Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Frizione e gas meno faticosi....si puo'?  (Letto 2430 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Frizione e gas meno faticosi....si puo'?
« Risposta #15 il: 12 Marzo 2013, 11:56 »

e se devi fare una frenata d'emergenza?
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:Frizione e gas meno faticosi....si puo'?
« Risposta #16 il: 12 Marzo 2013, 13:02 »

Sinceramente mi sembrà un pò pericoloso...... in caso frenata di emergenza, la manetta bloccata ti tiene la moto accelerata...... sofa,gif
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Frizione e gas meno faticosi....si puo'?
« Risposta #17 il: 12 Marzo 2013, 14:02 »

eh direi...... se fosse elettronico, che si scollega non appena tocchi il freno.... ma così è un casino
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:Frizione e gas meno faticosi....si puo'?
« Risposta #18 il: 12 Marzo 2013, 14:09 »

innanzitutto, è sensato utilizzare il blocco dell'acceleratore in autostrada quando ci sono lunghi tempi di percorrenza che possono indolenzire il braccio e strada libera ne permette l'utilizzo .. ::)

poi, se capita la frenata di emergenza, intanto che si frena la mano accompagna l'acceleratore in chiusura come si fa normalmente, non vi è praticamente differenza nella manovra che ci sia il gas vincolato oppure no


la freccia indica la vite che permette di regolare la "forza" con cui viene vincolato l'acceleratore e la regolazione è a cura del guidatore che la imposta secondo il suo piacere, può essere anche solo appena appena puntato



ormai sono anni che lo uso ed è stata la prima cosa che ho rimontato quando ho cambiato il vara ..  ;)

in quanto all'elettronica sono appassionatamente convinto di lasciarla ad altri  ..  :P
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Frizione e gas meno faticosi....si puo'?
« Risposta #19 il: 12 Marzo 2013, 14:50 »

Diesse, scusami, non ho capito cos'è quella leva "a portata di pollice" che c'è sotto alla vite che hai indicato con la freccia.
E cos'è quella barretta orizzontale che è fissata sul braccialetto che tiene pompa freno e specchietto...
Son un po' ddduro. Grazie per la pazienza...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

diesse

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 584
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Piacenza
  • Moto in uso: Varadero ABS
Re:Frizione e gas meno faticosi....si puo'?
« Risposta #20 il: 12 Marzo 2013, 16:53 »

Diesse, scusami, non ho capito cos'è quella leva "a portata di pollice" che c'è sotto alla vite che hai indicato con la freccia.
E cos'è quella barretta orizzontale che è fissata sul braccialetto che tiene pompa freno e specchietto...
Son un po' ddduro. Grazie per la pazienza...

un breve filmato spiega meglio di mille parole  ..  ;)

http://youtu.be/pzLoglPFd4U

Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Frizione e gas meno faticosi....si puo'?
« Risposta #21 il: 12 Marzo 2013, 18:55 »

Il funzionamento già é abbastanza chiaro....  Però boh, forse è ignoranza ma io nn uso il cruis neanche in auto....  Mi fa paura.  Per me allunga il tempo di reazione perché per quella frazione di secondo la moto/auto continuaad aandare dritta a velocità costante
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal