Honda Varadero XL1000V > Discussioni Tecniche

problemi spia riserva

(1/13) > >>

WOLLY:
 :OT: ciao ragazzi , ieri sera appena entrato con la mia varadero 1000 del 2000 in autostrada , moto che ho appena comprato c/o un concessionerio , sono rimasto senza benza.
premetto che la spia della riserva , quando accendo il quadro e fa il ceck in  si accende regolarmente assieme alle altre spe e poi si spegne , ma per quanto riguarda la segnalazione della riserva non se ne parla . cosa puoì essere ?
inoltre vorrei sapere quanti litri ci sono di riserva e piu' omeno vistao che la mia vara e' a carburatori quanti km ci faccio con la riserva a grandi linee ?
grazie per eventuali risposte .

VaraBusa:
Il serbatoio contiene 25l ed ha circa 4,5l di riserva.

Per il tuo problema, dato che il check viene eseguito all'accensione, la prima cosa che verificherei è l'apertura di entrambi i rubinetti di benzina, in particolare di quello DX (stando a sedere sulla moto).
Essendo il serbatoio fatto a "bisaccia", se non sono aperti entrambi, è possibile che rimanga una quantità di benzina sufficiente sul lato DX tale da non far spengere il sensore.

nippi:
giusto, proprio così. il sensore è sul lato destro e basta poco per chiudere, anche accidentalmente, il rubinetto così la spia non si accende perchè c'è ancora tanta benza, ma che rimane nel serbatoio ;)

WOLLY:
 :wtg: grazie della risposta , ero in pensiero ed ero gia demoralizzato , perche' in passato ho avuto una hoda deauville 650 e l' ho data via proprio perche' non aveva la spia della riserva , ed immancabilmente mi andava in riserva sempre in autostrada e in pieno sorpasso .( una strizza che non vi immaginate ) ecco il perche' della mia demoralizzazione , ho pensato siamo alle solite .......
quindi una cosa ancrora vi chiedo , come devo tenere i due rubinetti? inoltre (come penso tra me ) i due lati del serbatoio non sono vasocumunicanti ?
come faccio a gestire i due lati del serbatoio ? datemi un consiglio vista la v.s. esperienza .
grazie 1000 , ma ho scoperto solo ora da voi che la moto ha 2 rubinetti dx e sx .
so con sicurezza che quello sx l'ho aperto io , ma pensavo esistesse solo quello , il concessionario non mi aveva avvertito  del secondo .

VaraBusa:
I rubinetti vanno tenuti entrambi aperti.
Sono vasocomunicanti fra loro tramite un collegamento Y vicino la pompa della benzina.
Ciò fa sì che il livello del carburante scenda sempre uniformemente dentro il serbatoio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa