Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli  (Letto 16411 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #75 il: 04 Luglio 2016, 11:30 »

La cosa più evidente è la misura della forcella tra piastra inferiore e bordo fodero con ruota sollevata: 203 in configurazione originale contro 186 con le ohlins.

Qualcosa non mi torna  :chin: A ruota sollevata, indipendentemente dalla molla o non molla inserita, la distanza dovrebbe essere la stessa, poichè i foderi sono completamente sfilati ed in battuta fine corsa... forse capisco male io...   dunno.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #76 il: 04 Luglio 2016, 11:33 »

Invece no. Edsendo la molla originale con un pò di precarico dato dal distanziale spinge ed esce più fuori. Con l'ohlins non solo non c'è precarico a ruota sollevata ma c'è spazio vuoto

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Connesso
VaraNero

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #77 il: 04 Luglio 2016, 11:47 »

Invece no. Edsendo la molla originale con un pò di precarico dato dal distanziale spinge ed esce più fuori. Con l'ohlins non solo non c'è precarico a ruota sollevata ma c'è spazio vuoto

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
OK claro, le ohlins senza spessori non fanno uscire completamente i foderi  :wtg:
« Ultima modifica: 04 Luglio 2016, 11:48 da varagio »
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #78 il: 04 Luglio 2016, 18:31 »

Tanto per informarvi, ho risolto l'arcano.
Io il kit sospensioni l'ho acquistato presso i ricambi da "made in japan" concessionario ufficiale ed esclusivista honda dove ho comprato tra l'altro la moto e trattano anche alcuni marchi after-market. I romani sicuramente lo conosceranno dato che vende Honda dagli anni 70.
Oggi sono andato per spiegargli il problema che ho riscontrato con le molle delle forcelle troppo lunghe.
Loro mi hanno subito detto che non va bene, che una molla specifica per la moto deve essere compatibile con l'originale, di mandargli delle foto delle molle acquistate vicino alle originali ed hai distanziali e che avrebbero contattato Andreani per avere spiegazioni.

Andreani gli ha detto che secondo le misure che hanno loro, solo sulla ABS forniscono un distanziale da 35mm, mentre sulla no ABS non serve perché la molla è di quella lunghezza.

In realtà è l'esatto contrario come gli hanno fatto gentilmente notare dalla concessionaria.

Quindi, mi forniscono questi distanziali da 35mm, domani li spediscono.
Come vedete non sono io che mi sono rincoglionito ancora del tutto!!!

Quindi se qualcuno dovesse acquistare le molle forcella Ohlins per la nostra amata moto, la versione ABS monta pari pari la molla da 485mm che forniscono senza distanziali (anche se loro li mandavano), mentre la versione senza ABS per poter montare la molla da 485mm (la stessa in sostanza), occorre sostituire i distanziali originali con quelli da 35mm che dovrebbero fornire ma che per errore non forniscono.
Almeno questo è quanto mi hanno detto da "made in Japan"!

p.s. d'altronde da buon capricorno sono molto testardo!


Connesso
VaraNero

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #79 il: 06 Luglio 2016, 18:07 »

verificato anche sull'esploso della forcella si bike parts, ed il codice della molla forcella dalle ABS è diverso da quello della molla della versione senza ABS.
Connesso
VaraNero

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #80 il: 09 Luglio 2016, 00:37 »



Uffaaaaa. Mi hanno mandato questi. Secondo voi che ci faccio?
Ho ricontattato Andreani e scusandosi mi hanno detto che avrebbero subito provveduto a mandarmi i distanziali corretti (da 35mm).

Io intanto ho montato le molle ohlins usando questi da 40mm


Rimediati in honda, sono di un dominator.... ovviamente omaggio

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Connesso
VaraNero

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #81 il: 09 Luglio 2016, 13:48 »

ti stai facendo un pò di esperienza in sospensioni ..  :D

 :wtg:
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #82 il: 11 Luglio 2016, 11:24 »

Io con Andreani non ho avuto una bella esperienza....  whip quando gli avevo inviato il mio Ohlins a rigenerare, mi era ritornato con la regolazione del precarico che i primi 10-12 giri girava a vuoto, cioè non precaricava, esattamente come era prima. Contattati mi fu risposto che non erano state cambiate alcune guarnizioni... e che glielo rimandassi che avrebbero completato il lavoro....  :blink: alla seconda volta tutto OK, però intanto ho dovuto spedire due volte a mio carico...  :ttok: secondo me non sono molto professionali e affidano queste cose a degli improvvisatori, boh  :dry:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #83 il: 11 Luglio 2016, 16:33 »

Habemus papam:



Sono finalmente arrivati i distanziali corretti, sono da 35mm e sono si di teflon ma con una camicia in acciaio (si saranno resi conto di che bestione parliamo).

Io però intanto come già detto avevo montato quelli in acciaio del dominator che come potete vedere dalla foto seguente:



Una forcella monta la molla +distanziale originale ed una molla ohlins e distanziale da 40, ripristinano il precarico originale.
Certo le molle non sono le stesse è da valutare il precarico più corretto.

Per ora le ho provate sabato in un giro di circa 400km tra lazio ed Abruzzo con tutte le curve del parco sirente-velino e di campo imperatore.
Nelle curve la moto, sempre con passeggera quindi ad andature allegre ma non troppo, mi è piaciuta!
I problemi li ho riscontrati al rientro a Roma facendo l'autostrada. La moto sul veloce in rettilineo ondeggia sulle sconnessioni.
Non è certo instabile come l'altra volta ma da ancora fastidio. La sensazione è che dipenda solo dal posteriore.
Pensavo ad un ulteriore indurimento del precarico molla al posteriore anche se l'ho già un bel pò precaricato e ulteriore chiusura del ritorno, al momento sono ad 1 click davtutto chiuso. Il freno compressione non ce l'ho.
Purtroppo non sono riuscito ancora a fare una misura del rider sag, ma solo dello static sag e risultava essere sul limite massimo consigliato. Proverò a portarlo al limite minimo.
Un amico mi ha detto che secondo lui potrebbe essere troppo precaricato il mono, ma sendo me non ha senso, lo sentirei troppo rigido sulle sconnessioni e non ondeggiante p sbaglio?
Voi cosa ne pensate???




Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Connesso
VaraNero

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #84 il: 11 Luglio 2016, 16:35 »

Scusate 11 click da tutto chiuso

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Connesso
VaraNero

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #85 il: 12 Luglio 2016, 08:17 »

 ::) Ho preso le misure e calcolato lo static sag e rider sag con anche le molle Ohlins montate e distanziatori da 40mm.
Per il sag statico i rilievi li ho fatti sia considerando il peso della sola moto, sia con il bauletto montato dal momento che fa parte integrante della moto praticamente.

 misure di riferimento  F1=203 R1=427       
 misura solo moto       F2=175 R2=400     
 misura con bauletto               R2=394 
 misura con pilota       F3=163 R3=370
 misura con pilota +bauletto    R3=365

STATIC SAG:  Solo moto       ANT.=28mm  POST.=27mm
                   Con bauletto                       POST.=33mm
RIDER SAG:   Solo moto       ANT.=40mm  POST.=57mm
                   Con bauletto                      POST.=62mm

Vorrei un vostro parere da voi su queste misure.
 Da ciò che ho letto io rientrano nei parametri standard.
Da ciò che c'è scritto sul libretto di montaggio del mono HO45, per il posteriore rientro nei parametri, mentre per l'anteriore no, ma credo che le misure che fornisce per l'anteriore siano sballate, indica uno static sag per l'anteirore tra 40-50mm che trovo eccessivo.

Aspetto un aiutino da voi please, più che altro per risolvere il problema dell'ondeggiamento alle alte velocità, altre che un parere sulle misure riscontrate.

 emo-10 emo-10 emo-10
                         
« Ultima modifica: 12 Luglio 2016, 08:27 da VaraNero »
Connesso
VaraNero

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #86 il: 12 Luglio 2016, 08:41 »

mi hai fatto venir voglia di ricontrollare la mia ..  ::)
.
.
detto e fatto,
la moto monta due bauletti GIVI E21 con un pò di cianfrusaglia dentro (antipioggia, antiforatura e ammenincoli vari:

static  sag: anter. 30 mm , post. 41 mm

driver sag: anter. 38 mm , post. 60 mm (al post. la misura è indicativa, da solo faccio un pò fatica)

all'anteriore le forcelle sono sfilate di 6-7 mm, guido sempre da solo (e sono leggero), con queste misure il mio incrociatore si lascia guidare che è una bellezza ..  ;)

:wtg:


.
« Ultima modifica: 12 Luglio 2016, 10:08 da diesse »
Connesso

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #87 il: 12 Luglio 2016, 08:49 »

Bravo così poi le confrontiamo!

Questo è il libretto del mono Ohlins intanto:


Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Connesso
VaraNero

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #88 il: 12 Luglio 2016, 10:01 »

Come al solito ti riporto la mia esperienza: Riscontravo le tue stesse sensazioni quando montavo Ohlins. Da solo e senza bauletto la moto era in un binario a qualsiasi velocità. In due e con bauletto montato, Ohlins compensava alla grande però alle alte velocità l'effetto "vela" del passeggero e anche del solo bauletto, alleggeriva l'anteriore facendolo galleggiare. Precaricare non basta. Per risolvere la cosa io all'epoca avevo optato per una abbassamento dell'anteriore infilando le forche di circa 6 mm. sulle piastre (cosa che vedo tu non hai fatto...) e alzando il posteriore di 2,5 cm. montando i triangoli modificati. Così era diventata una bestia da tornanti, entrava e andava giù fortissimo in curva, sui rettilinei era piantata sui binari. Certo, da solo e sanza bauletto, era molto reattiva e tendeva a "cadere" nelle curve strette. A me piaceva così, ma non è detto che a te possa andare bene. Devi trovare la TUA regolazione per piccoli step. Ad esempio potresti cominciare con l'abbassare di 6-8 mm. l'anteriore. La modifica è reversibile e senti subito come va.... buon divertimento  :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

VaraNero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-0
  • Offline Offline
  • Post: 798
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Roma
  • Km: 75000
  • Moto in uso: Varadero 1000 my06
Re:E' ora di rifare le sospensioni e non solo.... in cerca di consigli
« Risposta #89 il: 12 Luglio 2016, 11:00 »

Considera che per me questo è un problema visto che uso la moti al 95% con passeggera e al 100% con bauletto.
Avevo già pensato allo sfilamento degli steli in modo da modificare l'assetto caricando sull'anteriore, dal momento che imputo il galleggiamento della moto ad un eccessivo sbilanciamento al posteriore con moto a pieno carico. Proprio per questo avevo anche pensato ad un maggiore precarico. Per me l'alzamento al posteriore è fuori discussione in quanto tocco già in maniera precaria essendo 1.75.
Magari provo x step a fare entrambe le cose. Il problema è che poi non è facile da provare. Dovrei andare sul gra di notte ;)


Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Connesso
VaraNero
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7   Vai su