Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: consigli batteria  (Letto 1757 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

nutesby

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 8
  • Città: catania
  • Km: 55000
  • Moto in uso: Transalp 650 (2006)
consigli batteria
« il: 08 Febbraio 2011, 07:35 »

ciao ragazzi, ho un problema con la batteria, 2 anni fa ho dovuto sostituire la batteria originale comprandone una con lo stesso amperaggio, cioè 12 ah.adesso sono nuovamente punto e a capo.
considerato che la mia moto ha molti accessori tipo manopole riscaldabili, faretti, faro xenon, piastra x zumo sempre collegata, posso montare una batteria con un amperaggio superiore??
ci potrebbero essere problemi tecnici?? avevo pensato una da 15.
se tengo tutto acceso la moto non riesce ad eguagliare la carica. quindi quando mi fermo dopo un ora la moto non si accende piu' ha consumato tutta l'energia della batteria
ho cercato nel forum ma non trovato nulla.
fatemi sapere ciao
 :varadero_blau (1): :varadero_blau (1): :varadero_blau (1): :varadero_blau (1):
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:consigli batteria
« Risposta #1 il: 08 Febbraio 2011, 07:59 »


Io farei controllare bene il funzionamento del circuito di ricarica.
Inoltre se con i tuoi accessori hai un assorbimento elevato, l' alternatore va in crisi ed è insufficiente a soddisfare la richiesta di corrente, con la conseguenza che non ricarica bene la batteria.
Mettere una batteria di capacità leggermente superiore, non è un problema, a parte il fatto di avere spazio a sufficienza, ma non credo che risolveresti il problema.

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

evanto73

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 421
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Tollo
  • Km: 40000
  • Moto in uso: XL1000v MY '07
Re:consigli batteria
« Risposta #2 il: 08 Febbraio 2011, 20:18 »


Io farei controllare bene il funzionamento del circuito di ricarica.
Inoltre se con i tuoi accessori hai un assorbimento elevato, l' alternatore va in crisi ed è insufficiente a soddisfare la richiesta di corrente, con la conseguenza che non ricarica bene la batteria.
Mettere una batteria di capacità leggermente superiore, non è un problema, a parte il fatto di avere spazio a sufficienza, ma non credo che risolveresti il problema.

 :wtg:

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:consigli batteria
« Risposta #3 il: 09 Febbraio 2011, 01:17 »

ciao ragazzi, ho un problema con la batteria, 2 anni fa ho dovuto sostituire la batteria originale comprandone una con lo stesso amperaggio, cioè 12 ah.adesso sono nuovamente punto e a capo.
considerato che la mia moto ha molti accessori tipo manopole riscaldabili, faretti, faro xenon, piastra x zumo sempre collegata, posso montare una batteria con un amperaggio superiore??
ci potrebbero essere problemi tecnici?? avevo pensato una da 15.
se tengo tutto acceso la moto non riesce ad eguagliare la carica. quindi quando mi fermo dopo un ora la moto non si accende piu' ha consumato tutta l'energia della batteria
ho cercato nel forum ma non trovato nulla.
fatemi sapere ciao
 :varadero_blau (1): :varadero_blau (1): :varadero_blau (1): :varadero_blau (1):

Allora, il faro allo xenon consuma meno di uno normale!!
Le manopole riscaldate a meno ke tu non vada sull'Etna tutti i giorni, nn credo siano poi induspensabili da usare e lo stesso dicasi per i faretti!!
Ke vai in giro sempre e solo di notte su strade di montagna con la nebbia e la visiera appannata?!?!
La piastra per lo zumo assorbe solo quando c'e' lo zumo che viene alimentato ed anke questo ti costa quanto, 500 milliampere?!?!
La batteria da 15A ammesso che esista, dubito ke entri nel vano batteria che e' pelato!!
Sei sicuro dua anni fa di avere montato la batteria giusta?!
La tratti bene?!
Sicuro di non avere dispersioni nell'impianto con tutti gli accrokki che ci hai montato?!?!
Hai fatto controllare ke l'alternatore cariki correttamente?!?
Ricordate ke guidiamo delle moto, non dei tir se dal ricambista vendono, mille accessori, non vuol mica dire ke possiamo montarli tutti!!
Un okkio prima alle possibilita dei nostri mezzi, magari chiedendo a ki ne sa di piu, amico, meccanico e non al meccanico ke pur di montarti roba se ne frega se ti frigge la moto..... :TRtriste: :TRtriste:
 :wynar:
Connesso

nutesby

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 8
  • Città: catania
  • Km: 55000
  • Moto in uso: Transalp 650 (2006)
Re:consigli batteria
« Risposta #4 il: 10 Febbraio 2011, 20:13 »

io guido senza guanti le temperature non saranno rigide quanto da voi, ma per noi africani con 6 gradi c'è freddo!!!!!
cmq adesso controllo se effettivamente c'è dispersione!!!
grazie
Connesso

SergioTA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 122
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Giarre (CT)
  • Km: 88000
  • Moto in uso: Varadero XL1000V
Re:consigli batteria
« Risposta #5 il: 19 Febbraio 2011, 14:14 »

Anch'io quando avevo messo una batteria aftermarket (ad acido e non gel :slayer:) ho avuto gli stessi problemi e non avevo amenicoli attaccati alla batteria. Da quando ho preso una Yuasa gel il problema non si è + presentato.

Ps: all'epoca comprai una ytz14s 11,2 A al posto della ytz12s 11A, perfettamente identiche come forma e dimensione. Non l'ho presa per i 0,2 A di differenza ma perchè l'ho trovata all'asta sulla baia nuova a circa 50€  :banana:
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:consigli batteria
« Risposta #6 il: 19 Febbraio 2011, 18:40 »

io guido senza guanti le temperature non saranno rigide quanto da voi, ma per noi africani con 6 gradi c'è freddo!!!!!
cmq adesso controllo se effettivamente c'è dispersione!!!
grazie

MAI GUIDARE SENZA GUANTI!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mazzate:
Alla piu banale SGRAAATTT scivolata puoi scoprire la defferenza tra il buttare via un paio di guanti e doverti fare aiutare quando vai in bagno..... :whistle:

 :wynar:
Connesso

evanto73

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 421
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Tollo
  • Km: 40000
  • Moto in uso: XL1000v MY '07
Re:consigli batteria
« Risposta #7 il: 20 Febbraio 2011, 19:28 »

io guido senza guanti le temperature non saranno rigide quanto da voi, ma per noi africani con 6 gradi c'è freddo!!!!!
cmq adesso controllo se effettivamente c'è dispersione!!!
grazie

MAI GUIDARE SENZA GUANTI!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mazzate:
Alla piu banale SGRAAATTT scivolata puoi scoprire la defferenza tra il buttare via un paio di guanti e doverti fare aiutare quando vai in bagno..... :whistle:

 :wynar:

 :wtg: ....purtroppo ...esperienza personale .....QUOTO :wtg: