Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Pulizia raggi ruota posteriore  (Letto 6844 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Cittą: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Pulizia raggi ruota posteriore
« il: 10 Ottobre 2012, 18:09 »

Saluti.
Avete qualche sistema o prodotto per pulire i raggi e i nippoli della ruota posteriore che sono un po incrostati penso di grasso/olio vecchio?
Ho provato un po di cose tipo petrolio bianco,sgrassatore per bici,polish per metallo (xargento e ottone),detergente per acciaio inox cucina ma invano....
Ho provato anche a grattare con taglierino ma non viene bene
Ciao 10.gif
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Cittą: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #1 il: 10 Ottobre 2012, 18:28 »

straccio pazienza e appena di acetone
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Cittą: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #2 il: 10 Ottobre 2012, 18:29 »

Vai in una buona ferramenta o colorificio. Procurati la paglietta metallica pił "fine" che hanno, solitamente quella per lucidare i mobili grezzi o le comature. Passa i raggi con quella paglietta intinta nel gasolio.
Mettiti i guanti e non essere troppo schizzinoso...  :shit:
« Ultima modifica: 11 Ottobre 2012, 09:07 da Rosso »
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Cittą: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #3 il: 10 Ottobre 2012, 18:37 »


Ottimi risultati anche con il Duraglit.

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Cittą: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #4 il: 10 Ottobre 2012, 18:58 »

In una ferramenta attrezzata cerca il Fulcron, lo vendono in due versioni, puro, da diluire in base alle esigenze o direttamente con lo spruzzino.
Io consiglio di prenderlo puro e poi diluirlo per come serve, oltre tutto costa la stessa cifra ma diluito la quantitą si raddoppi fino a quadruplicarsi, quindi dura molto di pił.
Usato puro va bene per pulire i motori, č uno sgrassatore potentissimo che tira via tutto in pochissimo e senza nessuna fatica, fa evitare di grattare con materiali abbrasivi tipo pagliette varie, cosa che insistendo contro qualche macchia pił tenace potrebbe provocare danni estetici. 
Connesso

T4T4NK4

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 292
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Cittą: Treviso
  • Km: 9600
  • Moto in uso: Transalp 700
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #5 il: 10 Ottobre 2012, 19:43 »

Pił vi leggo pił mi emoziono.

Per caso qualcuno verrebbe anche a farmi le pulizie di casa?
Connesso

Ciro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1702
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Cittą: S.Maria C.V.
  • Km: 30320 al 23/01/14
  • Moto in uso: TA 700
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #6 il: 10 Ottobre 2012, 21:56 »

 Non dimenticate il buon e vecchio olio di gomito...  emo-10 score.gif
Connesso
ci.ciro@alice.it   cioffi.ciro@gmail.com

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Cittą: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #7 il: 11 Ottobre 2012, 12:05 »

Grazie delle risposte.
Provero un po di cose e faro sapere quale funziona 10.gif :slayer:
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Cittą: San Doną di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #8 il: 11 Ottobre 2012, 12:19 »

Pił vi leggo pił mi emoziono.

Per caso qualcuno verrebbe anche a farmi le pulizie di casa?
roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

ritmo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 189
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Cittą: CASERTA
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl 650v transalp 2001
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #9 il: 24 Ottobre 2012, 23:06 »

Sono andato in ferramenta.Ho preso uno sgrassatore concentrato multiuso  Faren-100 usi (6 euro)
che mi hanno detto essere migliore del Fulcron.
Provato sui raggi ruota.Sembra molto potente.Credo che ora quello che č rimasto sui raggi sia solo ossidazione (forse anche perche quando presi la moto pulii i raggi posteriori con cutter e spazzola in metallo).
Comunque sulle pinze freno č ottimo.
Saluti
Connesso
Basta il cielo azzurro,alberi verdi,prati e la mia moto.
Basta il mare,il sole e il motore che borbotta.
Basta una canzone,la scintilla di un sorriso e la strad

VaraNero_07

  • Smoderatore
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-5
  • Offline Offline
  • Post: 402
  • Cittą: Malpensa Airport Quite Zone
  • Km: 60 mila con la Vara. Con la mucca... incrocio le dita :-))))
  • Moto in uso: BMW R1250GS Adventure + F800GS sotto il culo, Varadero Nero-Nero MY07 nel cuore.
  • ScooterNoGrazie...
    • NoiAbbiamNovaraNelCuore
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #10 il: 25 Ottobre 2012, 19:50 »

Pił vi leggo pił mi emoziono.

Per caso qualcuno verrebbe anche a farmi le pulizie di casa?


Io io ! Vengo io !!!
Pero ti pulisco la casa con tutti i prodotti che sono stati suggeriti, ovvero:

petrolio bianco,sgrassatore per bici,polish per metallo (xargento e ottone),detergente per acciaio inox, paglietta intinta nel gasolio, Duraglit, Fulcron...

Ti faccio un buon prezzo.


 eekout  ok, scappo....
Connesso
SCOOTERONI

scoya

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-21
  • Offline Offline
  • Post: 52
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Cittą: Salerno
  • Km: 20000
  • Moto in uso: Transalp XL 700V
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #11 il: 14 Novembre 2012, 23:57 »

petrolio bianco e spazzolino!
Connesso

davide1983

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 353
  • Anno immatricolazione: 2013
  • Cittą: Torino
  • Moto in uso: Transalp 700
    • Fight Boxing Team
Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #12 il: 02 Giugno 2013, 10:00 »

Ciao a tutti, scusate l'ignoranza ma dove si acwuista il petrolio bianco? Io non l'ho mai trovato....

Ho provato a pulire i raggi con il pulitore dei cerchi ma con scarsi risultati...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Cittą: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #13 il: 02 Giugno 2013, 11:35 »

Ferramenta. E' quello per alimentare le lampade a olio.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Cittą: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Pulizia raggi ruota posteriore
« Risposta #14 il: 02 Giugno 2013, 17:20 »

Ferramenta. E' quello per alimentare le lampade a olio.


Perchč qualcuno usa ancora le lampade ad olio? ...forse Aladino  roflmao.gif emo-10


Si chiama petrolio lampante ma gli usi sono ormai diversissimi da quelli dell'illuminazione.