Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: consumi e autonomia transalp 650(2006)  (Letto 29623 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #45 il: 27 Maggio 2012, 23:53 »

benvenuto nel club ... ci sono un po' di discussioni al riguardo si dice che con filtro k e segando il padellozzo si raggiungano i 20 km con un l ...io devo ancora farle queste modifiche ma credo che mi adeguerò. ma quanti litri hai fatto e quanti km?
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

diegozena

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-2
  • Offline Offline
  • Post: 412
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: genova
  • Km: 28000(per adesso)
  • Moto in uso: transalp my06
  • se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #46 il: 28 Maggio 2012, 09:02 »

ciao,ho fatto un bel giro sabato da genova a castelnuovo don bosco(at) tutta in statale con baule 46lt borsa serbatoio e 2 stuoini attaccati al telaio porta valigie(velocità di crociera normale)e ritorno in autostrada velocita di crociera 110 120...285 km con 15 litri per una media di 19km al litro!finalmente un consumo decente!!
per arrivare a questo risultato
collettori arrow
terminale sbk
candele nuove
riallinemento carbs
registro valvole
filtro aria lavato
 fiori
Connesso
se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #47 il: 28 Maggio 2012, 09:43 »

eccellente !!!  25.gif
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

diegozena

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-2
  • Offline Offline
  • Post: 412
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: genova
  • Km: 28000(per adesso)
  • Moto in uso: transalp my06
  • se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #48 il: 28 Maggio 2012, 10:05 »

si sono proprio contento!!! 36_1_51 36_1_51 36_1_51 se penso che appena presa mi faceva i 15 16... 49.gif questo week che viene faccio un altro bel giro(piu lungo)di 3 giorni sul lago maggiore,cascate del toce canobbio ecc ecc,sarà un altro bel test!
bravo trans!! plane.gif
Connesso
se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #49 il: 28 Maggio 2012, 13:36 »

 :wtg: Bravo Diego che con piccoli interventi e un buon polso ottiene ottimi consumi.
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

stefan081

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 8
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Genova
  • Km: 6000
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #50 il: 28 Maggio 2012, 17:53 »

benvenuto nel club ... ci sono un po' di discussioni al riguardo si dice che con filtro k e segando il padellozzo si raggiungano i 20 km con un l ...io devo ancora farle queste modifiche ma credo che mi adeguerò. ma quanti litri hai fatto e quanti km?

Grazie, ho fatto 20 euro a 1,87 al litro percorrendo circa 160 euro. Se i consumi sono questi devo assolutamente fare qualcosa, il filtro lo cambierò sicuramente per quanto riguarda il catalizzatore sono poco informato. Approfitto per chiedere un paio di cose:
per rimuoverlo devo necessariamente acquistare i collettori arrow oppure c'è un sistema meno dispendioso e comunque effiecace ? Ho visto che costano circa 250 euro
« Ultima modifica: 28 Maggio 2012, 18:47 da stefan081 »
Connesso

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #51 il: 28 Maggio 2012, 19:11 »

su ebay i collettori senza cat. li produce anche una ditta tedesca, 199 euro ...

altrimenti, ma devi rivolgerti ad un bravo marmittaio, devi segar via "la padella" e saldarci un raccordo.
non avrai la stessa erogazione che hai con gli arrow, ti resta sempre un pre-cat (il bombolino sul collettore del cilindro ant) ma meglio di niente.

cmq, ti consiglio di bazzicare sui siti dell'usato che ogni tanto qualche Arrow salta fuori, se devi ottenere un reale beneficio a sto punto fai le cose per bene ;)
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #52 il: 28 Maggio 2012, 23:00 »

ciao,ho fatto un bel giro sabato da genova a castelnuovo don bosco(at) tutta in statale con baule 46lt borsa serbatoio e 2 stuoini attaccati al telaio porta valigie(velocità di crociera normale)e ritorno in autostrada velocita di crociera 110 120...285 km con 15 litri per una media di 19km al litro!finalmente un consumo decente!!
per arrivare a questo risultato
collettori arrow
terminale sbk
candele nuove
riallinemento carbs
registro valvole
filtro aria lavato
 fiori


ottimo direi che come linee guida seguirò queste!grazie
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

andreauò

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 618
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: OVADA (AL)
  • Km: 15000
  • Moto in uso: KTM 990 adv R
  • Un K sotto al culo un TA nel cuore
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #53 il: 30 Maggio 2012, 00:45 »

Quest'anno al mio TA650 del 2004 ho regalato (oltre ad altre cose) il K&N e i collettori Arrrow (trovati usati, perfetti, a 120 euro), ma ho lasciato il terminale originale (non volendo snaturare l'estetica, il terminale TA è unico..).
Non ho ancora misurato, ma i consumi sono nettamente migliorati.
Certo però che ora la moto invoglia a tirare, suono e erogazione ora stimolano, anche se ho la sensazione che la coppia sia migliorata soprattutto agli alti... Il motore scalda molto meno e ed è più libero, al confronto prima era soffocato, la differenza è percepibile anche accelerando in folle...
Un mio amico ha invece fatto fare (a un fabbro genovese) un gran bel lavoro al padellozzo (estetica inalterata, speso 70euri), lasciando per ora il filtro originale. Il miglioramento è stato netto anche lì, consumi migliorati e coppia aumentata senza però spostarla in alto...
In ogni caso, a prescindere dal miglioramento dei consumi, era una modifica che mi pento di non aver fatto prima.
Connesso

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #54 il: 30 Maggio 2012, 09:22 »

verissimo, io infatti consiglio sempre di sostituire prima i collettori con i racetech dell'arrow che non il terminale,
a parità di spesa il miglioramento è molto più tangibile con i collettori.
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

diegozena

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-2
  • Offline Offline
  • Post: 412
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: genova
  • Km: 28000(per adesso)
  • Moto in uso: transalp my06
  • se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #55 il: 30 Maggio 2012, 10:37 »

sono d accordo con folco,se lasci i collettori originali e cambi solo terminale non hai alcun vantaggio mi spiego meglio
sound uguale a prima
prestazioni uguali a prima
l unica cosa tangibile è che pesa di meno rispetto all originale
fine
altra cosa che tengo a precisare
cambiando i collettori e mettendo un k n non pensate che la moto vada come un treno,migliora l erogazione parti in 2a e se sei in movimento anche in 3a  ma non credete che vada come un gs800
i 20 a litro li fai in pianura in 5a a 90 all ora i consumi reali sono tra i 16 andando allegri e i 19 andando a 110 120 costanti
con un pieno andando a modo faccio 340 350 km prima di restare a secco...considerando che appena presa ne facevo 220 250 sono molto soddisfatto present
Connesso
se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!

ciccius_prime

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 337
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: nova milanese (MB)
  • Km: 67000
  • Moto in uso: transalp XL650V '01
  • ciccio
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #56 il: 30 Maggio 2012, 10:58 »

diego ne hai sempre guadagnati un centinaio... modificando quello che hai modificato... e tenendo il tuo stile di guida... non è poco... io ringrazio pubblicamente folco per le soffiate che ogni tanto mi gira...e attendo senza troppe ansie di trovare sti benedetti collettori...

chi vivrà vedra.....

ps... al momento solo con il filtro e il manico "normale" mi aggiro tranquillamente intorno ai 300 km a pieno... orientativamente 17/18 a lt....senza fare lunghi tragitti in 5 marcia...
Connesso
..fà più rumore un albero che cade di un prato che cresce....

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #57 il: 30 Maggio 2012, 13:10 »

Mi intrometto per dirvi che anche con il 700 montando i collettori senza catalizzatore ho migliorato i consumi di circa un 10%, dai 19 ai 21 Km/l, è più elastica in quinta marcia a bassa velocità, riesco a riprendere anche dai 2.100 giri e dai 2.400 giri in su è regolare, e il suono è più pieno e piacevole.

Non ho cambiato il terminale perchè quello originale mi piace molto, e sicuramente non da nell'occhio ai "controllori".

Prevedo che, quando sarà ora di sostituirlo, cambierò il filtro originale con uno più aperto e lavabile.
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #58 il: 30 Maggio 2012, 23:05 »

Io ho montato terminale leovince, km 12000, resto originale son sui 220 km pieno, se viaggio in due, siamo sui 180/190 di media.

tra le altre cose se allentata la catena forse causa sosta lunghissima della moto e' da cambiare, ne approfitto e monto anche corona e pignone?! Magari mettendone uno che mi da un po' di allungo!?!
Connesso

andreauò

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 618
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: OVADA (AL)
  • Km: 15000
  • Moto in uso: KTM 990 adv R
  • Un K sotto al culo un TA nel cuore
Re:consumi e autonomia transalp 650(2006)
« Risposta #59 il: 30 Maggio 2012, 23:12 »

Concordo un pò con tutti... Magari sbaglio, ma l'idea che mi son fatto è che ognuno di noi ha il suo stile di guida, e quello rimane, a prescindere dalle leggere differenze di prestazioni che possiamo ottenere dalle nostre moto con le varie modifiche... Io penso di andare sempre forte (anzi, piano) uguale, ma ora mi è suffficiente accelerare di meno, altre volte riesco a riparmiare una scalata (e conseguente accelerata) e via così...
la moto va un pò di più, e meglio, e per farla andare uguale bruciamo un pelo meno benzina tutto qui...
E da quando ho modificato l'assetto (molle hyperpro, olio denso, tappi forcella regolabili) freno molto meno prima della curva, ci entro più forte, spesso la percorro con una marcia in più...morale...anche questo mi fa consumare un pò meno...
Comunque il consumo del mio transalp è da aereo...
PS: collettori e filtro li ho messi perchè son stufo di salire sulla Bonette con la moto che arranca... Tra qualche sabato inauguro la stagione e voglio arrivare a 2500 senza gli scrolloni di sempre...
Connesso