Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Cambio duro e con impuntamenti  (Letto 14044 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #15 il: 20 Maggio 2012, 18:50 »

La foto non si vede ...

Dici che cala troppo di giri, il regime minimo del motore è corretto ?
Come noto se regoli la corsa della frizione troppo lenta puoi non staccarla del tutto e avere il tuo problema di difficoltà inserimento marce, al contrario se è troppo tirata te ne accorgi perchè non attacca bene e tende a slittare.
Probabilemente devi fare delle prove, come ti sei proposto, su una diversa regolazione.

Adesso la vedo ... la foto.
« Ultima modifica: 20 Maggio 2012, 18:51 da JEKYLL7 »
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #16 il: 20 Maggio 2012, 21:48 »

Per jared84, ecco una foto in risposta al quesito se ho mai portato moto a marce ih ih ih
non c'è bisogno di postare niente,hewitt ma per carità,non prenderla sul personale..come diceva pure fletcher,magari,suggerivo un'ipotesi di dover fare abitudine al cambio della moto che hai preso ora,magari è solo quello.
il gioco della leva è corretto 20mm,vedi un pò se il resto è tutto in ordine
Connesso

hewitt

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 120
  • Anno immatricolazione: 1991
  • Città: Ala
  • Moto in uso: Suzuki DR-Z 400 E - Transalp 600V 91
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #17 il: 20 Maggio 2012, 22:06 »

Per jared84, ecco una foto in risposta al quesito se ho mai portato moto a marce ih ih ih
non c'è bisogno di postare niente,hewitt ma per carità,non prenderla sul personale..come diceva pure fletcher,magari,suggerivo un'ipotesi di dover fare abitudine al cambio della moto che hai preso ora,magari è solo quello.
il gioco della leva è corretto 20mm,vedi un pò se il resto è tutto in ordine

Ma no tranquillo è che ho colto l'occasione per farvi vedere il sederino della mia DR-Z 400 in pista ih ih ih tutto qui...
Molto probabilmente è il cavo che ha troppo gioco, 20 mm mi  sembrano troppi anche se c'è scritto nel manuale e mettici pure il cavo vecchio che si è un po allungato quindi forse quando tiro la frizione non stacca completamente.
Non vedo l'ora di provare a diminuire il gioco del cavo frizione e togliermi ogni dubbio, ma con sto tempo mi sa che dovrò aspettare :-(...
Secondo me 1 cm di gioco sono più che sufficienti, voi che dite?
Grazie ancora a tutti e scusate se ho postato quella foto ma sono un tipo molto vanitoso  :slayer: :slayer:
Connesso

hewitt

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 120
  • Anno immatricolazione: 1991
  • Città: Ala
  • Moto in uso: Suzuki DR-Z 400 E - Transalp 600V 91
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #18 il: 20 Maggio 2012, 22:08 »

La foto non si vede ...

Dici che cala troppo di giri, il regime minimo del motore è corretto ?
Come noto se regoli la corsa della frizione troppo lenta puoi non staccarla del tutto e avere il tuo problema di difficoltà inserimento marce, al contrario se è troppo tirata te ne accorgi perchè non attacca bene e tende a slittare.
Probabilemente devi fare delle prove, come ti sei proposto, su una diversa regolazione.

Adesso la vedo ... la foto.

Il regime minimo penso sia corretto, a moto calda quindi dopo un bel giretto in montagna, 'ho regolato a 1400 +/- 100 giri al minuto...  corretto?
Connesso

andrea ueda

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 66
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Cologno monzese
  • Km: 34000
  • Moto in uso: Transalp,Africa Twin
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #19 il: 20 Maggio 2012, 22:13 »

Per Hewitt il TA e' fatto per viaggiare infatti c'e' scritto Rally Touring. :))
Comunque bella piega con il DR anch' io mi diverto ma con il Supertenere 750 (850  ::) )
Il mio nick name Ueda mi e' stato dato 20 anni fa perche' avevo piu' o meno lo stesso modo di disfare le moto  tonque3.gif
Ho distrutto 2 FZR 600 e 1 YZF 750 poi ho lavorato per 10 anni solo per pagarmi i debiti  45milioni di lire :TRtriste:
Per finire ho anche un GSR 600 per quando mi frullano i 5min.
Ho letto che sei di ALA (TN) l' altra settimana era a BZ  :TRangelo:
Ci devo ripassare da quelle parti stavolta in moto  woot
 
« Ultima modifica: 20 Maggio 2012, 22:16 da andrea ueda »
Connesso

hewitt

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 120
  • Anno immatricolazione: 1991
  • Città: Ala
  • Moto in uso: Suzuki DR-Z 400 E - Transalp 600V 91
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #20 il: 20 Maggio 2012, 22:31 »

Per Hewitt il TA e' fatto per viaggiare infatti c'e' scritto Rally Touring. :))
Comunque bella piega con il DR anch' io mi diverto ma con il Supertenere 750 (850  ::) )
Il mio nick name Ueda mi e' stato dato 20 anni fa perche' avevo piu' o meno lo stesso modo di disfare le moto  tonque3.gif
Ho distrutto 2 FZR 600 e 1 YZF 750 poi ho lavorato per 10 anni solo per pagarmi i debiti  45milioni di lire :TRtriste:
Per finire ho anche un GSR 600 per quando mi frullano i 5min.
Ho letto che sei di ALA (TN) l' altra settimana era a BZ  :TRangelo:
Ci devo ripassare da quelle parti stavolta in moto  woot

Infatti il transalp l'ho preso per viaggiare, per quando mi frullano anche a me i 5 min uso il DR-Z  :slayer:
Allora quando ripassi fammi sapere che ti porto a fare un giretto sulle mie montagne... ok?  fiori
Connesso

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #21 il: 21 Maggio 2012, 13:53 »

Ciao
a me i difetti che lamenti nel primo post, la mia TA me li ha fatti quando si stava per rompere il cavo frizione....
Infine, ha influito parecchio sulla dolcezza del cambio, l'aver diminuito (di pochissimo) il minimo, rispetto a quello pur consigliato sul manuale.
Ho effettuato ciò agendo su quella rotellina che c'è in zona carburatori...
Connesso
Virgilio

andrea ueda

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 66
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Cologno monzese
  • Km: 34000
  • Moto in uso: Transalp,Africa Twin
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #22 il: 21 Maggio 2012, 14:32 »

In totale ho cambiato 3 cavi compreso di guaine  e 4 cavi frizione.
Prima o poi torno in Trentino dalla penultima volta circa 30 anni e' migliorata anzi di piu'
L' ultima volta due settimane fa all' Alpe di Siusi grandi paesaggi devo rifarlo ma stavolta in moto.
Connesso

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #23 il: 21 Maggio 2012, 15:35 »

in quanti km?
Connesso
Virgilio

andrea ueda

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 66
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Cologno monzese
  • Km: 34000
  • Moto in uso: Transalp,Africa Twin
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #24 il: 22 Maggio 2012, 22:58 »

I cavi li ho cambiati circa a 18000 km il primo 20000 circa il secondo 22000 il terzo . Poi nel dubbio ho cambiato leva frizione guina e cavo e vite di regolazione originale (Honda).
30000 ricambio il cavo causa intestazione della guaina vicino alla vite di regolazione della leva frizione danneggiata taglia il cavo
Ora e' in officina cambio del cavo frizione completo e montaggio carena Rally Boano
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #25 il: 22 Maggio 2012, 23:11 »

Il regime minimo penso sia corretto, a moto calda quindi dopo un bel giretto in montagna, 'ho regolato a 1400 +/- 100 giri al minuto...  corretto?
Il minimo per la TA è troppo alto, dovrebbe stare sui 1.000 giri, magari anche un filo meno, forse è questa la causa, a destra o asinistra del serbatoio dovresti avere un registro per alzare o abbassare il minimo, io con l'Africa Twin lo usavo sempre, con il motore freddo lo alzavo un po ed a caldo lo abbassavo, io poi sono fissato ed in alcune occasioni per avere più freno motore quasi lo eliminavo, però di sicuro abbassando il minimo la situazione dovrebbe migliorare.
Per il discorso della posizione della leva del cambio, non è una questione di essere esperti o meno, è una specie di riflesso condizionato, se ci si abitua a fare un determinato movimento per molto tempo, istintivamente ed inconsciamente si ripete sempre lo stesso movimento, per questo, senza fare attenzione, si potrebbe sollevare quel filo in meno che non consente di cambiare correttamente senza rendercene conto, basta che cambi l'escursione della leva o la posizione e capita.
Connesso

hewitt

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 120
  • Anno immatricolazione: 1991
  • Città: Ala
  • Moto in uso: Suzuki DR-Z 400 E - Transalp 600V 91
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #26 il: 24 Maggio 2012, 11:19 »

Il regime minimo penso sia corretto, a moto calda quindi dopo un bel giretto in montagna, 'ho regolato a 1400 +/- 100 giri al minuto...  corretto?
Il minimo per la TA è troppo alto, dovrebbe stare sui 1.000 giri, magari anche un filo meno, forse è questa la causa, a destra o asinistra del serbatoio dovresti avere un registro per alzare o abbassare il minimo, io con l'Africa Twin lo usavo sempre, con il motore freddo lo alzavo un po ed a caldo lo abbassavo, io poi sono fissato ed in alcune occasioni per avere più freno motore quasi lo eliminavo, però di sicuro abbassando il minimo la situazione dovrebbe migliorare.
Per il discorso della posizione della leva del cambio, non è una questione di essere esperti o meno, è una specie di riflesso condizionato, se ci si abitua a fare un determinato movimento per molto tempo, istintivamente ed inconsciamente si ripete sempre lo stesso movimento, per questo, senza fare attenzione, si potrebbe sollevare quel filo in meno che non consente di cambiare correttamente senza rendercene conto, basta che cambi l'escursione della leva o la posizione e capita.

Grazie mille fletcher, ma sei sicuro che  il minimo deve stare così basso? mi sa che a quel regime la mia moto non riesce nemmeno a starci, comunque proverò.  fiori
Connesso

hewitt

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 120
  • Anno immatricolazione: 1991
  • Città: Ala
  • Moto in uso: Suzuki DR-Z 400 E - Transalp 600V 91
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #27 il: 24 Maggio 2012, 11:22 »

Altro aggiornamento, appena sono andato dal meccanico a cambiare il cavo frizione le prime cambiate erano morbide come il burro, quasi non si sentiva la marcia che entrava, di solito si sente uno "stack". Ancora qualche volta però lo stack si sentiva ma penso sia normale... Però non capisco come mai a volte lo faccia e a volte no, da cosa dipende?
Poi ho fatto la cavolata di sistemare il gioco frizione e la moto è quasi tornata quasi con il problema di prima...
Ma porco cane non potevo star fermo con le mie manacce  :( :( :( :( :(
Connesso

andrea ueda

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 66
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Cologno monzese
  • Km: 34000
  • Moto in uso: Transalp,Africa Twin
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #28 il: 24 Maggio 2012, 11:23 »

Le mie moto sono nel range 1200 a freddo 1400 a caldo
Connesso

ciccius_prime

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 337
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: nova milanese (MB)
  • Km: 67000
  • Moto in uso: transalp XL650V '01
  • ciccio
Re:Cambio duro e con impuntamenti
« Risposta #29 il: 24 Maggio 2012, 12:39 »

 :reading: :chin: :smokin:
Connesso
..fà più rumore un albero che cade di un prato che cresce....