Argomenti generali > Assicurazioni

Assicurazioni temporanee più care del 30%

<< < (2/13) > >>

fletcher:
Ma io ho sempre saputo che le temporanee costano di più, in percentuale tra assicurare la moto per 6 mesi ed un'anno la differenza non è mai stata pari al 50% del costo, ma il risparmio era pari ad un 20-30% a quel punto io ho sempre preferito avere la copertura annua, anche in periodi in cui la moto in inverno proprio non la potevo usare, se poi capita una bella giornata di sole ed hai voglia di fare un giro, mi sa che ti mangi le mani.

jared84:
è vero che d'inverno,nel mezzo del giorno se scappa fuori bella giornata dispiace non poter usare la moto,ma tutto sommato,considerando il risparmio nel bloccare la polizza nei mesi invernali,specie di questi tempi,alla fine la ragione prevale sulla passione..

bruco:
Ciao a tutti. Le assicurazioni temporanee dei motocicli, generalmente sono maggiorate del 15% calcolato sul premio annuo al quale importo va aggiunto il premio del periodo da assicurare. Non beneficia delle evoluzioni previste dalla classe di merito, quindi si parte sempre dalla 14° o da quella d'ingresso prevista per ogni compagnia. Le polizze "storiche" sono tariffe particolari con tutte le limitazioni previste dalle CGA e dal codice della strada, perciò prestate molta attenzione.
 scratch

Trimax:
io l'ho fatta con fondiaria, pago 385€/semestrale con possibiltà di sospensione : se mantengo la copertura x 6 mesi, pago solo 385€/anno e scalo di 1 classe ogni 2 anni

folletto:
Io italiana assicurazioni e pago circa 200 euro ogni 6 mesi e posso sospendere dopo 6 mesi di utilizzo senza pagare nulla alla riattivazione se non ci sono stati auenti nel frattempo.Per quelle d'epoca invece ci sono varie soluzioni e i fortunati tra noi che hanno moto ultraventennali possono risparmiare davvero molto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa