Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Trattamento antiruggine  (Letto 4345 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

beppe65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 54
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: marciaso
  • Km: 41000
  • Moto in uso: transalp 650 xlv
Trattamento antiruggine
« il: 28 Luglio 2014, 19:35 »

Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno del forum conosce qualche prodotto per fare il trattamento preventivo antiruggine al TA, qui da me un concessionario ex Honda mi ha chiesto 230 Euro.
« Ultima modifica: 28 Luglio 2014, 19:54 da nippi »
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #1 il: 28 Luglio 2014, 19:55 »

trattamento antiruggine???? sofa,gif  per dove?

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +57/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6731
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #2 il: 28 Luglio 2014, 19:58 »

se parli del trattamento interno del serbatoio che si chiama Tankerite, prodotto dalla Framar, se ne è già parlato in passato e con la funzione di ricerca trovi i vari post.
comunque è questo:
http://www.tankerite.com/catalogo/protezione-interna-serbatoi.html
 888.gif
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #3 il: 29 Luglio 2014, 08:53 »

ma che te ne fai del trattamento antiruggine?  §§§ farai mica il guardiano di un faro?!?! fiori fiori fiori fiori
Connesso

beppe65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 54
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: marciaso
  • Km: 41000
  • Moto in uso: transalp 650 xlv
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #4 il: 30 Luglio 2014, 17:36 »

Il trattamento antiruggine viene dato dopo il lavaggio ,praticamente è un protettivo visto che io la moto la devo lasciare all'aperto sotto telo, e qualche pezzo comincia a dar segni di ruggine .
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #5 il: 30 Luglio 2014, 19:57 »

Il trattamento antiruggine viene dato dopo il lavaggio ,praticamente è un protettivo visto che io la moto la devo lasciare all'aperto sotto telo, e qualche pezzo comincia a dar segni di ruggine .

Mai sentito. A meno che non si intenda una bella spruzzata di spray al silicone, ma quella la puoi dare tranquillamente tu, e con 230 euro te ne comperi due cartoni di bombolette...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #6 il: 30 Luglio 2014, 23:22 »

Gia che ci sei fagli dare anche una mano di antirombo non si sa mai  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Connesso

beppe65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 54
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: marciaso
  • Km: 41000
  • Moto in uso: transalp 650 xlv
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #7 il: 31 Luglio 2014, 21:00 »

se continua a fare ruggine la spedisco e passo a Gs.
Connesso

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
R: Trattamento antiruggine
« Risposta #8 il: 31 Luglio 2014, 21:34 »

Col Gs allora sei tranquillo:-[:-[:-[
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3583
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #9 il: 31 Luglio 2014, 21:58 »

col gs non avrà mai ruggine, ma un probabile telaio rotto a metà si.  :D
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #10 il: 31 Luglio 2014, 22:27 »

Fai riferimento al manubrio ?
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3583
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #11 il: 31 Luglio 2014, 22:39 »

no no, proprio al telaio spaccato in due!!
ricordo qualche foto vista mesi fa di un gs col telaio aperto in due.
Alla faccia della ruggine.  eekout
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #12 il: 31 Luglio 2014, 22:41 »

Mi riferito al transalp in questione, lo so che il GS è un cesso,  :fuma: scherzo
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #13 il: 01 Agosto 2014, 08:51 »

per inciso i GS spaccati, sia 1200 ke 800 son quelli usati come moto da enduro, che seppur teoricamente nate per quello, sono effettivamente il 2-3 % del mucchio vneduto!!!  fiori
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Trattamento antiruggine
« Risposta #14 il: 01 Agosto 2014, 09:46 »

Su un forum (non mi ricordo quale, ma se volete lo cerco) ho visto la foto di un R1150R (la naked stradale) col cardano frantumato e staccato (in autostrada). Non credo che con quella ci abbia fatto enduro...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...