
- 27 Settembre 2023, 20:13
- Benvenuto, Visitatore
1
il: 24 Settembre 2023, 17:13
|
||
Aperto da Riccardo1975 - Ultimo post da Riccardo1975 | ||
Buona Domenica! Ho acquistato una strumentazione dove segna 140000 km in sostituzione alla mia che segna 63000……. È possibile portare allo stesso chilometraggio lo strumento acquistato? Grazie!
|
2
Honda Transalp XLV / Discussioni Tecniche / Re:problema tubicino che va dal rubinetto benzina alla testa
il: 21 Settembre 2023, 16:27
|
||
Aperto da genki76 - Ultimo post da darpag | ||
Grazie dovrei avere anche io questo problema, provvedo a cambiarlo, il mio problema è che a bassi regimi scoppiettava con degli sbuffi di fumo vicino al carburatore ho controllato ed ho visto il tubo con una crepa ho messo del nastro momentaneamente ed ho visto che il problema si è risolto ora provvederò a sostituirlo . tank ciao a tutti
|
3
il: 21 Settembre 2023, 11:17
|
||
Aperto da avenger - Ultimo post da nippi | ||
Buonasera ragazzi,non ho le mappe specifiche per terminali Arrow, ma sulla mia Vara (con scarichi MIVV, filtro BMC e centralina PC3) uso una mappa generica per scarichi aftermarket ![]() le mappe della PC3 dovrebbero andare bene anche per la PC5, te le ho inviate ![]() |
4
il: 21 Settembre 2023, 11:10
|
||
Aperto da sted63 - Ultimo post da nippi | ||
...Nel mio caso fu un corto circuito ad una bobina dello statore a mandare l'olio in ebollizione e a far "scoppiare" la guarnizione del coperchio testa (quella che ha evidenziato Giovannino). Io invece di cambiare la guarnizione, che era ancora perfetta, ho inserito delle rondelle di fibra, con gli stessi diametri delle guarnizioni (n.8) e spessore di 1 mm, fra coperchio e i bulloni (n.6); da quella riparazione ho fatto altri 90mila km e mai avuto problemi. Però ti consiglio di controllare prima che lo statore sia a posto (incrociando le dita) e che non sia stato lui la causa dell'eccessiva pressione dell'olio. ![]() |
5
il: 20 Settembre 2023, 17:00
|
||
Aperto da sted63 - Ultimo post da Giovannino | ||
ti risolvo un problema che altrimenti ti porterebbe all'esaurimento: devi cambiare le guarnizioni del coperchio delle valvole.
![]() La numero 3. |
6
il: 19 Settembre 2023, 20:46
|
||
Aperto da sted63 - Ultimo post da nikati | ||
... la causa era un filo sotto il bocchettone della chiave...????? Non capisco cosa intendi. Per caso hai fatto foto del problema ? Sistemato il cavo spezzato, pulito il motore e tutte le parti imbrattate, rimontato il tutto...Non so rispondere |
7
il: 19 Settembre 2023, 18:27
|
||
Aperto da sted63 - Ultimo post da risma | ||
Scoppi, filo usurato, trasudazione olio lato sx motore
La varadero 2002 (carburatori) ha iniziato a scoppiettare, rientrato dal giro ho smontato il tutto, la causa era un filo sotto il bocchettone della chiave, a questo si è associato una trasudazione di olio e benzina. Sistemato il cavo spezzato, pulito il motore e tutte le parti imbrattate, rimontato il tutto, oggi ho fatto un giro prova ed è comparsa una trasudazione di olio motore sul lato sx del motore, orientativamente sotto il filtro aria. Cosa mi consigliate di controllare??? Eventualmente avete foto o lo schema per poter visualizzare i pezzi da controllare.. Grazie |
8
il: 14 Settembre 2023, 19:31
|
||
Aperto da avenger - Ultimo post da Fiutone | ||
Buonasera ragazzi,
qualcuno ha la mappa per scarico Arrow? Potrebbe gentilmente mandarmela? Faster96 mi ha fatto scaricare dal sito dynojet due mappe, ma sono una praticamente che azzera completamente i parametri e una per mercato europeo ma senza specifiche di che tipo di elaborazioni sono state fatte |
9
Honda Varadero XL1000V / Elaborare la Varadero XL1000V / Cavetto programmazione Power Commander 3 usb
il: 06 Settembre 2023, 10:49
|
||
Aperto da Fiutone - Ultimo post da Fiutone | ||
Ciao a tutti,
volevo sapere se c'è qualcuno qui a Roma che ha il cavetto di programmazione supplementare per la Power Commander 3 USB. Ho provato a fare l'aggiornamento direttamente con il cavetto USB collegato alla PC ma essendo vecchio il firmware che era all'interno della OC ovviamente si è bloccato e ora il PC non riconosce più la PC. Dovrei rispristinare il firmware con il cavetto esterno di programmazione. Praticamente il cavetto che si innesta sul connettore bianco e alimentato con una batteria esterna da 9 volt e al pc tramite usb. Grazie |
10
il: 30 Luglio 2023, 21:12
|
||
Aperto da rpaul - Ultimo post da rpaul | ||
X il kit io andrei di Surflex o Ebc. Se la pompa non l'hai mai fatta potresti pensarci......tanto la devi smontare..... ricordati tutte le guarnizioni che ti serviranno..... Ciao Patato, grazie delle utilissime informazioni! ma la pompa dell'acqua è comunque da aprire, o si può lasciare "chiusa" aprendo il carter? La moto è di 3° mano, non sò se è mai stata revisionata? Ora vedo, dalla prossima per 15gg sono in ferie(in macchina), quando torno vedo di fare il lavoro... Grazie. |