Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Decatalizzatore per TA 700  (Letto 28783 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #60 il: 03 Gennaio 2012, 00:51 »

La sonda non può essere eliminata, la centralina segnalerebbe l anomalia e poi si imposterebbe in funzione limp home o di sicurezza con parametri di gestione fissi, peggiorando le prestazioni e quindi anche i consumi.
In questo topic ho inserito delle foto di quando ho montato il de catalizzatore con la sonda montata, leggete anche i suggerimenti che mi hanno dato in merito.

Ciao
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

pes

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 320
  • Anno immatricolazione: 04/2013
  • Città: Alessandria
  • Moto in uso: Harley Davidson Wide Glide 103
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #61 il: 03 Gennaio 2012, 09:11 »

Se può servire come chiarimento.........

Il decatalizzatore della LeoVince è predisposto per rimontare la sonda lambda.
Viene fornito nella confezione , di 1 bullone e relativa rondella di rame , per eventualmente eliminare la sonda.

Per quello che ne sò .......... montando una centralina power commander , si può eliminare la sonda lambda mettendo il suddetto bullone , ma ASSOLUTAMENTE collegando i fili della sonda al "emulatore di ossigeno" ,non fornito in dotazione con la centralina ma ordinabili a parte a circa 30 euro (se non ricordo male).

Ciao a tutti  :vb:
Connesso

franky

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 48
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: venezia
  • Moto in uso: TA 700
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #62 il: 03 Gennaio 2012, 20:26 »

http://www.virex.it/it-virex/chi.html
i collettori provengono da qui....
però ho mantenuto la parte finale originale!
« Ultima modifica: 03 Gennaio 2012, 20:28 da franky »
Connesso

SKYtransalp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 0001
  • Moto in uso: Honda HORNET 600 Pearl Cool White
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #63 il: 29 Febbraio 2012, 15:05 »


....... amici, sto ordinando il decatalizzatore LeoVince, un ultimo chiarimento, in modo da essere più tranquillo nell' acquisto........

Confermate che non devo modificare nessuna centralina ? monto e do gas ?

......anche la mia sotto 3000 giri in 5 marcia è un pò irregolare, volevo sapere se voi, montandolo, avete notato qualche differenza oppure se posso risparmiare 160 euro e andare a mangiare la pizza con la mia famiglia  un pò di volte ....... in sostanza , riformulo la domanda, volevo sapere se qualcuno che l' ha montato non ha notato miglioramenti in termini di regolarità motore sotto i 3000 giri ......... :fuma:

Intendo solo decatalizzatore, con terminale originale ......... chi ha altre configurazioni, per piacere si astenga......... 7.gif 191.gif

Grazie infinite. SKYtransalp.
Connesso
Never drive faster than your guardian angel !!

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #64 il: 29 Febbraio 2012, 15:34 »

..se poi ti venisse la scimmia per il terminale LeoVince (a veramente un prezzaccio), nuovo nuovo fammi un fischio  ;) :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

SKYtransalp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 0001
  • Moto in uso: Honda HORNET 600 Pearl Cool White
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #65 il: 29 Febbraio 2012, 15:43 »


no x il terminale ho "paura" del rumore ........... poi la pula mi ferma e senza vasellina .........

e il deca ce l'hai da vendere ?
 191.gif
Connesso
Never drive faster than your guardian angel !!

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #66 il: 29 Febbraio 2012, 15:48 »


no x il terminale ho "paura" del rumore ........... poi la pula mi ferma e senza vasellina .........

e il deca ce l'hai da vendere ?
 191.gif

No quello no, ma fidati che il rumore NON crea problemi, io ho SOLO il terminale, da 50000 km, ha un bel sound, ma NON invasivo, fonometrica perfetta (collaudo scorsa settimana)  :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

SKYtransalp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 0001
  • Moto in uso: Honda HORNET 600 Pearl Cool White
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #67 il: 15 Marzo 2012, 19:57 »

........ montato da solo !!!! .........  25.gif

che dire, METTETELO !  METTETELO ! METTETELO !

amici........ è fantastico, oltre le mie aspettative, prima la moto andava bene oltre 3000 giri, sotto "strattonava", ora va anche da 2300 giri, ma da 2500 è regolarissima, te la puoi godere di più, nelle passeggiate a bassa velocità , la ripresa è simile, quello che cambia nettamente è la godibilità / fruibilità del motore, è un must, bisogna assolutamente averlo, la moto è un' altra cosa .......

L'unica pecca, le due fascette in dotazione, ho visto che non chiudono bene come le originali, usciva un pò di gas di scarico, allora ho rimesso le originali ( attenzione che hanno un verso e sono una diversa dall' altra anche se sembrano uguali, il dente va messo nella posizione corretta ) , le originali vanno meglio e il tutto ora è a tenuta di gas di scarico .......

La carena di plastica sottomotore grigia si può rimontare, ma con fatica, devo limarla un pò dove c'è la protezione nera del decatalizzatore, la protezione che si può rimontare grazie alle 3 clip filettate che sono in dotazione, ne ho spannata una .........

Purtroppo non si può rimontare il para- tubo di scarico che si trovava appena all' uscita dei tubi, sopra il paramotore grigio, lato dx, la LeoVince non ha considerato la possibilità di saldare due supporti filettati x rimettere il pezzo originale ........

Ragazzi è fantastica  emo-10 emo-10, ripeto fino allo sfinimento, un' altra moto ........

Il rumore non cambia molto, un pò più deciso, con più personalità ............, ma è quasi uguale, meglio , però è più bello .........

a presto, amici.  emo-10
Connesso
Never drive faster than your guardian angel !!

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #68 il: 15 Marzo 2012, 20:57 »

hai cambiato pure il filtro aria?
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #69 il: 15 Marzo 2012, 22:46 »

........ montato da solo !!!! .........  25.gif

che dire, METTETELO !  METTETELO ! METTETELO !

amici........ è fantastico, oltre le mie aspettative, prima la moto andava bene oltre 3000 giri, sotto "strattonava", ora va anche da 2300 giri, ma da 2500 è regolarissima, te la puoi godere di più, nelle passeggiate a bassa velocità , la ripresa è simile, quello che cambia nettamente è la godibilità / fruibilità del motore, è un must, bisogna assolutamente averlo, la moto è un' altra cosa .......

L'unica pecca, le due fascette in dotazione, ho visto che non chiudono bene come le originali, usciva un pò di gas di scarico, allora ho rimesso le originali ( attenzione che hanno un verso e sono una diversa dall' altra anche se sembrano uguali, il dente va messo nella posizione corretta ) , le originali vanno meglio e il tutto ora è a tenuta di gas di scarico .......

La carena di plastica sottomotore grigia si può rimontare, ma con fatica, devo limarla un pò dove c'è la protezione nera del decatalizzatore, la protezione che si può rimontare grazie alle 3 clip filettate che sono in dotazione, ne ho spannata una .........

Purtroppo non si può rimontare il para- tubo di scarico che si trovava appena all' uscita dei tubi, sopra il paramotore grigio, lato dx, la LeoVince non ha considerato la possibilità di saldare due supporti filettati x rimettere il pezzo originale ........

Ragazzi è fantastica  emo-10 emo-10, ripeto fino allo sfinimento, un' altra moto ........

Il rumore non cambia molto, un pò più deciso, con più personalità ............, ma è quasi uguale, meglio , però è più bello .........

a presto, amici.  emo-10

Mi fa piacere che anche tu hai riscontrato questi miglioramenti, e vedrai che consumi anche meno di prima.
Un ultima nota: anche il Decatalizzatore VIREX che ho montato non prevede il rimontaggio del para tubo.
Per il resto un suono più pieno e qualche scoppiettio in rilascio decelerando.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

SKYtransalp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 0001
  • Moto in uso: Honda HORNET 600 Pearl Cool White
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #70 il: 15 Marzo 2012, 22:54 »

hai cambiato pure il filtro aria?

No, non ho fatto nient' altro, montato e via, non c'è bisogno neanche di regolare la centralina ......... domani faccio un altro giretto, peccato, se non fosse x il rumore aerodinamico che lamento in altri topic, sarei soddisfatto al 100 % ............ ah, a breve smollo un pò l' ammortizzatore perchè io peso 69 Kg e invece, mi hanno detto che è tarato x 75 ......... troppo rigida, però penso che si possa regolare meglio ..........

Fantastico deca !!!!!!!!!!!!!
Connesso
Never drive faster than your guardian angel !!

SKYtransalp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 0001
  • Moto in uso: Honda HORNET 600 Pearl Cool White
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #71 il: 15 Marzo 2012, 23:07 »

@ Jekill7 , pubblico la foto che avevi messo tu ......... ne approfitto x condividere con te lo stesso problema, a quanto vedo .......... l'innesto del deca con i tubi di scarico provenienti dai cilindri, non è a "battuta", cioè non va fino in fondo come si vede dalla foto che ho fatto prima di smontare tutto ......... ho provato due volte, tra l'altro con le fascette LeoVince mi usciva un pelo di gas di scarico ( lo percepivo con le dita ) e ho rimesso le originali, ora va bene ............. secondo te il fatto che non sia a battuta, va bene lo stesso ?  :chin:

Domani altre foto .......
Connesso
Never drive faster than your guardian angel !!

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #72 il: 15 Marzo 2012, 23:20 »

Si penso di si a me non ha generato problemi, ricordo che i tubi del deca non si sono innestati facilmente nei collettori pero' dopo un po di rodaggio e il riserraggio  delle fascette in dotazione non ho avuto e non ho perdite.
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

SKYtransalp

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-1
  • Offline Offline
  • Post: 237
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Roma
  • Km: 0001
  • Moto in uso: Honda HORNET 600 Pearl Cool White
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #73 il: 15 Marzo 2012, 23:32 »


......... probabilmente  le dimensioni del deca sono un pò più corte, ma non è un problema ........ :fuma:
Connesso
Never drive faster than your guardian angel !!

pes

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 320
  • Anno immatricolazione: 04/2013
  • Città: Alessandria
  • Moto in uso: Harley Davidson Wide Glide 103
Re:Decatalizzatore per TA 700
« Risposta #74 il: 16 Marzo 2012, 08:29 »

Chissà se si convince anche Murdock  emoass

Sul TA700 di mia moglie (Chanel) ho montato il completo (deca+terminale) ed è uno spettacolo sia per resa che per sound  59.gif
« Ultima modifica: 16 Marzo 2012, 08:30 da pes »
Connesso
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6   Vai su