Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Transalp piena di ruggine  (Letto 4167 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Transalp piena di ruggine
« Risposta #15 il: 02 Febbraio 2015, 10:00 »

Allora, i punti "di ferro" tipo pedalina marmitta,e piastra inf, li cavi, li gratti e li rivernici brutalmente.
Il serba, gli dai 'na grattatina e via di ferox, sara' brutto, ma salva davvero, poi ancora pu brutto, un adesivo e stop.
Il manubrio buttalo e metticene uno serio, con 70€ te la cavi,
I raggi, vai di scotch brite, ma ci farai poco, foderi e motore, spazzolino di radica e nafta.
La catena spazzolino e petrolio bianco.
Buon lavoro
Connesso

framin75

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 212
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bari
  • Km: 35000
  • Moto in uso: Transalp xl600v 50' anniversario
Re:Transalp piena di ruggine
« Risposta #16 il: 02 Febbraio 2015, 14:09 »

Grazie remo, mi sembrano consigli molto economici. Spero di metterli in pratica al piu presto.
Solo una cosa: nafta è  il diesel delle auto???
Scoth brite: quella verde o quella di acciaio?
Per la catena ho uno spray lubrificante che era nella confezione did-ognibene, può andare bene??
« Ultima modifica: 02 Febbraio 2015, 15:20 da framin75 »
Connesso
Francesco
Transalp 50' anniversario 1999

framin75

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 212
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bari
  • Km: 35000
  • Moto in uso: Transalp xl600v 50' anniversario
Re:Transalp piena di ruggine
« Risposta #17 il: 09 Febbraio 2015, 22:00 »

Allora, i punti "di ferro" tipo pedalina marmitta,e piastra inf, li cavi, li gratti e li rivernici brutalmente.
Il serba, gli dai 'na grattatina e via di ferox, sara' brutto, ma salva davvero, poi ancora pu brutto, un adesivo e stop.
Il manubrio buttalo e metticene uno serio, con 70€ te la cavi,
I raggi, vai di scotch brite, ma ci farai poco, foderi e motore, spazzolino di radica e nafta.
La catena spazzolino e petrolio bianco.
Buon lavoro

Posso usare le spazzole di ottone montate sul trapano per i foderi e il motore o rischio?
Meglio le spazzole di cotone con la pasta lucidante??
Connesso
Francesco
Transalp 50' anniversario 1999

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Transalp piena di ruggine
« Risposta #18 il: 10 Febbraio 2015, 12:47 »

Spazzola metallica ti mangia l'alluminio come fosse burro, lascia perdere. Piuttosto considera che il motore puoi verniciarlo; applica uno spray zincante e poi una vernice color alluminio. Per i foderi occhio che levigando togli lo strato di anodizzazione: essendo al mare li vedrai sparire come neve al sole.
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

framin75

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 212
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bari
  • Km: 35000
  • Moto in uso: Transalp xl600v 50' anniversario
Re:Transalp piena di ruggine
« Risposta #19 il: 10 Febbraio 2015, 23:21 »

Ma cosa posso mettere per renderl  un poco piu luminosi?
La pasta abrasiva per carrozzieri non va bene??
Connesso
Francesco
Transalp 50' anniversario 1999

framin75

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 212
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bari
  • Km: 35000
  • Moto in uso: Transalp xl600v 50' anniversario
Re:Transalp piena di ruggine
« Risposta #20 il: 20 Marzo 2015, 18:52 »

Spazzola metallica ti mangia l'alluminio come fosse burro, lascia perdere. Piuttosto considera che il motore puoi verniciarlo; applica uno spray zincante e poi una vernice color alluminio. Per i foderi occhio che levigando togli lo strato di anodizzazione: essendo al mare li vedrai sparire come neve al sole.

spray zincante va bene anche per i raggi??
Connesso
Francesco
Transalp 50' anniversario 1999

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Transalp piena di ruggine
« Risposta #21 il: 25 Marzo 2015, 15:03 »

Dovrebbero essere in acciaio zincato, per cui a rigore non ci vedo nulla di male. Certo per fare il lavoro bisognerebbe smontarli, spruzzarli di vernice zincante e poi verniciarli (considera che le vernici zincanti sono impiegate come fondi, per cui di solito hanno dei colori improbabili... però verifica, potrebbe essere che ce ne siano anche di valide per finitura. In ogni caso difficilmente otterrai un colore omogeneo senza aver smontato i raggi (un lavoraccio immane poi rimontarli e centrare il cerchio).
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Transalp piena di ruggine
« Risposta #22 il: 25 Marzo 2015, 17:05 »

Ti do un consiglio, piuttosto che tentare di recuperare i raggi ti converrebbe comprarti i due set di raggi nuovi  ( 18 raggi di sx e 18 di dx) visto che costano pochissimo. Devi però essere sicuro che ci sia qualcuno capace di centrarti la ruota.
vedi qui i riferimenti ( sono le voci  1 e 2) :


http://www.lingshondaparts.com/honda_motorcycle_parts_selection_pfk.php?block_01=13MAWWEA&block_02=F__1000&block_03=7215

nel caso volessi cimentarti a farlo da solo:


http://tecnica.transalp.it/fai-da-te/telaio/126-sostituire-i-raggi
« Ultima modifica: 25 Marzo 2015, 17:11 da sicanos »
Connesso

framin75

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 212
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bari
  • Km: 35000
  • Moto in uso: Transalp xl600v 50' anniversario
Re:Transalp piena di ruggine
« Risposta #23 il: 25 Marzo 2015, 20:30 »

Ti ringrazio molto ma l'ho portata alla Honda e ho fatto sistemare in vista della vendita
E comunque stavano bene erano solo ossidati e sporchi
Grazie
Connesso
Francesco
Transalp 50' anniversario 1999