Passione Honda On-Off

Argomenti generali => Le nostre 2 Ruote => Topic aperto da: pippofunghetto - 02 Giugno 2017, 18:11

Titolo: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 02 Giugno 2017, 18:11
Buongiorno
Ritirata stamane a un centinaio di km
Tenuta bene 53000 km del 2000
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/91c6eee9ac52bd32746958c64cbb557b.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/ab8dc7a4ced6267bc4f372c38c143166.jpg)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: Rosso - 02 Giugno 2017, 20:48
Molto molto bella.
Ma... e il seicento che avevi prima?
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 02 Giugno 2017, 21:59
L'ho licenziato.
Per passare a questa che è un pelino piu stradale.Quel 600 era spettacolare,piu crudo..piu aperto quando aprivi il gas ma per comodita su lunghi tratti e ad velocità codice mi è parso subito piu comodo.

C'è un tutorial su come sostituire il cupolino?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 02 Giugno 2017, 22:02
Questo é della Puig non so il modello.
Ma mi arrivano un po di turbolenze.Ho letto buoni pareri sull' Ermax fume alto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: Rosso - 02 Giugno 2017, 23:29
Non credo serva un tutorial. Sviti e sfili.
Non conosco l'ermax, ma io mi sono trovato bene (su più moto) mettendo l'aletta deflettore "X-creen Varioturing" della MRA che ti da parecchie possibilità di inclinazione ed altezza.
In Italia si può ordinare da Bricomoto  http://bricomoto.it/accessori-moto-cupolini-e-parabrezza-deflettori


Oppure puoi prendere il cupolino già completo di deflettore
http://bricomoto.it/ricambi-honda/680-xl-650-v-transalp-rd10rd11.html?fgruppo=13175

Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: jackass - 03 Giugno 2017, 14:43
Ottima moto e bel colore . complimenti per l'acquisto. Per il cupolino una sola accortezza: stai attento a mordere i gommini costano come l'oro
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 03 Giugno 2017, 15:07
Non capisco Jackass? Intendi mordere bene con la vite i gommini filettati (cuscinetti ammortizzanti)?

Una volta spingendo col cacciavite una vite della carena il gommino filettato dietro è saltato via quindi senza quello la vite non "acchiappa" niente. Meno male che è caduto a terra inclunando un po la moto (si era depositato in qualche meandro.
Intendi questo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: nippi - 03 Giugno 2017, 19:50
Ottima moto e bel colore . complimenti per l'acquisto. Per il cupolino una sola accortezza: stai attento a mordere i gommini costano come l'oro
Non capisco Jackass? Intendi mordere bene con la vite i gommini filettati (cuscinetti ammortizzanti)?

Una volta spingendo col cacciavite una vite della carena il gommino filettato dietro è saltato via quindi senza quello la vite non "acchiappa" niente. Meno male che è caduto a terra inclunando un po la moto (si era depositato in qualche meandro.
Intendi questo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si chiamano "well nut" e, ricambi originali a parte, non costano poi un'esagerazione
https://www.amazon.it/MagiDeal-Metrica-Wellnuts-Fissaggio-Accessori/dp/B07117J4C4/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1496512091&sr=8-5&keywords=wellnut
 888.gif
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: jackass - 03 Giugno 2017, 23:18
Si io facevo riferimento a quelli originali
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 04 Giugno 2017, 10:27
Buona domenica ragazzi

Con questa nuova transalp ho notato che,rispetto alla 600,é meno pronta quando apro il gas.
Non so come spiegarmi.Anche il sound del motore,quello del 600 era piu...ruggente,più aperto.Questa piu pigra (la coppia forse l'hanno spostata piu in alto?)
Il 600 aveva un suono piu simile al TT600 che ho sentito in giro.Questa piu sonnolenta..booh
C'entra forse che (come ho letto in giro) l'hanno un po strozzata un po per farla rientrare nell'Euro 1?

Si puo fare niente lasciandola cosi com'è originale (regolare cavo dell'acceleratore o simili)??

Quella la sentivo piu cruda e robusta,piu da battaglia,piu off road,questa mi sembra piu plasticosa,piu difficile da  smontarne le plastiche,piu è elettronica(indicatore carburante,HISS..)

