Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: mono posteriore varadero 2005  (Letto 4601 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Aldo70

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 30
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: 1
  • Moto in uso: Varadero 1000
mono posteriore varadero 2005
« il: 12 Novembre 2015, 18:07 »

Saluti a tutti, si è scritto tanto sul mono posteriore ma credo di aver capito che il suo difetto con l'usura e che non tiene più, diventa troppo morbido, la moto si siede.
Io, invece  ho il problema opposto è sempre duro in qualunque posizione giro la ghiera, sento tutti i difetti della strada, ed ormai la mia schiena comincia a risentirne (sono rimasto bloccato hi,hi e peso 70 Kg).
Vi risulta che anche questo difetto è dovuto all' usura?
Non vi chiedo cosa mi consigliate, perchè sò gia che mi di dite mettici un ohlins, ma il più semplice costa un botto.
Che ne dite riguardo la revisione? qualcuno l'ha fatto fare? Da chi posso rivolgermi anche spedendolo.
Era dà un pò che non vi scrivevo saluti
Aldo :TRmarameo:

Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Online Online
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #1 il: 12 Novembre 2015, 18:21 »

A me , prima di passare ad Ohlins , era diventato duro ( il mono intendo  :D  ),. dava risposte secche ed è finita che sul pavé di sampietrini sconnessi è scoppiato, perdendo tutto l'olio facendo diventare la moto un permaflex da "bidibodibù". L'indurimento di solito è causato dall'imperfetto funzionamento dell'idraulica del mono. Per cui la tua prospettiva , a parte la distruzione della schiena, è che potrebbe cedere anche il tuo. Se vuoi spendere poco puoi farlo revisionare da un sospensionista, oppure con qualche soldo in più, comprare un After Market che non sia Ohlins ( ce ne sono diversi e di diversi prezzi) .

Aldo70

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 30
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: 1
  • Moto in uso: Varadero 1000
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #2 il: 12 Novembre 2015, 19:19 »

Grazie sicanos, quindi non è questione di regolazione , ma è arrivato alla frutta!!!
il fatto che ci sei passato anche tu ed alla fine hai scelto Ohlins credo la dica lunga su gli After Market.
Conosci un buon sospensionista?
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Online Online
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #3 il: 13 Novembre 2015, 08:35 »

A Roma c'è RS suspension,  molto bravi, competenti e soprattutto lavorano con passione

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #4 il: 13 Novembre 2015, 12:24 »

Cerca Giotek è membro di questo forum  :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

Aldo70

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 30
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: 1
  • Moto in uso: Varadero 1000
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #5 il: 13 Novembre 2015, 16:42 »

Grazie per i contatti, vedo cosa possono fare, inoltre , qualcuno ha mai montato il mono dell' ultima versione (2007-2011) sulla SD02(2004-2006)?.
Cambia solo come è montata la ghiera o sono totalmente diversi, interasse e diametri vari
Grazie ancora
Aldo
Connesso

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #6 il: 13 Novembre 2015, 17:25 »

i due mono originali sono uguali per le versioni 2004-2007 a parità di allestimento, per capire meglio, le dimensioni sono le stesse ma la funzionalità del mono Varadero CON ABS è diverso dal mono Varadero senza ABS, quello CON ha il freno regolabile in estensione ed il sistema di precarico della molla non è in corpo unico con il mono ma fissato a parte e collegato con un tubo ..  ;)
Connesso

Aldo70

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 30
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: 1
  • Moto in uso: Varadero 1000
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #7 il: 13 Novembre 2015, 19:05 »

Diesse Grazie per l'informazione.
Per capire meglio, le dimensioni meccaniche sono le stesse, cambia il sistema di precarico. Quindi in teoria sulla mia del 2005 senza ABS, potrei montare il monoamm. della Vara con ABS, mi devo solo preoccupare di come fissare la ghiera del precarico.
Giusto??
Connesso

