Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Problemino saltuario!  (Letto 1462 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

tirmau

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: montecarotto
  • Km: 25000
  • Moto in uso: varadero 1000
Problemino saltuario!
« il: 01 Aprile 2014, 11:31 »

Dal'inizio del'anno ho uno strano problemino che sembra non riasca a risolvere e mi chiedevo se a qualcuno di voi fosse gia capitato .
Vengo subito al dunque , a motore freddo parte al premo giro di motorino e tiene il minimo preciso  come un orologio  al momento della partenza tolgo il cavalletto e metto la marcia e parto appena rilascio tutta la frizione  e metto su il piede il motore si spegne e la moto si ingolfa mostruosamente , poi riparte inizialmente sembra ad un solo cilindro e una volta accesi entrambi è di nuovo perfetta .Le prime due volte mi sembrava fosse un problema di benzina e ho cambiato la pompa . nonostante avessi trovato la pompa vecchia pulitissima ,con la nuova ho percepito un aumento di elasticità del motore e per un pò il problema non si è ripresentato ,fino a che sabato scorso non la ha rifatto nuovamente. stavolta mi è venuto un dubbio sul sensore del cavalletto , è possibile che appena lo chiudo non faccia contatto bene e dopo qualche secondo che la marcia è inserita interrompa e richiuda il circuito per qualche frazione di secondo facendo ingolfare la moto ? anche perche dopo l'ho un pò strapazzato e domenica  il problema non siè piu ripresentato . Confido nelle vostre esperienze , non è possibile che sta cosa capiti solo a me !
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Problemino saltuario!
« Risposta #1 il: 02 Aprile 2014, 14:53 »

gli switch che danno il consenso all'accensione sono due: uno sul cavalletto laterale ed uno sulla leva frizione al manubrio. un malfunzionamento temporaneo dei contatti potrebbe causare teoricamente ciò che lamenti ma opterei per lo switch della frizione da come descrivi la cosa.

vara2000

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-3
  • Offline Offline
  • Post: 684
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Catanzaro Lido
  • Km: 57000
  • Moto in uso: Yamaha Supertenere 1200
Re:Problemino saltuario!
« Risposta #2 il: 02 Aprile 2014, 19:28 »

Una volta avviato il motore  quello della frizione si esclude, altrimenti si spegnerebbe ad ogni cambiata, per cui rimane quello cavalletto che è attivo anche a motore avviato.  scratch scratch scratch
Connesso
Le mie moto del passato e non: Vespa T5 125 '86 (dal 1988-1990), Gilera ER 125 (dal 1990-1993), Honda Dominator 650 '90 (dal 1993-1995), BMW F650 (dal 1995-1997

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Problemino saltuario!
« Risposta #3 il: 02 Aprile 2014, 19:52 »

Una volta avviato il motore  quello della frizione si esclude, altrimenti si spegnerebbe ad ogni cambiata, per cui rimane quello cavalletto che è attivo anche a motore avviato.  scratch scratch scratch


e c'hai ragione, non ci avevo pensato :morons:

tirmau

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: montecarotto
  • Km: 25000
  • Moto in uso: varadero 1000
Re:Problemino saltuario!
« Risposta #4 il: 02 Aprile 2014, 22:02 »

le prime volte ero quasi sicurissimo che fosse stata la pompa , girando la chiavetta non sentivo sempre la pompa caricare
e avevo come l'impressione che il fatto che partiva prima a un cilindro poi entrambi dipendesse dal fatto che stesse realmente arrivando benza dopo un vuoto. anche perchè lo a fatto 4 volte di fila prima che cambiassi la pompa e adesso dopo quasi due mesi di pompa nuova il problema si è ripresentato e c'è voluto pure di piu per riaccenderla , comunque il giorno dopo ho fatto quasi 300 km e non a dato il minimo problema , spero che sia realmente colpa del sensore del cavalletto che sicuramente sostituiro appena il fatto diventerà piu frequente!
Connesso

marty

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-3
  • Offline Offline
  • Post: 858
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Casier
  • Km: 31000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700 VA
Re:Problemino saltuario!
« Risposta #5 il: 03 Aprile 2014, 08:56 »

Riguardo i switch, nella mia Transalp con cavalletto giù viene tolta la corrente se il cambio non è in folle, oppure se da folle, con il cavalletto giù, tiro la frizione al momento che innesto la marcia si spegne il motore. Non si spegne invece se con cavalletto giù innesto la retro :D scherzo naturalmente! Bè da come riparte la Varadero ritengo sia qualcosa di legato all'alimentazione o alla corrente di una candela; com'è possibile che riparta ad uno? Per me nell'aumentare i giri aumenta anche la disponibilità elettrica e la dispersione che ne può essere la causa svanisce! Per prima cosa guarderei pipa delle candele e poi confronterei l'usura/colore/carbonizzazione delle candele ma indubbiamente le sostituirei perché il danno anche micron può essere al loro interno.
Guarderei comunque anche se consuma acqua di raffreddamento, e l'interruttore della pompa che funge da blocco motore a manubrio, ma suppongo che l'avrai già fatto! A quest'ultimo comunque una spruzzatina di liquido pulisci contatti come allo switch del cavalletto, gliela darei!
Tienici informati, ste noie mi fanno venire il cimurro😄
Ciao marty :vn:
Connesso
Martyhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;attach=535;type=avatar&time=1329513849

marty

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-3
  • Offline Offline
  • Post: 858
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Casier
  • Km: 31000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700 VA
Re:Problemino saltuario!
« Risposta #6 il: 03 Aprile 2014, 09:01 »

Ps guardati bene l'interruttore a manubrio perché se notavi che la pompa non partiva.....
Io Treviso➡️Braies, tutto ok, dopo tre ore salgo e la Yamaha di allora era morta! A furia di smanettare ho toccato l'interruttore blocca motore ed é ripartita come un'Honda😃 Si era ossidato il contatto! In tre ore!!!!??? Si! Proprio!
Ciao marty :vn:
Connesso
Martyhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;attach=535;type=avatar&time=1329513849

tirmau

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 7
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: montecarotto
  • Km: 25000
  • Moto in uso: varadero 1000
Re:Problemino saltuario!
« Risposta #7 il: 03 Aprile 2014, 22:12 »

L'interruttore l'ho toccato eccome se l'ho toccato ma fino a quando non ho aperto la manetta (accelleratore) mentre girava il motorino , non ha dato alcun segno di vita .Le candele e pipe le escluderei perchè il giorno dopo ,dopo 100 km , ne a fatti un pò a una velocità tale che se non fosse tutto perfetto non sarei riuscito a raggiungere con passeggero e valige.  il sensore cavalletto e il cavo l'ho stuzzicato dopo che ero riuscito ad accenderla e non ha fatto più il difetto . comunque era tutto  imbrattato d'olio catena , ma penso sia impermeadilizzato in qualche modo . non sò neanche se si possa aprire ma penso che non sia possibile. purtroppo non riesco a prenderla spesso ,ma vi terrò aggiornati . pensavo fosse successo a qualcunaltro ma evidentemente non è così.
Connesso