Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Quali faretti prendere  (Letto 4858 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fulviogp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 256
  • Città: Torino
  • Moto in uso: Dominator '88 n° 644 e Transalp 650 2006
Re:Quali faretti prendere
« Risposta #15 il: 02 Settembre 2015, 16:30 »

Io ho montato questi, se siano meglio o peggio di altri non so, belli o brutti poco mi interessa, e di luce ne fanno.
Li ho pagati circa 45 € spediti.
Hanno 3 regolazione di posizionamento:
ruotano su se stessi orizzontalmente
ruotano su se stessi verticalmente
il punto di fissaggio inferiore si può spostare (al centro, a destra e a sinistra)
Io li ho montati che guardano ai lati perché devo evitare di investire selvatici, abbondanti durante i miei spostamenti serali/notturni vicino a casa e mi illuminano alcune decine di metri i prati a lato della strada.
https://www.youtube.com/watch?v=306eRUvtEmw
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Quali faretti prendere
« Risposta #16 il: 02 Settembre 2015, 16:46 »

Belli Fulvio, ma a parer mio enormi...  dunno.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Quali faretti prendere
« Risposta #17 il: 02 Settembre 2015, 16:48 »

Capisco il tuo punto di vista Luigi, e ovviamente lo rispetto.
Io ad esempio li uso solo ed esclusivamente in caso di scarsa visibilità (per vedere e farmi vedere), opportunamente regolati; inoltre ogni volta che mi fermo e spengo, prima spengo i vari "ammennicoli" di cui ho dotato la mia TA  :whistle: ;)
Quindi  dunno.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

PHA65

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 129
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: MILANO
  • Km: 28000
  • Moto in uso: VARADERO - Red Bloom Metallic
Connesso

Vara_Fabrizio

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 127
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: Latina
  • Km: 45000
  • Moto in uso: Varadero 1000
Re:Quali faretti prendere
« Risposta #19 il: 05 Settembre 2015, 13:38 »

Ragazzi ma secondo voi si possono montare sul perno sotto?

Parlo dei givi S320

Grazie
« Ultima modifica: 05 Settembre 2015, 13:44 da Vara_Fabrizio »
Connesso

neoluigi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 128
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: cosenza
  • Km: 82000
  • Moto in uso: Varadero 1000 Sd02
Re:Quali faretti prendere
« Risposta #20 il: 24 Ottobre 2015, 13:38 »

Posto quì perchè potrebbe essere di interesse comune, sono riuscito ad eliminare le modalità strobo e bassa potenza dai faretti cree u5, vanno saldati 2 piedini del circuito interno se c'è qualcuno interessato a fare la modifica eventualmente cerco di andare più nel dettaglio.

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/42Y1Y_aoBVo" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
« Ultima modifica: 24 Ottobre 2015, 13:39 da neoluigi »
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Quali faretti prendere
« Risposta #21 il: 03 Novembre 2015, 11:02 »

tempo fa vidi in un negozio di cineserie questi LED



mi venne l'idea di realizzare dei punti luce ad alta intensita , più per farmi vedere, in condizioni di scarsa visibilità, piuttosto che per illuminare la strada.
Per cui realizzai due staffe di alluminio per i Led da collegare al telaio del paramotore GIVI, e per coprire le staffe mi sono inventato un "finto" radiatorino dell'olio" con un pezzo di plastica curva tagliata da una plafoniera da giardinoe della rete metallica.





Ecco il tutto montato




e questa è la luce, se non mi vedono così....




molta resa e poca spesa

neoluigi

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 128
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: cosenza
  • Km: 82000
  • Moto in uso: Varadero 1000 Sd02
Re:Quali faretti prendere
« Risposta #22 il: 03 Novembre 2015, 14:41 »

bel lavoro!
Connesso

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Quali faretti prendere
« Risposta #23 il: 04 Novembre 2015, 11:51 »

