Passione Honda On-Off

Argomenti generali => Abbigliamento & Co. => Topic aperto da: marco621 - 31 Marzo 2013, 12:07

Titolo: casco shark evoline 3
Inserito da: marco621 - 31 Marzo 2013, 12:07
Buona Pasqua a tutti...aspettando il pranzo volevo chiedervi un parere: voglio regalarmi un casco ed ho visto lo Shark evoline 3...mi piace molto la mentoniera che si apre fino alla nuca (anche se la mia  29.gif è per lo shuberth c3) qualcuno ha questo casco? aspetto i vostri consigli
   Grazie
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: BoboNero - 31 Marzo 2013, 12:12
Non conosco l'Evoline, ho avuto degli Shark e mi ci sono sempre trovato bene, ma possedendo ed avendo attualmente un Schuberth, non avrei dubbi.

Se ti può aiutare dai un'occhio qui:

http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/shark-evoline-3

http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/schuberth-c3

Da qui si evince che il C3 a confronto con il predecessore C2, (che ho io) ha avuto un grosso calo generale nelle prestazioni e nella sicurezza. Mentre è palese che la mentoniera dello Shark risulta inferiore: 57% contro i 97% dello Shark nella possibilità di rimanere chiusa al momento dell'impatto.

Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: BoboNero - 31 Marzo 2013, 12:18

Prendi in considerazione il C2, sempre se non ti spaventa l'estetica approssimativa. E' un bel casco, sicuro e che adesso costa il 50% meno del C3.


(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRWn9ZbGd3nBml8cxJ5WvZwIMzwSPBWZgTq6mSHelGnGvjpDrhX)

(http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSIapwdm2yko-yG1bUPaxz0nXsVWUG-H5faBa2ojnavCKEpEYrdRw)
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: Giovannino - 31 Marzo 2013, 12:50
Moré, e il Quest?


 fiori
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: BoboNero - 31 Marzo 2013, 14:33
Il Qwest è l'integrale, e notevole fra l'altro  :wub:
Lo Schuberth lo uso poco oramai. Giusto nelle ferie estive per salvarmi dal caldo e magari scattare qualche foto comodamente.
 
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: Toro65 - 31 Marzo 2013, 15:35
Mah, io queste classifiche le prendere con le molle, tempo fa ne ho letta una dove il migliore è risultato essere un casco da 89€.....  8.gif
Detto questo se puoi provali!!!!
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: Giovannino - 31 Marzo 2013, 17:48
Sono pure io alla ricerca di una soluzione per la mia testa... ed è molto difficile, almeno per me, scegliere.
Dei modulari apprezzo la possibilità di chiuderli al bisogno, anche se, ovviamente, andrebbero tenuti sempre chiusi. Però sono comodi per le foto, come dice bobonero o anche per indossarli senza togliere gli occhiali.
Degli integrali apprezzo la silenziosità e anche la ventilazione, che potrebbe essere di livello superiore.
Dei jet, però, apprezzo molto il campo di visivo e la sensazione di aria addosso che, quando non piove, mi inebria.


E la sicurezza? Gli ultimi 10 anni ho viaggiato con un jet e l'ultimo, un Arai SZ Ram ha fatto doverosamente il suo lavoro e per fortuna non ho mai avuto occasione di metterlo alla prova frontalmente.


Dunque che fare?


Ho l'esigenza di avere un campo visivo molto ampio, soprattutto verso il basso, per leggere il navigatore o le cartine o anche per prendere qualcosa dalla borsa da serbatoio... credo che sia una caratteristica imprescindibile.
Comincio ad essere sempre più sensibile alle tematiche della sicurezza, tanto da volerlo in colorazione fluo o hi-vis, se preferite.
Ho l'esigenza di comodità per gli occhiali che porto sempre.
Mi piacerebbe avere il frontino, come quello dell'HJC Multi, per capirci (o dei caschi da enduro).
Se, poi, a tutta questa confusione vado a vedere pure i test Sharp la faccenda si complica parecchio parecchio.


Boh, sono proprio indeciso... il casco da enduro non ha la visibilità che cerco, ma ha frontino e protezione.
Il casco integrale offre confort, ma caldo ladro da fermo. Per la visibilità pensavo allo Shark R-Vision, che è venduto anche con colorazioni hi-vis. Ma le Sharp non gli danno il massimo punteggio...


Insomma, quali caschi scegliere per l'utilizzo con le nostre moto?
La posizione eretta e il parabrezza davanti comportano alterazioni sull'aerodinamicità e sulla ventilazione dei caschi che, di norma, vengono studiati su moto nude o stradali, in cui la posizione di guida ti obbliga a stare con il capo reclinato un po' indietro.


Maremma... se è facile scegliere un casco!


E poi c'è il fattore peso... 8 ore al giorno in moto ti obbligano ad un casco "leggero". Ma quanto leggero? Ci sono caschi che sfiorano i 2 kg, come i modulari, per esempio.


Quali caschi turistici sono mediamente leggeri, protettivi, silenziosi, iperventilati e con ampio campo visivo?


Prevedo un'altra annata con il mio ormai sgangherato, poco protettivo, rumoroso jet Arai...


 fiori

Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: BoboNero - 31 Marzo 2013, 19:37
Mah, io queste classifiche le prendere con le molle, tempo fa ne ho letta una dove il migliore è risultato essere un casco da 89€.....  8.gif
Detto questo se puoi provali!!!!

La Sharp è un istituto piuttosto serio, riconosciuto da tutti i costruttori.
Per quel che riguarda la differenza fra C2 e C3, era da aspettarselo, in quanto avendo diminuito l'ingombro ed il peso, è chiaro che gli interni e la calotta risultano meno spessi nel C3, comunque non è che il C3 ha preso un voto negativo, solo che a confronto con il C2, hanno fatto un passo indietro, tutto qui.

Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: BoboNero - 31 Marzo 2013, 19:43

Gio, prova un Qwest, è stato costruito proprio per il turismo.

http://www.shoei-europe.com/qwest/?language=it

Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: sicanos - 31 Marzo 2013, 20:41
SHOEI forever... :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: Giovannino - 31 Marzo 2013, 20:48
Secondo voi, perché lo Shark Vision R prende 4 stelle e non 5?


http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/shark-vision-r
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: BoboNero - 31 Marzo 2013, 21:02

Forse: Non ha l'aggancio a doppio D, non ha le calotte in misure differenziate, inoltre:

VALUTAZIONI

SHARP è la valutazione della prestazione solo casco che si traduce in un punteggio di sicurezza.
 
Una volta che un casco è stato sottoposto al nostro processo di test rigorosi, si assegnerà un punteggio di SHARP da 1 a 5 stelle. Un casco a 5 stelle offre un buon livello di protezione proprio dietro il casco. Questo non vuol dire che un casco nominale inferiore non vi proteggerà. Indipendentemente dalla sua valutazione SHARP, ogni casco in vendita nel Regno Unito deve soddisfare almeno uno standard di regolamentazione, assicurando che esso offre almeno un livello minimo di protezione. nostri test hanno dimostrato che non tutti i caschi offrono lo stesso livello di protezione contro gli urti. Individualmente, tutti noi possiamo giudicare i prezzi, le caratteristiche aggiuntive e la qualità costruttiva di un casco. SHARP vi offre una consulenza indipendente che la proprietà spesso nascosta di un casco da motociclista - come ben si può proteggere in caso di un incidente. Durante il test abbiamo trovato differenze nelle prestazioni di ben il 70% tra caschi punteggi alti e bassi. È per questo che il regime di SHARP è così importante. Il nostro consiglio indipendente può contribuire a garantire a scegliere un casco che offre la migliore protezione possibile. Ricordate, in forma viene prima. Il segreto è trovare caschi diversi che si adattano meglio, e quindi selezionando il casco con il punteggio più alto SHARP.
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: Giovannino - 31 Marzo 2013, 21:18
Potrebbe essere come dici, in effetti.  61.gif
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: Rosso - 01 Aprile 2013, 21:05
Prevedo un'altra annata con il mio ormai sgangherato, poco protettivo, rumoroso jet Arai...


Questo è il mio secondo Arai SZ Jet.
L'integrale lo uso solo in pieno inverno.
Non riuscirei più a portare un casco "normale" da marzo a novembre...
Ammetto che in autostrada è parecchio rumoroso, ma quanta autostrada faccio mediamente in moto? Molto poca.
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: marco621 - 01 Aprile 2013, 21:37
altra  29.gif HJC RPHAMAX .....che ne dite? scratch
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: BoboNero - 01 Aprile 2013, 22:04
altra  29.gif HJC RPHAMAX .....che ne dite? scratch

Tiè  :D

http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/hjc-r-pha-max

Per loro, no buono  dunno.gif

Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: Toro65 - 02 Aprile 2013, 00:19
probabilmente per questi ci vuole questo

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1364854718Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: BoboNero - 02 Aprile 2013, 08:03

 :)) :))

Io avevo preso un HJC in fibra una volta ed a dire il vero me lo sono fatto cambiare, sarà stata una mia impressione, ma al tatto mi sembrava un giocattolo.  dunno.gif

Titolo: Re:casco shark evoline 3
Inserito da: marco621 - 19 Aprile 2013, 21:40
CABERG DUKE,  leggero in rete ne parlano bene,test sharp 5 stelle...prezzo 130 euri...boh!!!! non sò cosa pensare...qualcuno lo usa?   scratch
    GRAZIE