Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Refrigerante:organico, ibrido o inorganico?  (Letto 3268 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

varamolo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-5
  • Offline Offline
  • Post: 247
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: montalto di castro
  • Km: 750
  • Moto in uso: Crosstourer travel edition /r1200r MY2017
Refrigerante:organico, ibrido o inorganico?
« il: 02 Settembre 2012, 02:38 »

Salve Ragà! Sto per scaricare il liquido refrigerante che ha quasi due anni e mezzo. Ho sempre utilizzato il castrol motorcycle coolant col quale mi sono sempre trovato bene. Tuttavia, leggendo nei vari forum, mi sono accorto che rispetto al motul motocool factory line e al motul motocool expert fornisce una minor protezione all'impianto di raffreddamento. E' infatti considerato inorganico e, a quanto pare, perde prima le qualità protettive rispetto ai motul che sono considerati superiori sia per prestazioni (proteggono meglio) sia per durata. Il motocool expert è considerato un ibrido mentre il motocool factory line è un organico. Gli organici, a detta di molti, sono considerati i migliori per la protezione delle parti in lega di alluminio e magnesio. Quale scegliere? Attendo vostri preziosi suggerimenti. Grazie in anticipo.   
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Refrigerante:organico, ibrido o inorganico?
« Risposta #1 il: 02 Settembre 2012, 09:04 »

Normalissimo antigelo rosso per motori in alluminio.
Tranqui, la vara non è poi così sofisticata...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

varamolo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-5
  • Offline Offline
  • Post: 247
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: montalto di castro
  • Km: 750
  • Moto in uso: Crosstourer travel edition /r1200r MY2017
Re:Refrigerante:organico, ibrido o inorganico?
« Risposta #2 il: 02 Settembre 2012, 16:04 »

Ciao Rosso e grazie per aver risposto. Infatti il motul motocool factory line è, dei tre citati, l'unico di colore rosso. E' noto che il castrol motorcycle coolant è blu mentre il motocool expert è giallo. Sono inorganici e quindi meno protettivi quelli blu e verdi. I rossi sono quelli più adatti ai motori di alluminio insieme ai gialli. Inoltre nel sito castrolmoto nella specifica sul motorcycle coolant, si dice:"adatto ai motori motociclistici" ma non ne fornisce le caratteristiche mentre dei motul la casa francese specifica tutto. Questo mi rende dubbioso  sul castrol pur avendolo sempre usato senza problemi. E' per questo che ho chiesto il vostro aiuto. Un'altra cosa che mi stupisce e che nell'altra moto che ho (una R1 2012) c'è quello blu mentre la yamalube ne produce uno rosso che sembra essere più adatto per le moto sportive. Boh! Chi ci capisce è bravo.
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Refrigerante:organico, ibrido o inorganico?
« Risposta #3 il: 02 Settembre 2012, 16:28 »

Anche nelle mie moto, dal vaso di espansione si vedeve un liquido azzurrognolo. Ma io l'ho cambiato con quello rosso e non ho mai fuso niente...
Si vede che in Giappone usano colori diversi  roflmao.gif
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...