Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: -antonio- - 29 Gennaio 2012, 16:30

Titolo: TA 600: sincronizzazione carburatori
Inserito da: -antonio- - 29 Gennaio 2012, 16:30
Ciao a tutti, ( TA 600  del '91)
da cosa ci si accorge che i carburatori sono da sincronizzare? quindi
quali sono i sintomi che i carb non sono correttamente sincronizzati?

Titolo: Re:TA 600: sincronizzazione carburatori
Inserito da: Murdock - 29 Gennaio 2012, 16:34
Bè, sulla mia vecchia 60 ricordo che la NON sincronizzazione la avvertivo dagli scoppietti in rilascio, che denotavano gas incombusti e appunto mancata sincronizzazione...  scratch
Titolo: Re:TA 600: sincronizzazione carburatori
Inserito da: -antonio- - 29 Gennaio 2012, 16:47
gli scoppiettii in rilascio avevo letto che erano sintomo di benzina troppo magra, per questo basta agire sulla vita aria...
Titolo: Re:TA 600: sincronizzazione carburatori
Inserito da: jared84 - 29 Gennaio 2012, 17:47
da cosa ci si accorge che i carburatori sono da sincronizzare? quindi
quali sono i sintomi che i carb non sono correttamente sincronizzati?

Ma perchè ha qualcosa che non va?
Titolo: Re:TA 600: sincronizzazione carburatori
Inserito da: -antonio- - 29 Gennaio 2012, 18:06
il mio è più che altro un dubbio, perché tempo fa ho regolato le due viti aria per il problema degli scoppiettii in rilascio...in effetti le due viti erano regolate ad appena mezzo giro! per quanto sia stato attento a ruotare in modo uguale la vite dei due carburatori, mi è poi venuto il dubbio che questa operazione abbia potuto influenzare il rendimento del motore...In effetti avverto qualche vibrazione in più...Per il resto, va in moto come al solito, sia a freddo che a caldo...
Quindi forse il mio è un falso problema. Tuttavia mi è venuta la domanda sulla sincronizzazione e sui sintomi che la denotano...
Titolo: Re:TA 600: sincronizzazione carburatori
Inserito da: Zenith - 29 Gennaio 2012, 18:59
La vite del cilindro posteriore deve essere svitata di 1/4 in + rispetto a quello anteriore..
comunque per vedere se sono sincronizzati ci vuole uno strumento per metterli entrambi allo stesso livello di depressione, dopodichè si vede se le ghigliottine si alzano insieme oppure no.
comunque è una possibilità piuttosto remota...
Titolo: Re:TA 600: sincronizzazione carburatori
Inserito da: -antonio- - 30 Gennaio 2012, 22:21
La vite del cilindro posteriore deve essere svitata di 1/4 in + rispetto a quello anteriore..
comunque per vedere se sono sincronizzati ci vuole uno strumento per metterli entrambi allo stesso livello di depressione, dopodichè si vede se le ghigliottine si alzano insieme oppure no.
comunque è una possibilità piuttosto remota...

scusami non ho capito "la vite del cilindro posteriore deve essere svitata di 1/4..."
ti riferisci ai carburatori o a qualche altro particolare?
Titolo: Re:TA 600: sincronizzazione carburatori
Inserito da: remo-k-williams - 31 Gennaio 2012, 11:44
DUnque: :reading:
Prescindendo che le viti aria NON c'entrano niente con l'allineamento!!!
Prescindendo che non so da dove Zenith abbia desunto, DESUNTO?!?!, ma ke scrivo?! :blink:
Dicevo desunto la diversa apertura del cilindro post.
Prescindendo dal fatto che per i TA a carburatore ci sono almeno 4 regolazioni standard diverse,
il carburatore e' un argomento MOLTO complesso e suggerisco ad Antonio di fare un salto sulla Bibbia della LISSTA, www.transalp.it e leggersi il capitolo nella sezione tecnica.
CMQ l'allineamento serve ad avere i carburatori che aprono alla stessa maniera
 fiori
Titolo: Re:TA 600: sincronizzazione carburatori
Inserito da: Zenith - 31 Gennaio 2012, 19:10
intendo dire che il cilindro posteriore deve essere leggermente più grasso di quello anteriore visto che tende a smaltire meno il calore.