Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7   Vai giù

Autore Topic: E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli  (Letto 16413 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #60 il: 28 Giugno 2016, 11:58 »

http://www.ebay.it/itm/PRECARICO-IDRAULICO-MUPO-FLEX-HONDA-VARADERO-03-12-/161976260216

Guardate cosa ho trovato. Porca paletta se l'avessi visto prima ci avrei potuto fare un pensierino, ma ora di smontare tutto da capo non ci penso proprio! Magari a qualcuno può interessare però.

Io al momento sarei più interessato a trovare un modo di dare un minimo di precarico alle molle forcelle.
Connesso
VaraNero

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #61 il: 30 Giugno 2016, 08:54 »

per darti un riferimento sul precarico da dare alle molle forcella considera che da moto sollevata a moto appoggiata a terra le forcelle dovrebbero rientrare al max 30 mm (assetto statico o static sag)
un'altra nota, la tua moto è con ABS o senza? perchè lo smorzamento idraulico tra le Vara con e senza ABS è diverso ..  :)
Connesso

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #62 il: 30 Giugno 2016, 09:20 »

Grazie! È senza abs.

Altre indicazioni le ho avute nella 2 giorni appena passata in Toscana. In assetto da viaggio(in 2 con bagaglio) la moto non mi piace. Su statali o autostrada già dai 110/120 kn/h la moto ondeggia troppo.
Su strade secondarie su asperite brusche tipo buche la forcella soprattutto non è "pronta".
Conclusioni:
-credo proprio che l'anteriore vada precaricato, ditemi se sbaglio. Ora farò anche la prova del sag suggeritami e vi dirò.
-posteriore: anche se temevo fosse troppo precaricato credo invece che sia tarato per il solo guidatore, in caso di passeggero e bagagli devo ulteriormente precaricare o regolare il ritorno, perchè ho sentito ondeggiare anche lui

-altra nota: il giorno prima di partire ho cambiato le gomme montando tourance next. Già al ritorno dal gommista ho avuto modo di allungare sulla v.Appia ed ho già avuto la sensazione di ondeggiamento cosa che all'andata (stessa strada) non avevo avuto. Sencondo voi possono avere contribuito? La moto provata prima del cambio gomme e da solo con le sospensioni nuove mi dava la sensazione di essere ben piantata a terra in ogni condizione.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Connesso
VaraNero

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #63 il: 30 Giugno 2016, 14:51 »

senza distanziali di precarico delle molle forcella la moto è sbilanciata sull'anteriore per cui lascia stare il mono che probabilmente è a posto e sistema prima l'anteriore, sulla mia Varadero 2004 (senza ABS) con molle Ohlins lunghe 485 mm avevo inserito due distanziali lunghi 46 mm, olio SAE 15 con livello a 106 mm (per me con il SAE 20 la forcella era troppo lenta nella risalita) e con questi accorgimenti la moto viaggiava molto bene ..  :wtg:

P.S. 
le forcelle dei Varadero a iniezione sono uguali se sono con o senza ABS (non importa l'anno di costruzione) ..  53.gif

sistemate le forcelle misura il sag statico sia all'anteriore che al posteriore e informaci della situazione ..  ;)
Connesso

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #64 il: 30 Giugno 2016, 23:43 »

https://www.ohlins.eu/en/products/motorcycle/product-finder/?Brand=2&Model=XL+1000+V+Varadero&Year=2006

Potrebbe essere utile a qualcuno.

Non appena potrò farò le misurazioni dei sag in modo da verificarli.

Grazie a Diesse per la condivisione. Io le molle anteriori non le ho misurate ma presumo siano le stesse dal momento che le nostre moto sono le stesse. La mia è una 2006 no ABS. Mi chiedevo come mai la Ohlins produca le molle specifiche per la nostra moto di una misura che poi richieda di dover sostituire i distanziali originali, mentre sul foglio di istruzioni nella confezione c'è scritto che si sostituiscono alle originali senza modifiche, cosa praticamente impossibile. Questo rimarrà il mistero delle molle! Vorrei chiamare Andreani per sentire cosa mi dice in merito.
Potresti dirmi dove hai preso i distanziali da 46mm di cui parlavi? Io sinceramente non ho idea a chi rivolgermi. Vorrei assolutamente evitare di far tagliare gli originali.
Inoltre come sei arrivato a questa misura particolare? Perché proprio 46mm? e perché l'olio a 106? il manuale della moto di 112mm mentre Ohlins: https://www.ohlins.eu/en/products/motorcycle/08725-85--3569/
dice 130mm. Io l'ho messo a 112 sae20 così come da manuale officina e come me l'hanno mandato nel kit.
Scusa la raffica di domande....
« Ultima modifica: 01 Luglio 2016, 00:02 da VaraNero »
Connesso
VaraNero

