base ai tuoi gusti

Versione luce rossa


Versione luce bianca


La forma del contenitore (formato dell'attacco) è T20 p21/5w, mi raccomando che abbiano 4 piedini (a volte vengono confuse con le T15) proprio perché a "doppio filamento" (doppia luminosità nel caso del led)

I led di Jekyll sono invece i COB.
Connesso

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #20 il: 29 Luglio 2014, 14:42 »

Ho provato a comprare proprio quelle, con 4 conduttori, 9 led SIMD e quant'altro.. Purtroppo quelle che ho ricevuto
1) non entravano perfettamente nel portalampade... solo forzandole dentro a mano.
2) I quattro conduttori attivavano sempre i led, sia che si accendessero le luci di posizione, sia che si frenasse... Ma l'intensità luminosa non era differenziata... Insomma se frenavo con luci spente faceva luce, come accendere le posizioni... Se frenavo con luci già accese, semplicemente non succedeva niente.

Ovvio che non sono manco uscito dal garage con quelle... Ho provato a chiedere ad un rivenditore di autoricambi se riusciva a procurare lui la lampadina giusta, ma alla fine, dopo un ora di ricerche nei cataloghi, ha concluso con un "chiederò ai fornitori".. Sono tornato dopo due settimane e ancora non sapeva nulla (leggi, se n'era dimenticato).
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

Grey_BoSs

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +10/-0
  • Offline Offline
  • Post: 410
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 650
R: Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #21 il: 29 Luglio 2014, 14:59 »

Ti sarà capitata una lampadina difettosa, nel caso, se vuoi anche una luminosità maggiore prova a cercare le COB, su ebay è pieno.
Nel caso avessi problemi, prova a girare la lampada nell'altro senso (sottosopra) perché se montata al contrario credo che possa succedere che rimanga accesa sul max sempre (nonostante si prema il freno) proprio perché viene alimentato il "circuito" senza resistenza e quando si preme il freno non c'è differenza (il circuito senza resistenza) è già alimentato.
Per il fatto che non entri agevolmente nello zoccolo è il classico problema di tolleranze dei prodotti fatti con superficialità.
Ti consiglio di prendere un modello fatto bene proprio perché il principale problema di questi led sono le saldature, che, se fatte male, possono staccarsi a causa delle vibrazioni, le COB, hanno minor punti di saldatura rispetto i led 5050 e una maggiore luminosità, comunque valuta tu secondo le tue esigenze.

Lampada COB T20

Connesso

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #22 il: 29 Luglio 2014, 15:37 »

Grazie della dritta, mi sa che vado subito ad ordinarle allora!

 :vb:  :vb:  :vb:


EDIT: Mh, credo di capire il motivo per cui le vostre funzionano e le mie no... Venivano da Hong kong a 7-8 euro spedizione inclusa...
« Ultima modifica: 29 Luglio 2014, 15:41 da transalpone650 »
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

marty

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-3
  • Offline Offline
  • Post: 858
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Casier
  • Km: 31000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700 VA
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #23 il: 29 Luglio 2014, 15:46 »

Jekyll7 ho fatto l'ordine su amazon di quelle che hai montato tu e postato il sito! Se riuscirò cercherò di montare una resistenza sul cavo dalla posizione che ne riduca l'intensità per unire a valle della resistenza ma in parallelo il positivo dallo stop così da avere il faretto di posizione e stop completo. Il sistema l'ho già in uso sui catadiottri delle valigie Givi E41 a cui sotto ho posto due file di led adesivi del tipo usati da Murdock; funzionano e si vedono egregiamente! La resistenza scalda pochissimo, è solamente tiepida!
Grazie per aver condiviso il prodotto e il tuo lavoro. Appena avrò montato tutto posterò le foto.

Ciao, Marty  :vn:
Connesso
Martyhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;attach=535;type=avatar&time=1329513849

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #24 il: 29 Luglio 2014, 16:41 »

Stavo pensando di accenderli solo con i faretti fendinebbia anteriori... Più che altro non vorrei che con quelli si notasse meno lo stop, dato che aggiungono luminosità al mezzo durante la marcia, riducendo l'aumento della luminosità in frenata...

Magari un collegamento del tipo:
- sempre accesi con fendinebbia
- comandati dalla luce stop mediante diodo
potrebbe essere vantaggioso... Se c'è buona luminosità diurna non servono luci aggiuntive (tra catadiottri, giubottino giallo, fanale...); se c'è poca luce di giorno, e di notte, accendo sempre i fendinebbia per cui sarebbe come averli sempre accesi. Almeno così di giorno con tanta luce non rischio che non si accorgano che sto frenando.
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #25 il: 04 Agosto 2014, 12:49 »

Scusate, faccio un'altra domanda... Secondo voi questi led sarebbero pilotabili con un dimmer? Stavo pensando alla seguente logica:
- con luci posizione accese: Pilotati da un dimmer, poca luce
- con luci stop accese: attraverso un diodo, luce piena
- con fendinebbia accesi: piena luce (o forse no, devo vederli)
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

marty

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-3
  • Offline Offline
  • Post: 858
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Casier
  • Km: 31000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700 VA
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #26 il: 04 Agosto 2014, 20:22 »

Credo, non perché l'ho adottata io, che la soluzione anabbagliante/abbagliante che ho fatto io in altri casi sia un modo sicuro di farsi vedere in entrambe le situazioni e senza compromettere la visibilità dello stop che viene accentuata. Basta una semplice resistenza! Non credo che la luce antinebbia dietro, posta a livello dello stop sia sicura! Compromette troppo la visuale della luce stop. Dimmer? Non me ne intendo proprio e comunque meno cose ti distolgono dalla guida, specie della moto, meglio è!
Ma ognuno fa la luce che gli pare meglio.  :D

Ciao Marty  :vn:
Connesso
Martyhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;attach=535;type=avatar&time=1329513849

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #27 il: 05 Agosto 2014, 09:36 »

No no il dimmer non lo toccherei mai... Lo infilo dentro nel codone, solo per far fare meno luce ai led posteriori, collegandogli con un diodo il positivo dello stop in modo che quando freno aumentino di luminosità.

Non ho capito la tua soluzione. Ma la resistenza non l'hai applicata a dei led, o sbaglio? Perché che io sappia riducendogli la tensione questi non calano di luce, semplicemente sotto una certa soglia non si accendono...
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

marty

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-3
  • Offline Offline
  • Post: 858
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Casier
  • Km: 31000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700 VA
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #28 il: 05 Agosto 2014, 12:31 »

Avevo utilizzato dei led di quelli che vendono a misura e sono moduli multipli di tre led; nel positivo che arrivava dal faro di posizione ho messo una resistenza e il positivo dallo stop l'ho invece collegato direttamente. In questa maniera se accendi  i fari la corrente attraveso la resistenza diminuisce se invece freni arriva diretta e fanno il doppio di luce circa.
Dovrei aver farroo delle foto e se le recupero le posto.

Ciao Marty
Connesso
Martyhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;attach=535;type=avatar&time=1329513849

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Luci posteriori a LED supplementari.
« Risposta #29 il: 05 Agosto 2014, 12:45 »

Ah ok, allora dovrebbe funzionare anche con la resistenza, non lo sapevo! Provo anche io allora, tanto per pochi euro...
Ma dopo le vacanze ;)
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento