Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: revisione completa sospensioni transalp 700  (Letto 13959 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
R: revisione completa sospensioni transalp 700
« Risposta #15 il: 16 Ottobre 2014, 23:51 »

Beh io sono uno dei tanti che sta provando le modifiche di Giotek, e con estrema soddisfazione. Dunque annoiaci pure nei più minimi dettagli perché non si finisce mai d'imparare e l'argomento è d'estremo interesse. Grazie ::)
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

kite69

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 390
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: venaria reale
  • Km: 80000
  • Moto in uso: transalp xl600v 87 ,cbf600s 2004 , gilera gp800 2008
R: revisione completa sospensioni transalp 700
« Risposta #16 il: 17 Ottobre 2014, 07:05 »

Mi sono letto tutto.....spettacolo mi si è aperto un mondo

Inviato dal mio GT-I8260

Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:revisione completa sospensioni transalp 700
« Risposta #17 il: 17 Ottobre 2014, 07:54 »

Beh io sono uno dei tanti che sta provando le modifiche di Giotek, e con estrema soddisfazione. Dunque annoiaci pure nei più minimi dettagli perché non si finisce mai d'imparare e l'argomento è d'estremo interesse. Grazie ::)

 :wtg: Condivido,
argomento e contenuti anche per me molto interessanti.
Al momento non ne avverto limiti al funzionamento delle sospensioni, ma appena ne avrà bisogno la mia BRONTOLONA sarà sicuramente una futura paziente. 18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:revisione completa sospensioni transalp 700
« Risposta #18 il: 17 Ottobre 2014, 10:18 »

...questa è competenza,  7.gif



mario68

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-2
  • Offline Offline
  • Post: 236
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: viareggio
  • Km: 10000
  • Moto in uso: transalp xl 700 v
    • a
Re:revisione completa sospensioni transalp 700
« Risposta #19 il: 17 Ottobre 2014, 19:25 »

io lo trovo molto interessante altro che noioso, e finalmente parole dette da chi ha competenza grazie giotek
Connesso
tarapiatapioka!

GLT

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 26
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: pisa
  • Km: 41000
  • Moto in uso: xl700va transalp
Re:revisione completa sospensioni transalp 700
« Risposta #20 il: 19 Ottobre 2014, 10:06 »

Giorgio (giotek) perdona l' errore della gradazione dell' olio che hai messo sul mono, ne avevi diversi e quindi mi sono confuso. Ribadisco l' eccellente lavoro fatto sulle sospensioni.  fiori fiori
Connesso

giotek

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +4/-0
  • Offline Offline
  • Post: 18
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Firenze
  • Km: 35.000
  • Moto in uso: Kawasaki ZZR 1400
Re:revisione completa sospensioni transalp 700
« Risposta #21 il: 19 Ottobre 2014, 20:33 »

Perdonarti di cosa? Non scherziamo...tu fai il tuo lavoro ed io il mio,sul banco c'erano 4 gradazioni di olio.ho fatto quella precisazione perchè se legge qualcuno del settore (DEL SETTORE/non un cazzaro-in questo caso non mi interessa niente) poteva rimanere sorpreso del dato che hai postato.Ma non mi meraviglio più di niente,anche se so che c'è chi usa un 10 per i mono (perchè crede di frenarlo di più) od un 20 Ohlins (98cSt) per una forcella di una XT660 (molle Ohlins più dure/grosso adesivo Ohlins e di chi gli ha fatto il lavoro).Qusto tizio ieri è venuto da me perchè la forcella non funziona (non può funzionare),gli ho provato la moto e gli ho detto che ha buttato via dei bei soldi.In settimana mi porterà LE MOLLE ORIGINALI,gli realizzeròò i regolatori di flusso (per lui) e poi se tutto va bene (di sicuro) lascerò a lui l'onere o l'onore di togliere gli adesivi dalla forcella.A me quest'ultima cosa non interessa,mi interessa il risultato,SOLO QUELLO.
Grazie dei positivi commenti che hai postato.

Giotek
Ps-Puoi chiamarmi Giorgio,Giotek è un NickName

Giorgio (giotek) perdona l' errore della gradazione dell' olio che hai messo sul mono, ne avevi diversi e quindi mi sono confuso. Ribadisco l' eccellente lavoro fatto sulle sospensioni.  fiori fiori
« Ultima modifica: 19 Ottobre 2014, 20:36 da giotek »
Connesso
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema.

Sempre disponibile al 3382279335  new.shark@libero.it

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:revisione completa sospensioni transalp 700
« Risposta #22 il: 26 Ottobre 2014, 19:23 »

Ed eccomi qui, anche io oggi sono stato dal caro e saggio Giotek,,,
grazie mille Giorgio,  credimi che al rientrare mi sono davvero divertito per strada,, hai dato nuova vita alla mia moto. Ed hai reso la mia mattinata un arricchimento di sapere,,, sei un ottima persona, come gia ti ho detto guardare come lavori trasmette passione,, la tua è arte... grande...