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #65 il: 02 Luglio 2016, 00:45 »

Ho verificato il sag statico :
avanti 51mm
retro 36mm

Ho trovato anche sulle istruzioni di installazione i sag consigliati:
avanti: 40-50
retro: 25-35Anche se più o meno ci siamo, ho provveduto ad aumentare il precarico al postriore per ora, portando il sag statico a 25mm con la sola moto, con bauletto che ho praticamente sempre montato a 30. Questo dal momento che vado praticamente sempre con passeggero, mi è sembrato quindi opportuno aumentare un po' il precarico.
Ho anche indurito di 3 click anche il ritorno. Vediamo se domani riesco a provarla.

Per le forcelle, anche se a quel che dice Ohlins più o meno ci siamo, ho la netta sensazione che sia eccessivamente molla.
Infatti ho verificato dalla confezione che le molle sono le 08725-85quindi lunghe 485mm senza distanziale.
Le originali sono 423mm con distanziali da 100 = 523mm
Mancano 38mm di spessore nelle forcelle. Continuo a non capire come la Ohlins possa fare una cosa del genere.
Domani prima di provare la moto penso di rimontare le molle originali, in modo da provare il mono con un sostegno adeguato all'anteriore.

to be continued....
Connesso
VaraNero

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #66 il: 02 Luglio 2016, 09:29 »

rispondo con ordine ai tuoi dubbi ..  :D
_ i distanziali per le forcelle me li costruisco da solo con il piccolo tornio che ho in garage e la lunghezza 46 mm è il miglior risultato di tre prove precedenti
_ stesso discorso per la gradazione e il livello olio, anch'io ho provato il SAE 20 a livello 112 e non mi è piaciuto perchè il ritorno è troppo frenato, sostituito con SAE 15 al livello normale (va meglio) e dopo qualche settimana di uso ho aumentato la quantità di olio portando il livello a 106 (il livello olio aumentato riduce la camera d'aria che si trova nella forcella, considera che  l'aria contenuta, e che si comprime durante l'affondamento, contribuisce al sostegno dell'anteriore quando la forcella affonda)
_ sag statico a 51 che hai rilevato sulla tua moto per mio conto è eccessivo, se non ricordo male è addirittura superiore a quello dato dalle molle originali e le molle si cambiano per avere un maggior sostegno dell'anteriore ... da subito
_ un'ultima considerazione, l'assetto è una questione "quasi personale" le molle anteriori, come quella del mono necessitano di precarico per lavorare correttamente, per questa regolazione sul mono si usano le ghiere e il pomello di precarico per quei mono che ne sono dotati mentre per le forcelle bisogna lavorare sulla lunghezza dei distanziali visto che il varadero non ha registri sulle forcelle
concludo,
le misure che ho indicato nel mio post precedente sono il risultato, per me ottimale, di diverse prove e in questa configurazione, a suo tempo, l'avevo fatta provare al meccanico della concessionaria Honda che dopo un breve giro mi aveva confermato l'ottimo comportamento del mio incrociatore  ..  ;)
 53.gif
Connesso

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #67 il: 02 Luglio 2016, 14:14 »

Grazie mille per il tuto contributo.
Beato te che i distanziali te li puoi fare da te, io ora mi devo organizzare per trovarli o farli fare.

Come già detto ieri avevo aumentato il precarico del mono agendo sulle ghiere. l'ho portato ad avere un sag statico di 25mm (30mm con bauletto montato). sul libretto di montaggio ohlins consiglia 25-35. Di conseguenza ho anche indurito un po' il ritorno di 3 clik rispetto ai 14 con cui era pretarato.

Oggi come detto ho rimontato le molle originali con i relativi distanziali per vedere l'effetto che fa. Misurato il sag che risulta essere nella misura molto più convincente di 31mm. La cosa più evidente è la misura della forcella tra piastra inferiore e bordo fodero con ruota sollevata: 203 in configurazione originale contro 186 con le ohlins. non solo, aprendo il tappo si vede che a forcella distesa ci sono circa 3 cm di gioco.

L'olio lo valuterò quando avrò trovato almeno la quadra sul precarico.

