Chiacchiere all'osteria > Varie
Differenze 2003 Vs. 2007
nippi:
--- Citazione da: rpaul - 28 Settembre 2024, 21:02 ---Ciao Nippi,
grazie mille della risposta e delle ricerche che io "non sono riuscito a fare"! :ttok: :mazzate:
Visto che come al solito sei così gentile ed informato, approfitto ancora per l'ultima cosa...Tu quale ritieni meglio tra le due versioni? (per gusto, estetica, tecnica{sonda lambda...}, eccc)? :chin:
Grazie. :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
--- Termina citazione ---
Ciao, io ho la 2004 ABS, che preferisco esteticamente: fiancatine più estese che coprono parzialmente gli scarichi e per la funzionalità del maniglione, che poi non c'è più, ma c'è un appiglio abbastanza scomodo.
A livello di meccanica le versioni 03-06 VS 07-11 sono molto simili, ma la "vecchia" ha una mappatura più "arrogante" che sulle versioni più recenti è stata resa più fluida, ma meno godereccia; io poi ho montato la centralina aggiuntiva PCIII per consumare come la versione a carburatori...e divertirmi di conseguenza. A parte gli scherzi, il piacere di guida della Varadero si ha con il motore che ha una bella "schiena" sui regimi medi; è già buono come mamma Honda l'ha fatta, ma si può migliorare con la centralina aggiuntiva.
888.gif
rpaul:
Ciao Nippi,
grazie sei gentilissimo a rispondere ad ogni nostro dubbio!
Quindi confermi che la Euro 3, è ancora più "addormentata" come motore che la versione 2003.
Per la centralina aggiuntiva, ne esistono sia per la E2 come al tua che per le E3?
La tuo è ancora in commercio? si trova su Ebay? sai circa quanto costa?
Posseggo una prima seria di cui sono innamorato, ma tra che ha più di 160.000KM ed il motore è un pò cotto, tra che alle Euro1 iniziano a rompere le scatole per circolare, mi è venuta voglia di cercarne una un pò più fresca!
Ma come sempre mi sono venuti dubbi su che versione scegliere! secret.gif
Grazie! :vb: :vn: :vg:
nippi:
non sono sicuro che si trovino ancora PCIII in circolazione, forse usate o fondi di magazzino; già quando la presi io era stata sostituita dalla PCV, ma non ho più seguito gli sviluppi e non so se ci sono disponibili per la Varadero.
Ma prima di pensare a kittare la moto nuova, ti consiglio di provarla così com'è...magari ti piace anche di più e ne apprezzi la fluidità 888.gif
ah..la mia Vara 04 abs è alla soglia dei 200mila chilometri e non mi pare affatto stanca; la Vara 02 carb di Giovannino ha circa gli stessi km della mia ed era solo un po' bolsa a causa della rottura delle membrane dei carburatori; una volta sistemato il danno è tornata pimpante come prima.
888.gif
rpaul:
Ciao Nippi,
sei gentilissimo come sempre a rispondere! 61.gif
Le membrane, sono la prima cosa che ho cambiato quando l'ho presa! :wtg:
Il problema, è che consuma mezzo litro d'olio ogni 2.000KM, è che il motore produce molto vapore d'olio, in rilascio tornava su dal filtro e venivano delle vampate soffocanti, ho dovuto togliere gli sfiati olio dal filtro e portarli in coda con un tubo! 007.gif
Non sò se chi l'aveva prima l'ha maltrattata, tirata a freddo, ma la situazione a 163.000KM è questa.
Negli anni che ce l'ho io, gli ho fatto: membrane, trittico, frizione, statore,ecc...ad oggi non ha problemi è va benissimo! :banana:
Visti i prezzi di mercato, mi sto chiedendo se continuare o cercare qualcosa di più fresco? :chin:
Forse con non molte migliaia di Euro potrei avere: motore più fresco, meno consumo carburante, omologazione Euro superiore, 6° marcia(è più lunga?), ecc... secret.gif
per questo sto riflettendo... scratch
Grazie. :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
nikati:
--- Citazione da: rpaul - 30 Settembre 2024, 19:38 ---...Il problema, è che consuma mezzo litro d'olio ogni 2.000KM...
Visti i prezzi di mercato, mi sto chiedendo se continuare o cercare qualcosa di più fresco? :chin:
Forse con non molte migliaia di Euro potrei avere: motore più fresco, meno consumo carburante, omologazione Euro superiore, 6° marcia(è più lunga?), ecc... secret.gif
per questo sto riflettendo... scratch
Grazie. :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
--- Termina citazione ---
Ciao anche io ho fatto la tua stessa riflessione, ed ho guardato qualche Varaderona in vendita in questo periodo.
Ed in effetti ci sono molte Vara in vendita, alcune con pochi chilometri percorsi (se non ricordo male, tra le foto viste, una di queste aveva il numeratore che segnava meno di 10.000 Km percorsi).
Indubbiamente la valutazione su come procedere al meglio é difficile, e la conseguente scelta/decisione della strada da percorrere spesso lascia dei dei dubbi.
Comunque anche per le moto, così come per le auto (anche quelle nuove) vale il detto "é un prenderci" nel senso di fortuna...
La scelta può essere SUPER ponderata quanto vuoi, ma se ti capita l'esemplare "nato male"...
Io ritengo che, per l'esperienza di questi 21 anni in Vara, a tutt'oggi vale la pena valutare di acquistarne una.
Ovviamente tenendo ben presente (nell'inevitabile confronto con le moto moderne) che la VARADERONA é un mezzo superato.
Ma chi la possiede e la guida sa che emoziona ugualmente.
Si gli manca tantissimo delle moto moderne, in primis la ciclistica, per non parlare poi dell'elettronica.
Ma per questa cosa specifica, come più e più volte ho letto e sentito anche in questo sito, se non c'è non si rompe...
--- Citazione da: rpaul - 30 Settembre 2024, 19:38 ---...6° marcia(è più lunga?), ecc... secret.gif
per questo sto riflettendo... scratch
Grazie. :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
--- Termina citazione ---
Io per allungarle un pò, dal secondo trittico in poi, ho usato/montato la corona con 45 denti invece che quella da 47 originale, e quasi non ci si accorge della differenza, se non guardando gli strumenti.
Addirittura in occasione della "gita" a Capo Nord con il trittico nuovo presi e feci montare la corona con 44 denti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa