Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: cuscinetto confort (cafonata a basso costo)  (Letto 4345 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

nofuture67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-2
  • Offline Offline
  • Post: 536
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roccaspinalveti
  • Km: 33000
  • Moto in uso: XL700V
cuscinetto confort (cafonata a basso costo)
« il: 17 Luglio 2012, 10:00 »

Visto i costi delle selle in gel, prendendo spunto dal cuscinetto airhhawk ( 110€ + s.s.  eekout 19.gif) mi sono attrezzato per eventuali trasferte lunghe con un cuscinetto per bici in gel preso alla lidl (4,99€ se non ricordo male).Fissato con il cavetto in dotazione passato sotto alla sella e comunque è antiscivolo l'ho provato per circa 200 km senza scendere e l'impressione è positiva. Lo so che non si può guardare ma in mezzo minuto si può riporre nel bauletto e il  emoass
e le finanze ringraziano...


JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:cuscinetto confort (cafonata a basso costo)
« Risposta #1 il: 17 Luglio 2012, 10:12 »

 61.gif Al di la dell'estetica, ma quando sei seduto è ininfluente, è un'ottima e confortevole soluzione;

immagino che si stia anche più freschi li "sotto" eh  emoass
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

nofuture67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-2
  • Offline Offline
  • Post: 536
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roccaspinalveti
  • Km: 33000
  • Moto in uso: XL700V
Re:cuscinetto confort (cafonata a basso costo)
« Risposta #2 il: 17 Luglio 2012, 10:15 »

61.gif Al di la dell'estetica, ma quando sei seduto è ininfluente, è un'ottima e confortevole soluzione;

immagino che si stia anche più freschi li "sotto" eh  emoass
Il vantaggio più grosso è che guadagno quel paio di cm in altezza che mi portano ad una postura migliore con gambe meno flesse e braccia più distese :)

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:cuscinetto confort (cafonata a basso costo)
« Risposta #3 il: 17 Luglio 2012, 19:00 »

 whip............inguardabile  §§§ :shit: .............. se proprio, proprio, devo ................... allora mi organizzerei differentemente, con una operazione chirurgica, affetterei il coprisella e poi lo applicherei all'interno dei pantaloni da moto con delle cuciture ......... ma cosi  007.gif ................sorry Maurizio   :(
Connesso

andreauò

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 618
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: OVADA (AL)
  • Km: 15000
  • Moto in uso: KTM 990 adv R
  • Un K sotto al culo un TA nel cuore
Re:cuscinetto confort (cafonata a basso costo)
« Risposta #4 il: 17 Luglio 2012, 23:24 »

Scusate se mi intrometto, ma proprio la scorsa settimana ho fatto modificare la sella del mio TA650, da www.automotoselleria.com (a genova).
La sella era come nuova, ma volevo fare il tentativo di renderla un pò più comoda, ormai uso la moto poche volte ma ci sto sto tanto sopra...
Ha fatto il lavoro in giornata, ha scavato la gommapiuma originale e inserito 2 strati di gel, solo sulla parte anteriore, quindi ha rimesso la fodera originale.
Speso 70 euro; con 40 inseriva solo uno strato, ma visto il mio dolce peso (a 3 cifre) mi ha consigliato di metterne due...
Ho provato la moto sabato, per oltre 600 km un pò in tutti i modi: 150km tra autostrada e statale, 30km di sterrato, tante curve, di nuovo autostrada.
Posso dire che la differenza di confort rispetto all'originale è parecchia...
Ovvio che non diventa la sella di un goldwind...ma in tante situazioni il mio posteriore ha percepito la novità: non certo quando il fondo è perfetto bensì sulle asperità, nei buchi, sulle giunture dell'asfalto, sullo sterrato.
Per fare un paragone che credo calzante...è la differenza che senti dopo che hai montato le molle Hyperpro, infatti è un affondamento (e un ritorno) progressivo...
Connesso

nofuture67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-2
  • Offline Offline
  • Post: 536
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roccaspinalveti
  • Km: 33000
  • Moto in uso: XL700V
Re:cuscinetto confort (cafonata a basso costo)
« Risposta #5 il: 17 Luglio 2012, 23:28 »

whip............inguardabile  §§§ :shit: .............. se proprio, proprio, devo ................... allora mi organizzerei differentemente, con una operazione chirurgica, affetterei il coprisella e poi lo applicherei all'interno dei pantaloni da moto con delle cuciture ......... ma cosi  007.gif ................sorry Maurizio   :(
se è per questo basta usare i pantaloncini imbottiti da spinning sotto i pantaloni da moto http://www.ebay.it/itm/PANTALONCINI-COSCIALI-IMBOTTITI-CICLISMO-SPINNING-short-/120322175394 soluzione già provata con successo da alcuni amici