Ovviamente le regolazioni sono personali come dici, ma quando la moto galleggia come una nave in burrasca ti assicuro che la cosa diventa oggettiva!

tra poco esco a provarla e vi aggiornerò.

p.s. scusate se vi assillo con tutte ste cose, ma penso sempre che ogni cosa che ognuno di noi fa, può o potrà tornare utile a qualcuno.
Connesso
VaraNero

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #68 il: 02 Luglio 2016, 20:04 »

dunque, provata la moto con rimesse le molle forcella originali. E' tornata una buona stabilità anche in velocità, fino ad almeno i 130/140 oltre non ho potuto lanciarla. Anche in curva è nettamente migliore. L'avantreno si è alzato ed ora la moto è ulteriormente inclinata sul laterale.

Ergo, le molle Ohlins senza nessun distanziale fanno cagare! Lunedì ho intenzione di chiamare Andreani e di andare anche dal ricambista tramite cui le ho acquistate, perché non è possibile acquistare delle molle specifiche per una moto e per poterle montare senza dover rimediare per conto proprio dei distanziali, altrimenti la moto è instabile. O fai le molle della lunghezza corretta o mi fornisci i distanziali da inserire! Sono o non sono i leader mondiali nelle sospensioni??? SBAGLIO???

Connesso
VaraNero

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #69 il: 02 Luglio 2016, 21:31 »

Io penso queste due cose:
Primo, le molle Ohlins hanno un coefficiente diverso da quelle originali, ma vanno spessorate in funzione del peso del pilota o delle sue abitudini di carico o di guida. Se Andreani dovesse fornire tutta una serie di spessori calibrati, le pagheresti più del doppio di quanto sono costate, e comunque non è detto che le misure fornite sarebbero idonee per te e le tue caratteristiche.

Secondo, ma senza offesa per carità, penso che regolazioni "delicate" come l'assetto della moto (che poi è quello che ti permette di stare in strada e di goderti la guida in piena sicurezza) vadano effettuate da sospensionisti esperti e non lasciate al fai da te.

Detto questo, almeno avessi ascoltato i consigli di chi prima di te ha fatto tale modifica... Forse non saresti qui a denigrare delle molle che poco hanno a che vedere con quelle originali e a perdere tempo con regolazioni improvvisate, di dubbo risultato e sostanzialmente pericolose.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #70 il: 03 Luglio 2016, 01:14 »

Come tutte le considerazioni anche le tue Rosso sono ben accette. Ma permettimi, qui non si tratta di regolazioni personali in base a peso o stile di guida e nemmeno di coefficienti di molle ma proprio di spazi di ingombro nudi e crudi che si percepiscono già da moto ferma e senza nessuno sopra anche solo facendole affondare a mano. Se apri il tappo sotto ci trovi un vuoto di quasi 3 cm e lo percepisci già dal sag statico che passa da 31 a 51. Io comunque non sto denigrando le molle, ma dicendo solo che se acquisti una cosa che viene venduta come specifica per quella moto, che mi venga fornita tale da poter essere installata in configurazione standard, poi se voglio personalizzarla è ovvio che me la sbrigo da me.
Detto questo è ovvio che portandola ad un professionista ti eviti un sacco di rogne, ma anche tante soddisfazioni e poi se mai provi a fare una cosa mai ci riuscirai e credo che i forum abbiano ragione di esistere anche x questo, per avere consigli su come fare una certa cosa. Ovvio che se poi malgrado tutti i possibili tentativi non si riesce a risolvere nulla toglie di poter portare la moto ad un professionista, cosa che non escludo di fare.



Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Connesso
VaraNero

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #71 il: 03 Luglio 2016, 01:16 »

P.s. o quanto meno dimmelo prima così magari mi regolo prima di acquistare magari optando per altro.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Connesso
VaraNero

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #72 il: 03 Luglio 2016, 12:22 »

P.s. o quanto meno dimmelo prima così magari mi regolo prima di acquistare magari optando per altro.


Non capisco. Cosa dovevo dirti prima?
Io sono anni che monto Hyperpro progressive su tutte le mie moto (perchè preferisco il comfort delle progressive alla precisione delle lineari), ma vanno sempre spessorate tutte per adattare il precarico alle varie esigenze. Non ho mai trovato una molla "pronto uso".
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #73 il: 03 Luglio 2016, 13:53 »

Non mi riferivo a te ma alla ohlins. Pardon.
Fammi capire però, le hyperpro anche sono più lunghe delle originali? Quando inserisci il complesso molle sede ecc.. il tutto resta 3cm più in basso del fondo del tappo?


Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Connesso
VaraNero

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #74 il: 03 Luglio 2016, 16:42 »

Nella mia attuale monociclindrica ho inserito uno spessore di 40mm.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7   Vai su