Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: problema strano (centraline?)  (Letto 18421 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #15 il: 03 Agosto 2011, 17:14 »

ehi gente non avrete mica frainteso il tono spero!
non ce l'avevo certo con voi che mi siete stati utilissimi, ma con la sorte avversa...
se qualcuno mi da ancora qualche consiglio in merito ai restanti dubbi, gliene sarei molto grato.
 afro.gif
k.
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #16 il: 03 Agosto 2011, 17:26 »

Beh, mi pare che i consigli tu li abbia avuti tutti. Sul fatto poi che il mecca sia bravo e onesto oppure no, non è facile giudicare senza averlo mai visto. Provare a cambiare male non fa, al limite hai la prova che non ti sta fregando. Per le centraline, se la moto ora va bene, direi corri tranqui e non stare a pensare se si romperanno o no... almeno finchè non ri romperanno davvero  :slayer: a quel punto però saprai che sono quelle e buonanotte, non ti resta che chiedere qui sul forum dove comprarle a buon prezzo  :wtg:
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #17 il: 03 Agosto 2011, 17:49 »

be' ti ringrazio...poche parole ma è quello che mi serviva sentire...
un ultimo dubbio rimane: nel caso un giorno partisse la centralina secondo te provando ad aprirla e ripararla come spiegato in giro per internet, e cioè ripassando le saldature, si potrebbe recuperare oppure una volta che è moruta posso solo scavarle la fossa?
grazie mille!
 afro.gif
k.
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #18 il: 03 Agosto 2011, 18:08 »

Dipende molto dal  28.gif che hai. Quando capitò a me provai ad aggiustarla, ma senza riuscirci  tonque3.gif e dovetti sostituirla  dunno.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #19 il: 03 Agosto 2011, 18:11 »

ho capito, sarà meglio ordinarne una allora  roflmao.gif
grazie ancora!
 afro.gif
k.
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #20 il: 03 Agosto 2011, 19:17 »

le centraline puoi ordinarle su Carpimoto o Bricomoto,sono le stesse che Honda ti vende per originali,ad un prezzo buono. Col nuovo supporto modificato NON avrai più problemi sicchè dormi pure tranquillo.ciao
Connesso

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #21 il: 03 Agosto 2011, 19:27 »

ah...quindi la honda ti fa pagare 150 euro il suo logo?
schifosi... 32.gif
vabbè grazie anche a te...
il "sicchè" mi ha riportato indietro agli inizi di tutta questa storia.
ciao ciao
 afro.gif
k.
 
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #22 il: 03 Agosto 2011, 21:35 »

ah...quindi la honda ti fa pagare 150 euro il suo logo?
schifosi... 32.gif

k.

già solo per vendertele in una bustina col marchio honda.. :ttok:


il "sicchè" mi ha riportato indietro agli inizi di tutta questa storia.
ciao ciao
 afro.gif
k.
 

Se hai montato il supporto modificato dormi sereno,la sella non ci arriva più a toccare,puoi constatarlo tu stesso...e soprattutto goditi la tua transalp! magari ogni tanto controlla l'olio.. ;)
ciao
Connesso

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #23 il: 03 Agosto 2011, 21:40 »


e soprattutto goditi la tua transalp!

cercherò..


magari ogni tanto controlla l'olio.. ;)

a proposito, un'altra delle cose che non ho mai capito del meccanico sono 40 euro di olio a botta...per altro l'ultima volta l'avevo controllato prima di portargliela...o non son buono a controllarlo oppure ci marciava sopra pure li...

 afro.gif
k.
« Ultima modifica: 03 Agosto 2011, 21:45 da kosmopolyta »
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #24 il: 03 Agosto 2011, 22:20 »

Se,come presumo,ti ha cambiato olio e filtro,ci vanno 2.5lt ca..ha aperto tre latte e te le fa pagare per l'intero anche se una mezza gli è rimasta...non arrabbiarti credimi lo fanno tutti! :TRtriste:
Connesso

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #25 il: 04 Agosto 2011, 09:41 »

non discuto, ma me lo aveva già cambiato in marzo, ad aprile l'ho usata 5 volte, poi tutto maggio e metà giugno non l'ho usata, e mi si è rotta in luglio...diciamo che non credo, nella mia ignoranza totale, che fosse necessario ricambiare tutto...
vabbè quel che è fatto è fatto, ora vediamo se mi arriva il supporto orizzontale.
a proposito (sfrutto l'occasione)...il mio vecchio dice di andare di tertapia d'urto: montare il supporto e fare un po' di sterrato cattivo, se resiste allora non mi devo preoccupare...a sto punto direi che che seguirò il consiglio, ma voi altri che ne pensate?
 afro.gif
k.
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #26 il: 04 Agosto 2011, 10:30 »

Se è lo stesso che te l'aveva cambiato a marzo l'olio,dovresti chiedere perchè te l'ha di nuovo ricambiato,vabbè che ci devono mangiare i pane però mi sembra troppo :blink:

Ascolta te lo dico per l'ultima volta poi non te lo voglio ripetere(parlo in tono scherzoso ovviamente): appena ti arriva il supporto nuovo montalo e DORMI pure TRANQUILLO.
La sella NON ci tocca più.
L'avevo già scritto ad un altro,se noti montate su supporto originale gli spinotti delle centraline sono a filo del telaietto post,(quindi a filo della sella quasi)mentre poste per orizzontale gli spinotti sono a filo di quello che va al regolatore di tensione,noterai sta più in basso,quindi la SELLA NON CI ARRIVA PIU A TOCCARE.

P.s. lascia stare prove empiriche o altro,anche montate per verticale mica ti si fermano per forza alla prima buca,sulla mia ho trovato il supporto originale,non penso in 24 anni abbiano cambiato centraline una volta al mese ti pare?
Comunque per scrupolo,disponile orizzontalmente e lascia perdere le paranoie!

Quindi vai tranquillo e goditi in santa pace la tua transalp,metti benza e ogni tanto controlla il livello dell'olio per il resto non ti lascerà a piedi ;)
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #27 il: 04 Agosto 2011, 10:33 »

Dimenticavo,se la o le centraline ti hanno dato problemi ti consiglio comunque di metterle nuove!Un investimento che ti si rivelerà utile,non ci penserai più.Ciao
Connesso

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #28 il: 04 Agosto 2011, 11:23 »

ti ringrazio per la pazienza e l'aiuto, e ringrazio anche tutti gli altri.
ora attendiamo l'arrivo del magico pezzo.
ciau
 afro.gif
k.
Connesso

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #29 il: 10 Agosto 2011, 12:45 »

gente, cattive nuove. so che mi avete già spiegato come fare e cosa, ma avreste voglia di ripetere?
allora, ieri montato il supporto orizzontale, prendo la moto e vado in città da un mio amico, la sera torno a casa, tutto ok!
oggi: prendo la moto e fatto 10 minuti di autostrada (arrivo anche a 140, ma non credo sia rilevante), arrivo al casello e si spegne (come aveva fatto la volta prima che morisse definitivamente un mese fa).
ripartendo dal casello mi rendo conto che va male e mi fermo dopo 200 metri. la riaccendo e DI NUOVO non va sopra i 3500 giri, è impedita (come la votla che è morta).
quindi che faccio? seguendo il nuovo filone ho smontato la sella e invertito le centraline. adesso il contagiri non funziona più (morto completo) ma il motore gira rotondo!
ri-inverto le centraline e la moto non si vuole accenmdere. ri-ri-inverto le centraline e la moto si accende e pare, dando gas, che giri pulita.
pertanto, giornata al mare cancellata e me ne ritorno a casa mestamente. ho fatto tutto il viaggio col contagiri morto, ma il motore, che da fermo sembrava andare bene, era invece molto affaticato, ma a casa ci sono arrivato.
è definitivamente la centralina???????????????????
ero dubbioso se andare a casa a centraline invertite perchè mi pareva di ricordare che solo 1 comanda il contagiri, ma entrambe controllano il motore, quindi sarei andato comunque in giro a contagiri spento ma a mezzo motore.
cosa che effettivamente mi è parso sia successo, ma perchè allora mettendole nel modo corretto non si voleva accendere e comuqneu aveva più difficoltà a girare????
altra cosa che non capisco è perchè l'autostrada mi debba sempre uccidere la moto, crdevo fosse l'opposto!
per favore, me ne frego della dignità, vi imploro un aiuto perchè credo di essere vicino alla soluzione, ma la moto contonua ad essere un problema invece che uno svago. :aiuto: 007.gif dunno.gif
GRAZIE
 afro.gif
k.
Connesso
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10   Vai su