Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Coordinamento Motociclisti Italiani  (Letto 1035 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Coordinamento Motociclisti Italiani
« Risposta #1 il: 06 Giugno 2012, 08:43 »

 :chin: :chin: :chin:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Coordinamento Motociclisti Italiani
« Risposta #2 il: 06 Giugno 2012, 17:50 »

E' una storia vecchia, ricordo che in un vecchio post mostrai la foto di una protesta che c'era stata in Francia in cui motociclisti provenienti da tutta la nazione avevano bloccato Parigi. In Italia sarebbe impossibile trovare una compartecipazione identica. Forse se alla fine ci fosse una bella abbuffata gratis forse forse...

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Coordinamento Motociclisti Italiani
« Risposta #3 il: 17 Giugno 2012, 14:00 »

ma c'è qualcuno iscritto del forum che è iscritto ?pensavo di iscrivermi
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Coordinamento Motociclisti Italiani
« Risposta #4 il: 17 Giugno 2012, 15:29 »

il problema in Italia  nasce dal "carattere" storico degi italiani che sono sempre bravi a lamentarsi ma appena gli si chiede di impegnarsi in prima persona nicchiano, svagano e tentano sempre di delegare qualcun altro. Noi motociclisti non ci salviamo e non siamo neanche aiutati dalla FMI ( la  Federazioone Italiana Motociclisti) che potrebbe ma non si occupa di diritti dei motociclisti in ambito civile essendo completamente orientata all'affiliazione per motivi sportivi o di club e di fare da "trait d'union" con le autorità per esempio nel riconoscimento dei mezzi storici per  l'attribuzione delle agevolazioni fiscali ecc. ecc.
Negli altri paesi ( in cui i paradossalmente motociclisti sono  meno) i nostri "colleghi" sono solidali, organizzati e quando opportunmo coordinati e duri nelle loro proteste e per questo spesso ascoltati. In Francia dopo una protesta nazionale il presidente del loro Coordinamento fu ricevuto all'Eliseo. Da noi contiamo come il due di coppe con briscola denari e pensare che tempo fa qualche centinaio di tassisti piazzati sul lungotevere bloccarono Roma per la nota vicenda delle licenze, in Francia quando hanno deciso di protestare il Coordinamento francese ha riunito a Parigi migliaia e migliaia di motociclisti che hanno costrtetto il governo a ridiscutere le norme oggetto della protesta. In Italia sono anni e anni che si chiede una modifica ai guarda rail assassini orientata alla protezione del motociclista che vi impatta. Vi risulta che qualcuno abbia indetto una manifestazione a carattere nazionale? e chi lo doveva fare la FMI? e se qualcuno ci ha provato, quanti si sono presentati? Parliamo di cifre ridicole, tali da non impensierire nessun politico o amministratore. Quindi in definitiva l'appello lanciato nel sito linkato all'inizio è legittimo ma casca nel vuoto della nostra indifferenza. Non basterebbe iscriversi per cambiare le cose, bisognerebbe essee pronti ad impegnarsi e non è nella nostra natura.