Ragazzi se posso inserirmi, sono anch'io di nuovo a caccia di una soluzione per i fari della nuova GS..
Non prendeteli di profondità, non servono a nulla, non potete tenerli accesi costantemente perché abbagliate chi vi viene incontro, e spegnerli ad ogni veicolo che incrociate sarebbe scomodissimo. Se poi tenete anche l'abbagliante non riuscirete mai a passare da abbagliante + faretti a solo anabbagliante ad ogni auto che vi passa vicino. Risultato non vanno bene per farsi vedere (perché se c'è qualcuno devono esser spenti), e non vanno bene per vederci di più sulle buie extraurbane.
Prendete dei fendinebbia. Io sono arrivato alla conclusione che è la cosa migliore. Li accendete quando partite, che sia notte o giorno, e li spegnete quando arrivate.
Io ho i banalissimi Hella Micro DE sulla transalp e alla fine sono una soluzione ottima. Nessuno mi sfanala, la pula non mi ha mai chiesto nulla in merito e di notte, accoppiati al parabolone del transalp con la nightbreaker plus ci vedo da Dio. Non fanno luce oltre i 15m dalla moto, ma a quella distanza non serve una valanga di luce e quella del fanale è ottima. Sul vicino invece fanno molta luce e un fascio molto ampio, proprio dove va bene averne tanta e dove il faro mancherebbe un po'. In montagna tra i tornanti ho notato che viaggio meglio con i soli faretti, spegnendo il faro. La luce è più diffusa e paradossalmente riesco a vedere in profondità le curve che si avvicinano con il poco bagliore residuo. Se accendo il faro fa troppa luce e oltre il cut off non vedo assolutamente nulla.

LED è vero che sono vantaggiosissimi, lo farei anche io. Niente sbatti col relais, cablaggi e quant'altro. Ma fendinebbia a LED non ne trovo, a parte qualcosa di costosissimo. Avete suggerimenti? Occhio che alcuni vengono etichettati come fog ma fog non sono... Non hanno la palpebra e infatti abbagliano.
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

transalpone650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 277
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Thiene
  • Km: 48000
  • Moto in uso: Transalpone 650, GS 800
Re:Quali faretti prendere
« Risposta #24 il: 04 Novembre 2015, 11:57 »

Io ho montato questi, se siano meglio o peggio di altri non so, belli o brutti poco mi interessa, e di luce ne fanno.
Li ho pagati circa 45 € spediti.
Hanno 3 regolazione di posizionamento:
ruotano su se stessi orizzontalmente
ruotano su se stessi verticalmente
il punto di fissaggio inferiore si può spostare (al centro, a destra e a sinistra)
Io li ho montati che guardano ai lati perché devo evitare di investire selvatici, abbondanti durante i miei spostamenti serali/notturni vicino a casa e mi illuminano alcune decine di metri i prati a lato della strada.
https://www.youtube.com/watch?v=306eRUvtEmw

Li ho trovati montati sulla GS che ho comprato. Tanta tanta luce, ma accecano chiunque. Non posso usarli. Al più li userò in accoppiata all'abbagliante, altrimenti mi faccio le luci di coperta nuove della barca.

io ho visto questi ...
ma sono carissimi ...

http://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Faretti-specifici-per-moto-1000108/Kit-faretti-moto-HAWK-LED-OFF-ROAD-%2B-staffe-specifiche-per-Honda-XL-1000-V-Varadero.-1019556/Honda-1000-XL-1000-V-Varadero-1000153.php?anno=1063080+%2707+in+poi.

ma stanno benissimo ....

Ecco, non quelli... Sono abbaglianti e non riesci a tenerli accesi. Ti sfanala chiunque. C'è la versione fog che però appunto costa un macello. Temo però sia l'unico vero fog a led.
Connesso
Non esistono il buono ed il cattivo tempo, bensì il buono ed il cattivo equipaggiamento

maurizio42

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 83
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: como
  • Km: 39000
  • Moto in uso: varadero
  • Vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo....credete
Re:Quali faretti prendere
« Risposta #25 il: 26 Novembre 2015, 23:00 »

 ::) Io ho messo i givi 303 e ho un paramotore Givi, li ho presi su ebay pagandoli 95€ chiaramente all'interno troverai tutto il kit di cablaggio e montaggio.
Connesso