Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: discussioni tecniche generali varadero carburatori  (Letto 10926 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
discussioni tecniche generali varadero carburatori
« il: 31 Ottobre 2013, 20:46 »

Buona sera a tutti,,, oggi pomeriggio ho fatto una sosta per farmi fare preventivo da una nuova officina qui in genova, ne avevo gia parlato in un altro topic di questa nuova officina su genova, comunque in tutto cio che dovrò far fare, c'è anche il rifare tutto l impianto frenante, farò mettere pinze brembo e tutto il necessario, mi hann parlato della pompa radiante, arabo per le mie orecchie, comunque ho chiesto se rimaneva la frenata combinata che ha di serie la vara, ovvero frenare avanti ed ottenere un 20 % di frenata anche dietro, e viceversa,,, comunque,. Mi han detto che la frenata combinata la perdo se metto la pompa radiante, e che comunque la frenata combinta non è cosi vitale come molti credono,,, chi mi da conferma? Chi ha qualche consiglio,,,
« Ultima modifica: 01 Novembre 2013, 16:44 da Achille »
Connesso

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:impianto frenante
« Risposta #1 il: 31 Ottobre 2013, 20:51 »

Lassa perde...........La spesa non vale l'impresa..............
Connesso


Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:impianto frenante
« Risposta #2 il: 31 Ottobre 2013, 20:56 »

Quoto Jan...... si chiama pompa radiale  fiori
Connesso

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:impianto frenante
« Risposta #3 il: 31 Ottobre 2013, 21:01 »

Pinze brembo?? perchè???
Se vuoi migliorare la frenata
1) Cambia l'olio
se non ti basta..... 2) metti i tubi in treccia....... non basta ancora???
4) Prova la pompa radiale........ RIcorda il varadero è lungo più di 2 metri e pesa più di 240 Kg

Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:impianto frenante
« Risposta #4 il: 31 Ottobre 2013, 21:02 »

Si, ma non devo mica fare solo quello... si esatto pompa radiale,,,, ma cosa succede se si perde la frenata combinata?

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:impianto frenante
« Risposta #5 il: 31 Ottobre 2013, 21:07 »


4) Prova la pompa radiale........ RIcorda il varadero è lungo più di 2 metri e pesa più di 240 Kg

 scratch quindi?

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:impianto frenante
« Risposta #6 il: 31 Ottobre 2013, 21:14 »

Non ho problemi di frenata,,, l olio patato 67 mi ha messo un originale wolsvaghen, spiego, siccome farla fare replica repsol solo di carrozzeria, per poi lasciare la moto da combattimento sotto, non ne vale la pena,,, e da stupidi,,, perciò dopo la verniciatura farò fare un po di lavoretti tipo sostituzione monoammortizzatore, molle forcelle rinnovo steli, cambio catena corona e pignone, filtro aria k&n, sostituzione spilli carburatori, cambio fasce e rigenerazione cilindri nel caso la compressione sia scarsa, cambio dischi, e impianto frenante nuovo,, e molte altre cose, in pratica renderla repsol non solo di carrozzeria ma anche di ciclistica, per poi avere una signora moto, alla fine poi mi rimane a me una moto come si deve, che domani uso per andare a comprare un gelato, e dopo domani ci arrivo in tunisia,,, renderla una signora moto,

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:impianto frenante
« Risposta #7 il: 31 Ottobre 2013, 21:38 »

Non è che ti sei sbagliato nella scelta della moto? Forse un CBR RR1000 era meglio...........
La Vara è paciosa e ruggente il giusto.Ci fa amare i panorami,le sgroppate da 1000 km in un giorno,la comodità dei bauli e valigie,le dormite che si fa la zavorrina durante i noiosi trasferimenti autostradali.Io mi ci fumo anche una bella sigaretta,visto che con il parabrezza alto non prendo un filo di vento e acqua.Allo stesso tempo ama i tornanti e le curve impegnative,ma sempre in scioltezza,senza esasperazione...........
Certo molle e mono sono la prima cosa da sostituire,ma solo perchè Honda per mantenere il prezzo si è tenuta sull'economico,ma per il resto,IMHO,la vara va bene così.........
La mia non è assolutamente una critica,ma solo la mia visione personale della scelta che feci all'epoca quando mi innamorai della mia bimba cicciona. fiori fiori fiori
Connesso


Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:impianto frenante
« Risposta #8 il: 31 Ottobre 2013, 21:48 »

Non c'è nulla di sbagliato nel tuo discorso,,, e credimi che anche io sono innamoratissimo della vara, le stradali non sono per me,,, scelgo e sceglierò sempre le maxi enduroni, dargli una bella rigenerata non vuol mica dire trasformarla in un cbr, e solo che se a dicembre arriva un risarcimento danni che aspetto, e che sarà bello sostanzioso, credo che investire un totale di 5 mila euro tra riverniciare e rigenerare la ciclistica, non siano soldi buttati,,, sarebbe solo una moto gia fantastica di suo, con più grinta e piu sicurezza su strada, ,, comunque, rientrando nel topic, cosa succede se farò mettere la pompa radiale? Migliora?

patato67

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 642
  • Città: chiavari
Re:impianto frenante
« Risposta #9 il: 31 Ottobre 2013, 22:04 »

Frena Achille,il tuo motore è perfetto,le tue sospensioni no,anche la trasmissione è messa maluccio e con la pompa radiale perdi il cbs,che sul bagnato ti può salvare il culo..........
Vuoi più motore,trova un vtr 1000 e fregagli il motore.........
Connesso

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:impianto frenante
« Risposta #10 il: 31 Ottobre 2013, 22:09 »

Ma no, mica voglio piu motore, farò rifare solo le fasce nel caso e scarsa di compressione, faro migliorare solo la ciclistica,,, rinvigorirla con qualcosa di come si deve, a partire dalla trasmissione e finire dall impianto frenante, solo renderla piu cazzuta, il cbs sarebbe la frenata combinata giusto?

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:impianto frenante
« Risposta #11 il: 31 Ottobre 2013, 22:14 »

Anchedi frizione è stanca, ha un po di cosucce che devono esser rifatte, a questo punto tanto vale farle a puntino

JanAnderson

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +63/-17
  • Offline Offline
  • Post: 2190
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Civitavecchia
  • Km: 31.000
  • Moto in uso: BMW R1200GS Adventure
Re:impianto frenante
« Risposta #12 il: 31 Ottobre 2013, 22:29 »

Io non toccherei nulla se non le sospensioni, li ne va della pelle quindi sono da fare.
60k km e vuoi mettere mano al motore?Ma hai letto la classifica chilometri percorsi?
Non spenderei mai 5000 euro sulla vara,piuttosto li spenderei per prenderne una più fresca............
Con il cbs e la radiale non ci fai nulla.
Con il cbs,tubi in treccia e radiale cambia di poco o niente
Senza cbs,con tubi in treccia e radiale ti migliora l'anteriore.
Io non ne saprei fare a meno del cbs,lo trovo utilissimo..............
 
Connesso


Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:impianto frenante
« Risposta #13 il: 31 Ottobre 2013, 22:34 »

Immagino che tu abbia fatto i tuoi calcoli ma spendere tutti quei soldi su una carburatori... boh...
Io sono il primo che ha messo mano alla moto e la sta sistemando ma mi sento di consigliarti di provare a cercare almeno una i.e. per farci tutte le modifiche che hai elencato.

In ogni caso, buone modifiche.
Spirito

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:impianto frenante
« Risposta #14 il: 31 Ottobre 2013, 22:36 »

Azz papà, , ti sei fissato? Non tocco il motoreeeeeeeeeeeee, dico, che proprio al massimo faro mettere le fasce nuove,, ma proprio al massimo, il resto dalle sospensioni alla frizione son da fare,,, per i freni ci ci penserò e vedro se ci sono soluzioni nel mantenere il cbs,,, la mia ultima intenzione è di buttare i soldini a casaccio,,, lo so hai ragionissima, vorrei solo renderla piu nuova e sicura,,, comunque a giorni mi arriva il preventivo con le vari voci, poi lo posto su questo topic e ci dai un occhiata
Pagine: [1] 2 3 ... 8   Vai su