Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: frecce posteriori transalp  (Letto 1289 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

louis

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 40
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Cittą: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: transalp 650
  • non si pagherą mai abbastanza un'emozione
frecce posteriori transalp
« il: 28 Giugno 2015, 17:43 »

salve avevo la freccia sinistra posteriore fulminata...credo che sia da 2ah...ho provato a mettere una lampadina da 4 ah....ma la freccia va ad intermittenza molto svelta rispetto a quella destra...ho fatto una cavolata  :wall: o dipende dal relč...
Connesso

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Cittą: prov. Torino
Re:frecce posteriori transalp
« Risposta #1 il: 29 Giugno 2015, 09:20 »

bisogna metterla dell'amperaggio giusto.
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Cittą: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:frecce posteriori transalp
« Risposta #2 il: 29 Giugno 2015, 09:38 »

Ammetto che non lo sapevo che in Sardegna e Piemonte le lampade si misurassero in corrente... :blink:
Normalmente vai dal ricambista e gli dici, vorrei una lampada con attacco XYZ e da N  Watt di POTENZA. :reading:
Assumendo che la vecchia lampadina, che "credi sia da 2ah" (Ampere-ora???)
Watt = V * I (tensione moltiplicato corrente) 12 * 2 = 24W puo starci
Quella nuova 12 * 4 = 48 W ammesso e non concesso di trovare una lampadina del genere avresti un FARO piu che una freccia.....
In genere cmq il rele' lampaggia velocemente quando non ha un carico sufficiente al corretto funzionamento, tipico esempio e' l'auto quando si brucia una delle tre lampade te ne accorgi subito dalla frequenza di lampeggio.
QUindi che cosa hai montato???? :chin:
Connesso

louis

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 40
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Cittą: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: transalp 650
  • non si pagherą mai abbastanza un'emozione
Re:frecce posteriori transalp
« Risposta #3 il: 29 Giugno 2015, 11:03 »

 :TRangelo: che dire non darmi del somaro.... emodrin..comunque credo che sia una lampadina di quelle piccole da posizione auto...avevo quella....ma devo comunque andare dal ricambista...grazie per il consiglio tecnico....
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Cittą: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:frecce posteriori transalp
« Risposta #4 il: 29 Giugno 2015, 11:22 »

Louis, ti sei risposto da solo, le lampadine di posizione assorbono normalmente 5W mentre una freccia 21W
Ergo, assorbe troppo poco, come se avessi una lampada fulminata  fiori
Connesso

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Cittą: prov. Torino
Re:frecce posteriori transalp
« Risposta #5 il: 29 Giugno 2015, 13:10 »

bisogna metterla dell'amperaggio giusto.


...hai ragione Remo, volevo dire Watt 7.gif
Connesso

louis

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 40
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Cittą: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: transalp 650
  • non si pagherą mai abbastanza un'emozione
Re:frecce posteriori transalp
« Risposta #6 il: 30 Giugno 2015, 11:13 »

fatto...cambiate le lampadine frecce le 12/ 23 colore arancio....perfette....grazie per le info... score.gif
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Cittą: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:frecce posteriori transalp
« Risposta #7 il: 30 Giugno 2015, 11:25 »

 61.gif 61.gif 61.gif :wtg: fiori
Connesso