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #8 il: 13 Novembre 2015, 22:40 »

queste le schede dei due modelli, 2004 senza e 2008 con ABS, per meglio comprendere le differenze






inoltre sul telaio del Vara ABS è saldata una piastrina per l'attacco del dispositivo di precarico del mono (non presente sul telaio senza ABS)
Connesso

Aldo70

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 30
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: 1
  • Moto in uso: Varadero 1000
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #9 il: 14 Novembre 2015, 08:34 »

Ok grazie mille,
su bay c'è un mono per abs originale nuovo ad un ottimo prezzo, a questo punto prendo questo, dovrò solo preoccuparmi di come fissare al telaio la ghiera del precarico.
Ti risulta che qualcuno l'ha già fatto??
Connesso

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #10 il: 14 Novembre 2015, 09:10 »

...
Ti risulta che qualcuno l'ha già fatto??
questo non lo so ma credo che il fissaggio sia un problema facilmente risolvibile ..

però ..  ::)
anzichè comprare il mono originale, che non è certo una meraviglia ..  :dry: ..  perchè non ti compri l'Ohlins che BoboNero ha messo in vendita su questo stesso forum..  ::)

è meglio un Ohlins usato di un orinale nuovo ..  ;)


.
« Ultima modifica: 14 Novembre 2015, 09:27 da diesse »
Connesso

Aldo70

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 30
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: 1
  • Moto in uso: Varadero 1000
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #11 il: 14 Novembre 2015, 13:04 »

Diesse grazie per tutte le info che mi hai dato, ora ho le idee un pò più chiare.
Ho telefonato a Giotek che mi ha spiegato un pò di cose, e credo che la soluzione migliore sia che gli spedisca il mio mono. Vede cosa gli è successo e lo sistema in base alle mie esigenze.
Non sono uno smanettone e non ho grandi pretese, sarà un pò l'età che avanza ma voglio solo che non mi rovino più la schiena con un ammortizzatore che è diventato un unico blocco di ferro.
Me ne sono reso conto quando ho avuto un passaggio da un collega con un yamaha t max.
praticamente una poltrona non si sentiva niente... (a qualcuno sarà venuta la pelle d'oca solo a nominarlo...) , ma è cosi'
Spero di risolvere la cosa in questo modo.
Connesso

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #12 il: 14 Novembre 2015, 18:11 »

...
Non sono uno smanettone e non ho grandi pretese, sarà un pò l'età che avanza ma voglio solo che non mi rovino più la schiena con un ammortizzatore che è diventato un unico blocco di ferro.

Ohlins non significa obbligatoriamente smanettone, direi piuttosto un ottimo dispositivo che fa gran bene il suo lavoro ..   :wtg:
io ormai sono "diversamente giovane" ..  :P .. peso meno di 70 Kg, soffro di mal di schiena e viaggio sempre senza passeggero, il mono originale per me è troppo duro, ho risolto  il problema del mal di schiena con mono Ohlins e molla adeguata al mio peso, ora anche 12 ore di moto in un giorno non sono più un problema ma un divertimento  .. ;)
questa la mia esperienza ..  53.gif
Connesso

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #13 il: 14 Novembre 2015, 18:17 »

Accattati il mono di Moreno-Bobonero........chi più spende meno spende..........
Connesso


Aldo70

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 30
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: 1
  • Moto in uso: Varadero 1000
Re:mono posteriore varadero 2005
« Risposta #14 il: 14 Novembre 2015, 20:31 »

Ragazzi, credetemi sono in tilt,
sicuramente e' come dite voi, ma spendere 500 eur per un mono usato!!!!
Sono pieno di dubbi,anche perchè ,non solo è usato e potrebbe essere necessario revisionarlo ma è anche complicato da settare, rischio di non uscirmene più.
Diesse, quindi oltre che per il mono c'è anche da cambiare la molla ???
Aiuto la questione si complica!!!




Connesso