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:cuscinetto confort (cafonata a basso costo)
« Risposta #6 il: 19 Luglio 2012, 08:08 »

Ciao a tutti, ciao Maurizio,
allo scopo di portare un piccolo contributo alla discussione, voglio dire che più volte sono stato tentato dall'acquistare una specie di cuscinetto da equitazione, che vendono da Decathlon a 7 - 8 Euro.
E' di neoprene, nero o di altri colori, lungo una 40na di cm., ...ha la forma (ma più piccolo, di quella specie di piccoli surf che si usano in piscina per imparare a nuotare, stondato in punta e a coda di rondine arrotondata dietro...
E si..qualche volta l'ho desiderato,durante qualche mototour.....
I pantaloncini da spinning mi sa che fanno sudare troppo, resta una valida soluzione, come la mia, penso, quella del sellino supplementare imbottito da bici, che proprio stamattina ho visto su una bici vicino a casa, e che nella mia palestra tutti quelli che praticano lo spinning, che forse da vecchio farò anch'io (per ora, finchè reggo spingo il ferro), usano.
 fiori 36_1_51
Connesso
Virgilio

Grey_BoSs

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +10/-0
  • Offline Offline
  • Post: 410
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:cuscinetto confort (cafonata a basso costo)
« Risposta #7 il: 19 Luglio 2012, 17:12 »

Ottima idea Nofuture67, sicuramente veloce ma il concetto c'è.
Io avevo intenzione di farla come ha fatto questo utente del Forum Multistrada.

Ho approfittato delle selle gel alla Lidl come la tua ( 4,99€ ) ho preso la gommapiuma, ora devo cercare questa stoffa elastica e a tempo perso mi cimento ad inserire il gel nei punti giusti, in giro leggo che viene inserito anche un foglio di PVC per isolarla dall'acqua.

Devo anche decidere se prendere una copertura carina da Granucci oppure riutilizzare la mia originale.
In alternativa si può ricorrere a Topsellerie ( che vende anche solo la copertura) o altri.

Speriamo che le  28.gif ringrazino!

Ovviamente se e quando lo farò ci saranno delle belle foto per voi

 score.gif
Connesso

Giovannino

  • Castelbuono (PA) ---> Frascati (RM)
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +2052/-13
  • Offline Offline
  • Post: 5707
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Castelbuono (PA)
  • Km: 196.000 km
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
  • L'unica Honda è la Varadero!
    • Facebook
Re:cuscinetto confort (cafonata a basso costo)
« Risposta #8 il: 19 Luglio 2012, 17:50 »

Io ho il sospetto che la comodità della sella non sia soltanto un fatto di imbottitura, ma anche di larghezza.
Le moto più "tarate" per l'off, dove deve essere molto facile controllare la moto nella guida in piedi, hanno tutte la sella molto stretta.
L'Africa Twin, per esempio, ha una sella molto stretta rispetto, per esempio a quella della Varadero (davvero scomoda nella guida in piedi).
Maggiore è la superficie d'appoggio delle nostre nobili chiappe, maggiore è la comodità, proprio perché il peso viene distribuito su una superficie maggiore e diminuendo, quindi, l'effetto "addormentamento".
Non so come sia fattibile, probabilmente allargando in qualche modo il telaio della sella, ma credo che la strada sia quella.
Del resto si sa, farà pure figo, ma il perizoma, alla lunga... dà fastidio!  28.gif


 fiori
Connesso
A presto,
Giovannino
Frascati (RM)
---------------------------------------------

nofuture67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-2
  • Offline Offline
  • Post: 536
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Roccaspinalveti
  • Km: 33000
  • Moto in uso: XL700V
Re:cuscinetto confort (cafonata a basso costo)
« Risposta #9 il: 20 Luglio 2012, 07:03 »


Io avevo intenzione di farla come ha fatto questo utente del Forum Multistrada.

8.gif 7.gif cavoli che lavoro! 7.gif mmmhhh per ora tengo il sellino nel bauletto e lo uso all'occorrenza. :) Per cimentarmi in un lavoraccio come quello dell'utente multistrada cercherei prima una sella usata, se ne trovano parecchie visto che molti dopo un po montano quella ribassata