Il 600 sentivo di poterla maltrattare di piu andando in zone con strade sconnesso e dissestate,questa mi sembra piu riguda di sospensioni....piu stradale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 04 Giugno 2017, 10:31
....però in autostrada ad andature vivaci si viaggia meglio e soprattutto si sta piu larghi.L'avantreno è meno ballerino,vibra meno e nel complesso la trovo piu stabile (complice anche le gomme piu stradali (anakee 3 che le ftrovo formidabili al contrario di quando riportato dagli altri in rete))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: jackass - 04 Giugno 2017, 17:29
Togli il padellozzo . che sia plasticosa effettivamente lo è. Io l' ho maltrattata veramente tanto e fino a 87000 km non ha battuto ciglio
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 04 Giugno 2017, 18:43
Togli il padellozzo . che sia plasticosa effettivamente lo è. Io l' ho maltrattata veramente tanto e fino a 87000 km non ha battuto ciglio
Cos'è il padellozzo??!!
Ps:è dopo 87.000km???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: fulviogp - 04 Giugno 2017, 22:29
Cos'è il padellozzo??!!
Il catalizzatore.
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: jackass - 05 Giugno 2017, 08:07
Dopo un furgone è uscito da uno stop e mi ha massacrato, moto corpo e spirito
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 05 Giugno 2017, 12:39
Mi dispiace :(( danni permanenti spero di no.

Sapete se esistono delle guide per trasformare la transalp parzialmente in scrambler? Mi piacerebbe togliere solo le carene davanti però fare in modo di lasciare il plexiglass per la protezione contro l'aria.
Oppure esistono delle carene dx e sx molto minimaliste in modo che sia..insomma tutto piu accessibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 05 Giugno 2017, 12:39
Senza dover smontare mezza moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: Rosso - 05 Giugno 2017, 15:24
Lascia perdere...  :wall:
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 05 Giugno 2017, 18:38
Perche Rosso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 05 Giugno 2017, 19:01
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/b7f56fbd9708310ce43067f533a862ae.jpg)
Questa piu plexiglass per i viaggi a velocita sostenuta non mi dispiacerebbe




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 05 Giugno 2017, 19:01
È ricavata da un 700


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: Rosso - 05 Giugno 2017, 21:06
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/b7f56fbd9708310ce43067f533a862ae.jpg)
Questa piu plexiglass per i viaggi a velocita sostenuta non mi dispiacerebbe



Fare viaggi a velocità sostenuta con un ferro come questo è come voler mangiar il gelato con la forchetta!!!
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: pippofunghetto - 05 Giugno 2017, 21:37
Beh con un parabrezza perchè no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: jackass - 05 Giugno 2017, 22:57
Tienila originale che è bellissima.
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: varagio - 06 Giugno 2017, 11:29
Io vado controcorrente. A parte che mi piace tantissimo la 700 naked in foto  :wub: è fatta benissimo  61.gif e poi ho sempre apprezzato i pionieri delle modifiche alle moto, perchè spesso vengon fuori dei veri e propri gioielli unici. Qunidi perchè no? Però è bene essere consapevoli a cosa si va incontro. Le spese innazitutto che non saranno economiche (ma la passione e i sogni non hanno prezzo) e poi le tantissime ore di lavoro perchè dovrai tagliare, storgere, saldare, adattare, verniciare, costruire molti componenti e lo dovrai fare sull'originale a tentativi, non essendoci progetti schemi o disegni pregressi (ma quando uno si diverte, non c'è prezzo) e infine l'omologazione della moto che, con modifiche sostanziali, verrebbe meno, e quindi.... (ma la pazzia non ha spiegazioni...).
Quindi, perchè no???  dunno.gif  :wtg:
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: Rosso - 06 Giugno 2017, 12:14
Ma secondo voi, la carena in una moto a cosa serve???  :vgrigio:
Titolo: Re: Il mio nuovo ,vecchio acquisto
Inserito da: varagio - 07 Giugno 2017, 16:04
Ma secondo voi, la carena in una moto a cosa serve???  :vgrigio:
dunno.gif chiedilo a chi ha inventato le naked  roflmao.gif