Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Aiuto per smontaggio serbatoio.  (Letto 2750 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TantoGas

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 200
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Ravenna
  • Km: 200
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 anno 2003
Aiuto per smontaggio serbatoio.
« il: 20 Novembre 2012, 21:44 »

 scratch

Allora, Vara 2003 presa da pochissimo.

Il vecchio proprietario mi ha detto "Una soffiata al filtro aria ci vorrà....."; allora stasera mi sono messo a smontare il serbatoio.
Sganciate carene, sfilati tubi benzina, svuotato serbatoio, sfilati contatti spia riserva, tolti 4 bulloni (2 ant e 2 post).... ho letto tutti i post relativi e dovrebbero esserci altri 2 tubetti da sfilare sotto al serbatoio, ma dove???? Il serbatoio è libero, posso alzarlo, ma non so dove sono questi due tubetti e non vorrei fare danni; lo alzo un po' e poi riesco a staccarli da sotto? Si staccano prima di alzarlo, ma da dove?

Aiutoooooo!!!! scratch scratch scratch scratch scratch

Attendo fiducioso
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Aiuto per smontaggio serbatoio.
« Risposta #1 il: 20 Novembre 2012, 21:47 »


Alza la parte posteriore del serbatoio e tienila sollevata con l'apposito archetto che dovresti avere sotto la sella.
Poi i tubi sono più o meno fra i due cilindri ed attorno al tappo di riempimento.

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

TantoGas

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 200
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Ravenna
  • Km: 200
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 anno 2003
Re:Aiuto per smontaggio serbatoio.
« Risposta #2 il: 20 Novembre 2012, 22:11 »

Ok, visti grazie, sono 3....

L'archetto non c'è, magari nel my 2003 non c'era o l'hanno tolto i precedenti proprietari.....

Grazie ancora!

Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Aiuto per smontaggio serbatoio.
« Risposta #3 il: 20 Novembre 2012, 22:49 »


Di nulla.
Per quanto riguarda l'archetto, in origine c'era senza dubbio, ed era precisamente incastrato nella sua sede ricavata nella parte inferiore della sella, non si tratta di un vero e proprio archetto, ma di un quadrato formato da tondini di ferro color ottone, prova a controllare, non si sa mai.

« Ultima modifica: 20 Novembre 2012, 22:51 da BoboNero »
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

TantoGas

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 200
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Ravenna
  • Km: 200
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 anno 2003
Re:Aiuto per smontaggio serbatoio.
« Risposta #4 il: 21 Novembre 2012, 00:52 »

No, l'archetto adesso non c'è... ma direi che posso farne a meno...

Dentro la scatola filtro ho trovato un filtro BMC, direi molto sporco, con corredo completo di insetti vari.

Come lo lavo?  So che esiste il kit specifico BMC.
Il detergente BMC è un sapone o un solvente? Qualcuno ce l'ha o l'ha provato? Se fosse un sapone potrei usare uno sgrassante dall'armadietto dei detersivi.....
Non vi propongo neanche di metterlo nella vaschetta piena di olio di semi (si avete capito bene) che uso per pulire il filtro di spugna della mia KTM prima della saponata, perchè mi insultereste.... però quasi quasi..... (ma l'altro lo posso strizzare delicatamente, questo no)


Come olio per lubrificarlo secondo voi serve il suo olio specifico o va bene l'olio spray  per filtri che uso sul filtro in spugna del mio KTM? Andrebbe bene anche un olio filtri non spray, magari steso con attenzione ed un pennellino?
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Aiuto per smontaggio serbatoio.
« Risposta #5 il: 21 Novembre 2012, 13:25 »


In assenza del kit specifico, per pulire il filtro ti serve un prodotto sgrassante, direi che se usi sapone liquido per piatti ed un po di acqua tiepida messi all'interno di una bacinella può andar bene lo stesso.
Ovviamente il filtro non va strofinato, lascialo in ammollo e poi fai dei movimenti tipo cercatore d'oro col setaccio.

L'olio va bene sia spray che liquido, applicato con pennello, unica accortezza che sia adatto per filtri in cotone e mi raccomando di stenderne un sottile strato, senza esagerare. Poi prima di montarlo, fai scolare l'olio in eccesso.



Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Aiuto per smontaggio serbatoio.
« Risposta #6 il: 21 Novembre 2012, 13:26 »


No, l'archetto adesso non c'è... ma direi che posso farne a meno...

Mai usato.  :P

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

TantoGas

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 200
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Ravenna
  • Km: 200
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 anno 2003
R: Aiuto per smontaggio serbatoio.
« Risposta #7 il: 22 Novembre 2012, 22:50 »

Già che avevo il serbatoio in mano ho deciso di togliere i 2 rubinetti e dargli una pulita....

La moto é del 2003, non sapevo se i precedenti proprietari avessero mai fatto questo lavoro.... pensavo di trovare qualche pagliuzza di sporco, ma.... guardate un po com'era il filtro di sinistra....


Allora ho lavato per bene l'interno con benza pulita...

Questo é quello che é uscito da sinistra, altrettanto a destra.

Molto piú sporco di quanto mi sarei aspettato!

A questo punto vado avanti e tiro giú la pompa banzina.... un po di sabbiolina fina la trovo di sicuro....

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3583
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Aiuto per smontaggio serbatoio.
« Risposta #8 il: 24 Novembre 2012, 22:01 »

meco.. una bella zozzuria!
alla fine quanto schifìo hai trovato nella pompa??  :chin:
Connesso

TantoGas

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 200
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Ravenna
  • Km: 200
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 anno 2003
Re:Aiuto per smontaggio serbatoio.
« Risposta #9 il: 24 Novembre 2012, 22:20 »

Non l'ho ancora smontata.... tempo permettendo lo farò i prossimi giorni. Allegherò foto.

Quello che ho trovato mi fa pensare riguardo alla benzina che ci vendono ai distributori... comunque diciamo che in quasi 10 anni e 41000 Km ci sta....
Connesso