Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: La perfetta velocità di crociera - TA 650  (Letto 10431 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

PaoloD.

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-4
  • Offline Offline
  • Post: 256
  • Città: Rosasco (PV)
  • Moto in uso: ...
La perfetta velocità di crociera - TA 650
« il: 30 Luglio 2012, 20:29 »

Domenica primo giro serio, e quest'anno mi vengono dei dubbi amletici..
Andatura in strada statale/tangenziale
Velocità di crociera 90-100kmh (indicati) - consumo basso, velocità bradipo, temperatura motore bassa, basso calore sparato sulle gambe
Velocità 100-110 - consumo medio, velocità accettabile, temperatura accettabile
In autostrada
110-120 in terza corsia - consumo accettabile, velocità sufficiente, vibrazioni presenti, calore che scalda la coscia sx, e il piede dx da paura!
120-130 per i miei canoni non riesco a mantenerla a lungo...
Son curioso di sentire le vostre opinioni!
Connesso
prendere bàgole per lugànighe!

Ciro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1702
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: S.Maria C.V.
  • Km: 30320 al 23/01/14
  • Moto in uso: TA 700
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #1 il: 30 Luglio 2012, 23:40 »

Credo che varia ad personam...  :chin:
I consumi sono ovviamente rapportati alla velocità (più corri più consumi, ma a 20 orari non ti si riempie il serbatoio  :)) )
Lo scaldare dipende anche dalle giornate e per le velocità.... 90-lento 110-giusto 130-limite oltre....  cop.gif
Connesso
ci.ciro@alice.it   cioffi.ciro@gmail.com

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #2 il: 30 Luglio 2012, 23:44 »

Il 600 prima serie non è molto diverso. Infatti mi son già rotto i maròni.
Io il calore lo sento più che altro in città o a basse andature, ma non sui piedi però...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #3 il: 31 Luglio 2012, 08:57 »

Anche io ho il 650  :vb: confermo il tuo post appieno..... Sopra i 130 il motore del TA soffre come una bestia  jawdrop.gif la sua media è 90 110 non di più.

Io ho messo la corona del 600 allungando i rapporti la moto và molto meglio e il motore respira di più  woot
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

diegozena

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-2
  • Offline Offline
  • Post: 412
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: genova
  • Km: 28000(per adesso)
  • Moto in uso: transalp my06
  • se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #4 il: 31 Luglio 2012, 15:45 »

autostrada 120 costanti...il giusto compreomesso...se avesse una dannata sesta sarebbe tutt un altra cosa! plane.gif
Connesso
se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #5 il: 31 Luglio 2012, 16:16 »

Il 600 prima serie non è molto diverso. Infatti mi son già rotto i maròni.
Io il calore lo sento più che altro in città o a basse andature, ma non sui piedi però...

Rosso : rotto o COTTO i m@@@@i ?  :lol:

Velocità di crociera/scorazzo dai 90 ai 110 strade extraurbane e superstrade;
in autostrada al limite consentito dei 130, il motore non ha problemi più sensibile il carico areodinamico che ho comunque migliorato montando il cupolino VARIOTOURING della MRA.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

PaoloD.

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +6/-4
  • Offline Offline
  • Post: 256
  • Città: Rosasco (PV)
  • Moto in uso: ...
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #6 il: 31 Luglio 2012, 18:36 »

Il 600 prima serie non è molto diverso. Infatti mi son già rotto i maròni.
Io il calore lo sento più che altro in città o a basse andature, ma non sui piedi però...

Rosso : rotto o COTTO i m@@@@i ?  :lol:

Velocità di crociera/scorazzo dai 90 ai 110 strade extraurbane e superstrade;
in autostrada al limite consentito dei 130, il motore non ha problemi più sensibile il carico areodinamico che ho comunque migliorato montando il cupolino VARIOTOURING della MRA.  18.gif

Io domenica mi sono proprio COTTO I MARONI!!!
Connesso
prendere bàgole per lugànighe!

roby79

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 8
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: balangero
  • Km: 25000
  • Moto in uso: transalp 650
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #7 il: 01 Agosto 2012, 18:31 »

 anche io trovo che tra i 100 e 110 sia un buon compromesso, certo non bisogna avere fretta ::)
Connesso

andrew_difrancesco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 53
  • Anno immatricolazione: 2002
  • Città: Roma
  • Km: 40.000
  • Moto in uso: Xl 650 V
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #8 il: 02 Agosto 2012, 15:23 »

io mi sento a mio agio anche a 120 in autostrada.
Voi che dite delle velocità massima? la mia non supera i 160 nemmeno in discesa (ovviamente ero in germania, cop.gif)!
Connesso

diegozena

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-2
  • Offline Offline
  • Post: 412
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: genova
  • Km: 28000(per adesso)
  • Moto in uso: transalp my06
  • se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #9 il: 03 Agosto 2012, 15:49 »

velocità massima...tirarle il collo ci vuole pelo,non è la moto adatta con scarico completo e k n ho fatto i 150 in 3a 165 scarsi in 4a (a 9500 giri)e di 5a sono arrivato a quasi 175...ce n era ancora ma non ho insistito...con givi alto e baule plane.gif
Connesso
se sei incerto...vai a piedi che è meglio!!!

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #10 il: 03 Agosto 2012, 15:55 »

Io sono arrivato a 180....
 plane.gif
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

andreauò

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 618
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: OVADA (AL)
  • Km: 15000
  • Moto in uso: KTM 990 adv R
  • Un K sotto al culo un TA nel cuore
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #11 il: 05 Agosto 2012, 16:41 »

Qualche modifica (K&N, collettori Arrow, paramotore alu più "aerato") migliora la situazione, ma il 650 scalda e consuma, non ci sono storie...
Velocità di crocera ideale 120. Massima indicata 180, ma dopo le modifiche a 170 è 2 attimi...
Per un pò ho montato corona con 3 denti in meno. Migliora tutto, tranne che le salite...
Connesso

Ciro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1702
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: S.Maria C.V.
  • Km: 30320 al 23/01/14
  • Moto in uso: TA 700
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #12 il: 05 Agosto 2012, 23:43 »

Io le tiro il collo una volta ogni 2/3 mesi, non sono il tipo fà viaggiare a manetta, ma di tanto in tanto il motore deve sfogarsi ben bene...  :OT:
Connesso
ci.ciro@alice.it   cioffi.ciro@gmail.com

virgilio64

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-0
  • Offline Offline
  • Post: 664
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: roma
  • Km: 15000
  • Moto in uso: Transalp XL650V '07
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #13 il: 06 Agosto 2012, 10:29 »

Ragazzi, forse vado lievemente OT, ma chiedo lo stesso.

PREMESSA: Ieri col mio TA 650 2007 stavamo tornando da un bel giro con amici su a Campo Imperatore etc.. In autostrada, dopo L'Aquila eravamo un pò velocini (gli altri avevano varie moto, Vstrom e GS 800 e 1200, e, ovviamente, TA).
Io ero con la donna, e senza bauletto.

FATTO: L'autostrada RM-L'AQUILA a un certo punto presenta un curvone verso dx, che ho inizialmente iniziato a 130-140, finchè una bruttissima sensazione di buttarmi verso l'esterno della curva non mi ha costretto a rallentare!!

CONCLUSIONI: forse le molle e gli ammortizzatori tutto originale?
Connesso
Virgilio

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:La perfetta velocità di crociera - TA 650
« Risposta #14 il: 06 Agosto 2012, 11:05 »

 :vb: Il TA tende ad Allargare le curve, colpa della ruota da 21". Poi le sospensioni morbide in velocità tendono a molleggiare e far allargare la moto. jawdrop.gif
La cosa migliora come indurisci il mono posteriore ma l'anteriore rimane troppo ballerino per i miei gusti. Quando avevo il precarico con la forcella anteriore la cosa è migliorata ma non più di tanto. Infatti in velocità dovevo appendermi alla moto per tenere certe medie..
Con la forcella a steli rovesciati e il mono revisionato e regolato per me tutto un altro mondo....... avessi 20 cavalli in più   plane.gif plane.gif

Una domanda ma non hai patito la differenza di potenza con gli altri??? e non hai avuto la sensazione di dover guidare più appeso per stare dietro agli altri???
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu