Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: La mia nuova Carolina  (Letto 8707 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #30 il: 17 Febbraio 2013, 09:54 »

Io lo avevo fatto proprio così sul transalp  ....  Funzionava alla grande ed era basculante....  Così potevo regolare l'inclinazione a seconda del tipo di guida...  In piedi o no
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #31 il: 17 Febbraio 2013, 10:51 »

Mi sono ricordato di dirti una cosa...  Hai presente quei cosi di plastica nera che servono per regolare l'altezza del cupolino? Io li sostituii con i galletti...  Non stringono abbastanza...  Ti si accapotterebbe il Porta gps
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #32 il: 17 Febbraio 2013, 12:39 »

 10.gif Giorgiomario, l'idea che mi è venuta è proprio come l'hai realizzata tu e, già da tempo, ho sostituito i "cosi" in misera plastica (considerato che parliamo della perfezione tedesca) che non bloccano una beata s@@a con dei funzionali galletti in plastica con il filetto interno in metallo.
Gli stessi che uso per bloccare, in sicurezza, il bauletto.
Se ti ricordi mi puoi dare un'altra dritta:
stamani ho misurato la distanza fra i 2 perni slitta, aggiungendo lo spazio per la base di blocco e appoggio + un'alzata che permetta di avvitare le farfalle di 3,5 cm per parte mi occorrerebbe una staffa da circa 25 cm.
Anche tu avevi usato una staffa di queste dimensioni ?
Ho pensato poi di rivestirla con una guaina termorestringente nera.  18.gif

P.S.: sempre gradita ed efficace la documentazione fotografica.  baloon
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #33 il: 17 Febbraio 2013, 14:51 »

Mi pare che il mio avesse una dimensione di circa 19 cm.....  Poi avevo messo gli stessi angoli che ho usato nel ktm..... Poi galletti in inox e rondella autobloccante....  Io avevo usato un pezzo di frigorifero, del mobiletto che c'é nel portello...  Wrappato in finta fibra di carbonio  baloon
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #34 il: 17 Febbraio 2013, 15:22 »

Giusto !!!

Invece che usare una unica barra da piegare potrei usare 2 angoli e 1 barra più corta, la distanza e' 17,5 cm;
Domani vado in ferramenta a cercare quanto occorre.
Poi devo acquistare una custodia universale, per cellulari e navigatori, come la tua da fissare alla barra.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #35 il: 17 Febbraio 2013, 15:25 »

Esatto, punte per ferro buone soprattutto perché altrimenti raschi tutto e viene poco ordinato  secret.gif
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #36 il: 17 Febbraio 2013, 19:30 »

Chiedo venia ma non ho potuto fare la foto
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #37 il: 17 Febbraio 2013, 19:44 »

 ;) Tutto OK, Quando avrò realizzato il tutto posterò io delle foto.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #38 il: 17 Febbraio 2013, 19:49 »

Bene  present attendo  baloon
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #39 il: 22 Febbraio 2013, 20:27 »

Arrivate le scarpette nuove  present heidenau k60 scout m+s  :vgrigio:
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #40 il: 04 Marzo 2013, 18:31 »

Ciao,
più sopra ho scritto che avevo sistemato (immediatamente dopo l'acquisto) il mio collaudatissimo sistema di lubrificazione automatica della catena, trasferendolo dal transalp a questa....
ho dolorosamente scoperto un problema che non mi ero mai posto: l'escursione della catena di trasmissione!
mi spiego meglio: essendoci un forcellone molto più lungo e con molta più escursione rispetto al trans..... cambia anche il cosiddetto "senso di colpa" della catena; ovvero la parte che, in fase di velocità costante, rimane un pò lasca.... cioè la parte inferiore! questo ha fatto si che la catena mi pizzicasse il tubo in silicone, bucandolo  32.gif
sono alla ricerca di un tubetto di alluminio da applicare attorno al tubo in silicone..... chi sa dove indirizzarmi?
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Vanni G

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 58
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Bari
  • Km: 39000
  • Moto in uso: TA XL650V
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #41 il: 04 Marzo 2013, 19:26 »

sono alla ricerca di un tubetto di alluminio da applicare attorno al tubo in silicone..... chi sa dove indirizzarmi?

LeroyMerlin e/o Castorama li hanno a bacchette da 100 cm di diversi diametri, o in qualche ferramenta.
Connesso
Vanni

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #42 il: 04 Marzo 2013, 19:59 »

Mi serve un tubetto che sia attorno ai 6 mm di diametro interno....  Quelli purtroppo sono più grandi....  L'ideale sarebbe tubo di rame perché é malleabile... 
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3583
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #43 il: 04 Marzo 2013, 21:02 »

Prova ad andare in qualche negozio di ricambi di idraulica e spiega cosa cerchi e a cosa ti serve. Molto facilmente ti proporranno delle sonde che utilizzano dei sottili tubi di rame. Se a te interessa il tubetto, elimini le sonde e utilizzi il tubetto.  ::)
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:La mia nuova Carolina
« Risposta #44 il: 05 Marzo 2013, 09:38 »

Ottimo! grazie Varanera, penso che seguirò il tuo consiglio!!!!
nel frattempo.... mi sono imbattuto in una scimmia terribile.....
vi dico solo che ho una schermata nel pc..... con i valori della centralina della moto!  score.gif ho scaricato un programmino gratuito che si chiama TUNE ECU che serve praticamente per poter elaborare le centraline di diverse case motociclistiche.... purtroppo non la honda...
tramite questo programmino ed un banalissimo cavo diagnostico obd2 con i connettori per i pin della ktm.... si riesce a:
- corregere eventuali errori centralina;
- installare (dopo aver fatto backup) le varie mappature che vengono fornite nel sito del software, fra le quali vi sono le mappature per gli akrapovic ed altre chicche stupende del genere...
- per chi ne cammuffa molto.... si può intervenire direttamente sui valori della centralina, cambiando l'anticipo per ogni singolo cilindro, escludendo le lamba, le varie farfalle e farfalline e mosconi anti inquinamento.... insomma!!!!!


AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal